Fabio8976 oddio sinceramente non te lo so dire perché io la uso con il programma che ho scritto sopra. Credo che così si risparmi veramente di più in assoluto.

  • [cancellato]

Fabio8976 se è vero che le HP accettino solo cartucce originali

HP è stata più volte citata negli USA per avere rilasciato firmware che bloccavano le cartucce non originali. Poi in tribunale ha cercato un accordo, rinunciando al blocco ma solo per le stampanti incriminate.

Anche Epson ha tentato di fare lo stesso.

Fabio8976 Le HP non hanno senso senza il programma Instant Ink in abbonamento.
Se devi comprare cartucce guarda altre marche.
Una stampante più che ottima per i costi dell'inchiostro (e anche per la qualità di stampa) è la Canon G550 (esiste anche la versione multifunzione con scanner G650 a pochi euro in più).
Difficile spendere meno di inchiostro, anche andando sui compatibili.

Questi sono i piani, prova a farti due conti valutando anche le cartucce di altre marche per capire cosa ti conviene di più.

    ElisaDestro grazie ma ci sono limitazioni particolari? Perché magari un mese stampo molto poco è il mese dopo ho bisogno di 500+ pagine.
    Inoltre, non ho specificato ma sia stampante che cartucce me le rimborserebbe l’azienda, quindi ero più propenso ad evitare abbonamento e procedere alla vecchia maniera comprando le cartucce quando finiscono.

      Fabio8976 allora si possono accumulare le pagine non stampate nel mese per quello successivo. Poi i set aggiuntivi costano 1€ per ulteriore 10 pagine.
      Qui viene indicato per esempio la possibilità di accumularne 150 con il piano da 50 mensili.
      Capisco la situazione, ma secondo me all’azienda conviene una piano come questo. Le cartucce poi durano tantissimo credimi.

      Fabio8976 ci sono limitazioni particolari?

      Il grosso limite è che se aderisci al piano instant ink di fatto poi rinunci alla possibilità di usare cartucce compatibili anche in futuro. Quindi se aderisci (anche solamente alla prova di 6 mesi) poi dovrai tenere l'abbonamento o comprare cartucce originali (che magari non è un problema visto che paga l'azienda, però a me dà molto fastidio questa limitazione ed è per questo che ho smesso di consigliare HP)

      Una cosa che posso consigliare, non è tanto su marca e modello di una stampante, è di fare un giro su Amazon Wherehouse, si possono trovare dei prodotti ricondizionati a prezzi davvero incredibili ed in condizioni eccellenti, basta stare attenti alle descrizioni ed avere pazienza aspettando il momento giusto.

      Per la cronaca io ho preso una multifunzione Xerox laser A4, con ethernet e WiFi, ricondizionata, in condizioni perfette, con drum nuovi, ed un set di toner completo, pagata 290 €, valore di mercato nuova circa 500€

      Fabio8976 Perché magari un mese stampo molto poco è il mese dopo ho bisogno di 500+ pagine.

      Accumuli le pagine non usate (fino a un tetto massimo tre volte quello mensile) e paghi le eccedenze con acquisto automatico di pacchetti da 10 pagine.
      Contano solamente le pagine, non quanto inchiostro viene usato (due righe di testo nero o una pagina a4 di foto a colori costa uguale).

      Fabio8976 Inoltre, non ho specificato ma sia stampante che cartucce me le rimborserebbe l’azienda, quindi ero più propenso ad evitare abbonamento e procedere alla vecchia maniera comprando le cartucce quando finiscono

      Meglio fagli pagare direttamente a loro l'abbonamento (finiti i mesi inclusi con la stampante) e così vedranno esattamente quanto stampi/spendi.

      La linea Officejet Pro ha tutti e quattro gli inchiostri a pigmenti (oltre a cartucce più grosse) utili per la loro resistenza nel tempo e se usi evidenziatori. Appena si asciuga il foglio, l'inchiostro a pigmenti non sbava se evidenziato.

      Per il tuo uso Brother o Canon sono ideali.

      3 mesi dopo

      Riesumo la discussione per sapere quale scelta è stata fatta. Sono nella medesima situazione e devo sostituire una Canon MG 5750 ed alcuni colleghi mi suggerivano, sempre di casa Canon, la MB2750.
      Opinioni ? Quella suggerita mi sembra un upgrade della precedente con anche la connessione cablata.

        Io ho la canon pixmark mx720 a colori,con cartucce separate e una cartuccia dedicata,per il solo nero .Te la consiglio

        io invece consiglio hp o brother

        • dbassi ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          dbassi sempre di casa Canon, la MB2750.

          È un po' più ingombrante - con doppio cassetto carta - se ti sei trovato bene con Canon, stampi abbastanza, e l'ingombro non è un problema, è un'opzione valida. Puoi anche dare un'occhiata alla 2150 che è meno ingombrante, ma non ha la porta Ethernet. Altrimenti uscendo dalla linea Maxify che è più "aziendale" c'è la PIXMA TR8550. Se stampi molto dai un'occhiata alle MegaTank, ad esempio la PIXMA GM4050.

          Dipende di che funzioni hai bisogno, cosa e quanto stampi.

          giulio21 quale ? Esigenze: stampa da famiglia, scan e qualche foto non proibitiva

            Epson Eco-Tank.
            Mi trovo bene e sto risparmiando un sacco con gli inchiostri a serbatoio.

              giulio21 ero tentato da quella anche… interessava fronte-retro, che fosse lan, che potesse rampare a colori decentemente. Alla fine dopo i vs consigli e qualche giro ho optato per una Epson wf-3825dwf

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile