• FTTCAruba
  • Aruba Fibra - attivazione su FTTC (TIM)

Ciao a tutti,
apro questa discussione per condividere la mia esperienza con la "Fibra" di Aruba su linea FTTC.
Ora ho un contratto a 35 euro/mese con TIM, personalmente uso solo Internet, quindi la linea telefonica non mi interessa.
Ho trovato sul forum la notizia che era possibile attivare Aruba su FTTC.
Dopo un pò di ripensamenti, ho fatto richiesta di attivazione.
Ad oggi sono in attesa che mi venga fissato appuntamento per l'attivazione.
Il costo è 17,69 euro per la sola linea fissa (opzione modem libero)
Da notare che devo essere io a fare disdetta a TIM nel momento che mi viene attivata la linea.
Mi sono fatto aiutare dal servizio clienti, Anna per l'esattezza, molto gentile devo dire.
Vi aggiorno quando ho notizie.
P.S. Sono cliente Aruba per la PEC..

Cancellati tutti i messaggi OT... Non ha alcun senso consigliare altri operatori ad un utente che ha appena richiesto l'attivazione inoltre è off-topic rispetto al tema della discussione.

7 giorni dopo

Oggi ho ricevuto la chiamata per l'appuntamento per l'installazione, è programmata giovedì 9 slot 10:30-12:30, mi contatterà direttamente il tecnico.
Vi aggiorno ad installazione avvenuta, io userò il TIM HUB oppure ho anche una Vodafone Station. Vedremo come andrà. Comunque ho fatto contestualmente richiesta di rescissione con TIM, mi hanno offerto 25 euro, gli ho risposto no grazie, troppo tardi... 🤪
P.S. Nella mia zona c'è solo VULA di TIM e nessun altro... A causa diafonia sono sui 102 mega in down. Ero partito nel 2017 con 190... Aspettiamo la fibra... 🤣

    Ultimo giorno, domani si cambia. Ho pensato di aggiungere alcuni tracert... Possono essere utili per confrontare:

    • [cancellato]

    panasonic83 Nella mia zona c'è solo VULA di TIM e nessun altro... A causa diafonia sono sui 102 mega in down. Ero partito nel 2017 con 190... Aspettiamo la fibra... 🤣

    Ovviamente lo sai già, ma le velocità che otterrai saranno le stesse... La portante è determinata dalla tratta di secondaria e dal cabinet, che resta lo stesso.
    Se hai chiesto migrazione ti riconfigurano logicamente il circuito e basta, potrebbero anche non dover venire in casa (dipende da che livello di assurance viene chiesto a TIM).

      [cancellato] Si certo... Infatti la richiesta di disattivazione deve essere effettuata dal cliente. Sono consapaevole che la velocita' sara' la stessa, ma almeno spendo la meta'... 😁

        Linea appena attivata, resoconto:
        Arrivato il tecnico all 9 all'incirca, ha visto il modem, un po' spaesato mi ha chiesto del modem, gli ho detto che ho fatto richiesta per il modem libero.

        • Mi riferisce che deve attivare Fastweb... Mah... io gli rispondo che ho fatto Aruba.. e Lui: ok...
        • Mi chiede che linea avessi, ed il numero di telefono, cosi' da indentificare subito la linea.
        • Mi dice : "Dammi 10 minuti, il tempo di arrivare al cabinet e ti attivo tutto"
        • Dopo 10 minuti cade la portante, si riallinea in un paio di minuti, qualche prova e ho capito che bisogna cambiare VLAN da 835 a 100...
          Ed eccola qua:

          panasonic83 potresti mettere le statistiche della linea ? a me pare una normale VULA o NGA con upload a 21.600 non male comunque , prima con TIM andavi sempre a 107 mega ? di sicuro ci guadagni come spesa alla fine . La cosa assurda di Aruba in FTTC è che una volta che vieni attivato anche dopo aver fatto migrazione bisogna mandare disdetta al precedente operatore cosi ti tocca pagare come per una disdetta e non per una migrazione, chissà come farà TIM a mantenere attiva la linea visto che da quello che hanno sempre detto la linea è strettamente collegata con il numero telefonico , alla fine se il numero te l hanno passato sotto Aruba sarebbe interessante capirla sta cosa

            Andrea786 Ciao, si la linea e' sempre la stessa andavo a 107/105 mega. Per la disdetta ne ho parlato con un amico, tecnico di TIM, e mi diceva che ce chi la fa e chi la fa fare al cliente (meno rogne).
            Ti faccio due calcoli , la disdetta e' per il mio contratto , 40 euro, io paghero' 17,60 euro per 12 mesi e poi 26,50, ora io pago 35 al mese, quindi nel giro di due mesi ho ammortizzato... 😄
            Io sono in un comune che Fibercop dovrebe coprire entro 2024, appena avro' copertura passo alla fibra...
            PS per la qualita' della linea ho aperto una discussione apposita...

              panasonic83 Ciao, si la linea e' sempre la stessa andavo a 107/105 mega. Per la disdetta ne ho parlato con un amico, tecnico di TIM, e mi diceva che ce chi la fa e chi la fa fare al cliente (meno rogne).
              Ti faccio due calcoli , la disdetta e' per il mio contratto , 40 euro, io paghero' 17,60 euro per 12 mesi e poi 26,50, ora io pago 35 al mese, quindi nel giro di due mesi ho ammortizzato... 😄

              si si infatti avevo compreso che fosse per quel motivo che Aruba fa disdire all utente , tempo meno perso e spese minori , alla fine anchio quando passai a Infostrada nel 2014 la TIM mi fece pagare qualcosa dopo 29 anni con loro ma con il risparmio che ho avuto in un paio di mesi l avevo gia ammortizzato

              • [cancellato]

              panasonic83 Mi riferisce che deve attivare Fastweb... Mah...

              Certo Aruba si appoggia a Wholesale Fastweb.

                [cancellato] Immaginavo che usassero anche TIM, visto che nella loro pagina di assistenzadanno la VLAN 835 che e' quella di TIM...
                Comunque poco male...

                  panasonic83 quando censuri IPv6 ricordati che non è la parte finale quella importante, ma quella in mezzo (dopo 2a00:6d43 per intenderci).

                    Resoconto dopo alcuni giorni, linea senza problemi, navigazione un pelino piu' reattiva...
                    vi posto alcuni tracert.

                    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                      I passaggi sembrano sempre quelli, 2 o 3 hop sui server Aruba e poi indirizzamento ... Ho aggiunto il tracert verso Microsoft , interessante che mi risponde il Mix.it... (per i curiosi https://www.mix-it.net/)😅

                      panasonic83
                      Pare che nel tuo caso la raccolta avvenga ad Arezzo. Dove ti trovi esattamente?
                      Potresti fare questi traceroute con il comando classico di windows (senza WInMTR), basta copia-incolla dei risultati anche senza screenshot:

                      104.160.159.180
                      184.24.233.132
                      104.155.80.155
                      193.45.6.6
                      37.203.33.18
                      link11.de
                      intergenia.de
                      golem.de
                      eu.battle.net
                      dedibox.fr
                      xs4all.nl
                      xch.nl
                      217.147.89.101
                      login.uogames.ru

                      Grazie. 🙂

                        • [cancellato]

                        MiloZ Posso chiederti da dove hai preso questa lista dei vari server?

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato]
                          Nel tempo ho raccolto una lista di server utili (un pò dall’internet in generale) per tenere sotto controllo gli instradamenti/routing e quelli sono alcuni.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile