Si dici bene, non saprei dove mettere le mani! Il notebook ce l'ho da ottobre 2017, è un dell Inspiron 17 7000 Series, Windows 10 Home.
Grazie.
Fastweb tra 100 e 300 mega in download
LucaAmbrosino Intendo che non ho l'ingresso ethernet nel notebook, quindi ho (non so come si chiama evidentemente) "quell'aggeggio" che mi permette di usare una porta usb in ingresso ed in uscita mi da l'ethernet (switch?).
Adattatore USB 3 - Ethernet, ti serve questo per collegare il PC via ethernet al modem/router.
Dopodiché esegui gli speedtest (come da guida, la trovi cliccando sulla parola sottolineata) e verifichi la velocità effettiva della linea.
Si dovrei averlo a casa, domani lo farò! Dicevo, nel caso tramite ethernet dovessi avere piena banda, quale adattatore di rete mi conviene prendere?
LucaAmbrosino dell Inspiron 17 7000 Series
ok... fa niente... meglio andare sul sicuro e prendere un adattatore wifi esterno.
per avere un wifi che possa sfruttare "quasi" tutto il giga ti serve un adattatore con wifi6 di quelli costosi (70 o più euro, con velocità dichiarata superiore a 1000 Mb sulla banda 5ghz.
Occhio a non farti incantare dai numeri... quelli che dicono ac1200 o ax1200 intendono il valore totale sommando le frequenze a 2,4 e quelle a 5Ghz, il che significa che non è possibile sfruttarli per connettere UN pc (o usi una banda o usi l'altra... non entrambe
un esempio (ma è solo un esempio, perchè non ho esperienza diretta su questi prodotti) è questo
https://www.amazon.it/ASUS-USB-AX56-Wireless-external-adjustable/dp/B0974YT6XC
- Modificato
con questo non ci faccio niente?
- Modificato
ci fai.... meno.
Probabilmente un pochino più di quello che hai ora, ma se consideri anche il fatto che non sarai a distanza e posizione ottimale rispetto al router, fai presto a scendere a 4-500 (e sono ottimista)
qualche info e recensioni (in inglese)
https://www.pcmag.com/picks/the-best-usb-wi-fi-adapters
https://www.laptopmag.com/best-picks/best-usb-wifi-adapters
quello consigliato è questo
https://www.amazon.it/TP-Link-T9UH-Adattatore-Dual-Band-Beamforming/dp/B01MT7D9Q9?th=1
Salve a tutti, ho provato con cavo cat 8 ethernet ed arrivo al massimo tra 200 e 300. In wifi in questo momento non supera i 110.
Dal supporto mi hanno trovato 900 mb in download.
Con i cavi ethernet non avrei dovuto bypassare i problemi legati alla scheda di rete?
LucaAmbrosino Hai seguito la guida speedtest?
[cancellato]
LucaAmbrosino Con i cavi ethernet non avrei dovuto bypassare i problemi legati alla scheda di rete?
No in questi casi basta un CAT 6 più sali più potresti peggiorare, il problema nel 99.999999% è il tuo PC non adeguato o con antivirus troppo aggressivo.
Seguendo la guida mi da 122 download e 196 upload. Va beh amen, rendo i cavi se li accettano e mi scordo del giga, non posso di certo farmene una malattia, amen.
- Modificato
chiedo solo per eliminare i possibili errori più ovvi:
cavo attaccato a cosa? all'adattatore usb->ethernet? quale? che caratteristiche ha? sei sicuro che sia un adattatore da usb 3 (e non usb2)
se stai usando un adattatore, sei sicuro di aver attaccato l'adattatore ad una USB 3 (e non ad una 2.... che ha guardacaso come velocità massima qualcosa intorno ai 2-300Mb)
Hai attaccato qualcos'altro sulle usb? (es: un disco esterno, una cam, ecc... che, se in uso, si ciucciano un tot di banda usb (che a livello di scheda madre spesso è condivisa tra tute le porte usb)
hai spento il wifi del router (e del pc) quando hai fatto la prova sul pc?
ci sono altre robe attaccate con cavo ethernet al router (ripetitore wifi, tv, centralina domotica, un NAS, ecc?
quando dici che "dal supporto" hanno trovato 900... testati come? con test velocità fatto dal router (di cui tu puoi vedere i dati) o perchè "i loro strumenti" che testano la linea dalla centrale dicono che è una linea da 900?
Se nessuna delle domanda sopra fa scattare qualche dubbio, allora sembrerebbe proprio che sia qualcosa sul pc che "limita"