• FTTH
  • Vicino che vuole tagliare il cavo...

flash80 lo deve richiedere e pagare il proprietario della facciata. Tra l'altro non c'entra nulla l'ISP, va richiesto al gestore dell'infrastruttura che ormai è una società diversa anche per TIM

mark_one chi rimane senza rete sono io

in effetti il fatto che il gestore dell'infrastruttura si limiti a dichiararti non coperto non è un'ipotesi così remota, anche perché onestamente non ricordo di "cause" fatte per coprire un singolo utente, si salta quel civico e finisce lì...

mark_one come ad esempio i suoi cavi telefonici passano dalla mia facciata, per dire

Questo mi sembra un buon elemento di negoziazione...
"Se tu ritieni che tranciare il cavo sia corretto e "normale", allora perchè non dovrei tranciarli anch'io?"

P.S.
Nel frattempo una bella documentazione fotografica dello stato attuale non guasterebbe. Ed anche indurlo a dichiarare le sue intenzioni mentre in una conversazione a due si sta "casualmente" registrando con il cellulare...
Il suggerimento è invitarlo in casa tua per offrirgli un caffè e parlare della cosa, e fare la registrazione a casa tua (elemento utile nell'eventualità di un futuro uso, vedi i dettagli nei link)

https://www.laleggepertutti.it/109217_prove-la-registrazione-di-una-conversazione-che-valore-ha-in-causa
https://www.laleggepertutti.it/368528_registrazione-conversazione-ultime-sentenze#Registrazione_di_conversazione_utilizzabilita_in_giudizio
https://studiolegaleberto.net/2018/11/servitu-linee-telefoniche-e-diritto-allo-spostamento-di-fili-e-cavi/

Ho un mio collega che, a causa di lavori sull'involucro esterno dell'edificio (cappotto termico) ha dovuto richiedere alla TIM la modifica dell'infrastruttura da palificata/facciata a interrata. Ovviamente tutto a suo carico (migliaia di euro) e tempistiche molto lunghe.

L'intervento deve richiederlo il proprietario dell'edificio sulla quale insiste l'infrastruttura.

Una eventuale proposta "conciliante" (ma ovviamente costosa) sarebbe quella di offrirsi di far staccare e mettere in condizioni "protette" il cavo per la durata dei lavori, e poi riattaccarlo "con un lavoro fatto bene" a fine lavori; il tutto a tue spese.
Qualora la proposta sia accettata suggerirei una firmetta su un pezzo di carta... per i posteri... che lui autorizza quel cavo in quella posizione.
A te valutare se questo costerebbe di più o di meno di fare dei lavori per un allacciamento indipendente che non vada su proprietà del vicino (o di altri vicini ostili)

Da quello che dice lui quel cavo intende toglierlo di mezzo quando farà i lavori sul muretto attraverso il quale il cavo entra dalla strada nella sua proprietà. Se tira giù il muretto sarà evidente che il cavo tranciato è opera sua.
Siccome da quello che ho capito i lavori intende farli da se e senza tante formalità, gli dirò che se succede una cosa del genere si aspetti che io gli mandi le autorità a casa a verificare i lavori. Che poi ripeto, mi sono offerto di studiare con lui un minimo di sistemazione, tipo nasconderlo con una canalina o cose del genere che si possono fare senza toccare l'infrastruttura.

    mark_one di al signor in questione che se taglia il cavo viene prima multato da tim o openfiber e poi denunciato penalmente per il reato di interruzione di pubblico servizio.quindi non so se gli conviene tanto fare il gradasso dicendo taglio il cavo.

    • [cancellato]

    La butto lì. Cogliere l'occasione per sistemare in modo da avere ognuno i propri cavi e risparmiare problemi per il futuro? Tanto le varie registrazioni etc hanno valore di prova pari a 0 nel processo civile che oltretutto avrebbe costi tali anche solo iniziali da far rimpiangere eventuali lavori.

      mark_one se butta giù il muretto è anche peggio perchè oltre a prendersi la denuncia per interruzione di publico servizio si prende un ulteriore denuncia sempre penale per violazione dell'art. 33 del dpr 380/2001 ovvero mancanza o difformità di titolo urbanistico(cioè fare le cose edili in modo abusivo)

      meglio che non commento questi comportamenti di questi vicini...io non sarei cosi calmo dico solo questo

        • [cancellato]

        lucano93 La penso come te altro che stare calmi...

        mark_one intanto comincia a raccogliere prove fotografiche che il cavo passa per la sua proprietà e se da un giorno all'altro sparice procedi per vie legali.

        [cancellato] non è fattibile. Quello è il cavo fibra che va dalla strada al ROE, non è ne mio ne suo, è parte dell'infrastruttura.

          se non sente alcuna ragione.... e qualsiasi tua proposta risulta inaccettabile, credo che non resti altro che aspettare che faccia la sua mossa (interrompere il cavo) e fare una chiamata al tuo ISP indicando che il servizio è interrotto; a quel punto invieranno qualche tecnico a controllare perchè si è interrotto e scopriranno che un tale ha tranciato il LORO (o del loro wholesaler) cavo.
          Se poi si tratta di un cavo che fornisce servizio a più di una abitazione (magari prova ad indagare con i vicini... o segui i cavi in uscita dal ROE), credo che qualche grana la passi, e che magari il proprietario del cavo (OF o altro) troverà anche una soluzione (obbligarlo ad accettare il cavo, o fargli fare un'altra strada). Nel frattempo magari preparati con una scheda con MOOOOlti GB per fare hotspot con un cellulare e permetterti di continuare a lavorare da casa (se non sei uno che per vivere fa montaggi video.. )

          • Ebalus ha risposto a questo messaggio
          • Ebalus ha messo mi piace.

            lucano93 io non sarei cosi calmo dico solo questo

            Personalmente concordo: non solo il trancio dei cavi si può fare di nascosto.

              mark_one Si può sempre chiedee ad OF lo spostamento dell'infrastruttura.

                simonebortolin la può chiedere il proprietario, motivando e pagando. E tra le motivazioni non credo proprio possa esserci "non la voglio nella mia proprietà" essendo la servitù un diritto garantito per legge a OF/FF/chi per loro.

                  a) fai congrua documentazione fotografica di tutto
                  b) prepara una lettera di diffida e tienila pronta (raccomandata) nella quale lo diffidi da intervenire, descrivi la struttura che andrebbe a danneggiare e la proprietà della stessa e tutte le normative che infrange, e che in caso di azione provvederai a denuncia alle autorità
                  c) un secondo dopo che inizia i lavori inviala
                  d) profit 😃

                  • Ebalus ha risposto a questo messaggio
                  • Ebalus ha messo mi piace.

                    Capisco l'apprensione dell'utente che sa già che si ritroverà senza internet per tempo indefinito, però finché non lo trancia, ufficialmente non si può fare nulla, oltre a fotografare il passaggio attuale del cavo.

                    pancomau se non sente alcuna ragione.... e qualsiasi tua proposta risulta inaccettabile, credo che non resti altro che aspettare che faccia la sua mossa (interrompere il cavo) e fare una chiamata al tuo ISP indicando che il servizio è interrotto; a quel punto invieranno qualche tecnico a controllare perchè si è interrotto e scopriranno che un tale ha tranciato il LORO (o del loro wholesaler) cavo.
                    Se poi si tratta di un cavo che fornisce servizio a più di una abitazione (magari prova ad indagare con i vicini... o segui i cavi in uscita dal ROE), credo che qualche grana la passi, e che magari il proprietario del cavo (OF o altro) troverà anche una soluzione (obbligarlo ad accettare il cavo, o fargli fare un'altra strada). Nel frattempo magari preparati con una scheda con MOOOOlti GB per fare hotspot con un cellulare e permetterti di continuare a lavorare da casa (se non sei uno che per vivere fa montaggi video.. )

                    OK

                    OperationOne a) fai congrua documentazione fotografica di tutto
                    b) prepara una lettera di diffida e tienila pronta (raccomandata) nella quale lo diffidi da intervenire, descrivi la struttura che andrebbe a danneggiare e la proprietà della stessa e tutte le normative che infrange, e che in caso di azione provvederai a denuncia alle autorità
                    c) un secondo dopo che inizia i lavori inviala
                    d) profit

                    Tutto corretto: di fatto null'altro può fare per ora il Nostro.
                    Commenti:
                    1) se possibile, ancor meglio, si procuri la PEC del vicino molesto: le tecniche di permanente NON ritiro delle comunicazioni postali tracciate ha raggiunto vette da "menti raffinatissime";
                    2) personalmente, davvero non ritengo che il vicino arrivi a danneggiamenti così gravi e documentabili ma, indubbiamente, è bene "volendo la pace, prepararsi alla guerra";
                    3) nella mia situazione, ammesso che FC/ OF vogliano effettivamente coprire la mia strada [bah!], ho già studiato attentamente tutta la normativa dei decreti "Comunicazioni elettroniche", "Decreto fibra", etc., in previsione di impedimenti legali da parte di qualche vicino troppo "solerte" nell'impedire passaggi di cavi.
                    Potrebbe studiarsela anche mark_one perché gli avvocati sono solitamente a digiuno su questioni troppo specialistiche.

                    mark129 beh dipende cosa si intende per "calmo". Di certo non alzo le mani e neanche do di matto, però neanche subisco passivo. Sono dell'idea che si è ben più cattivi e persuasivi conoscendo il fatto proprio e mostrandosi calmi ma risoluti.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile