Pwodtbeb il tim hub + tecnicolor e come wuello nonmale solo xhe ha il wi-fi 6

gandalf2016 Mi sono documentato e l'AP22 mi pare un ottimo compromesso ma ho alcuni dubbi sul controller solo in cloud.
Ci sono ovviamente i vantaggi del monitoraggio remoto, ma che svantaggi possono esserci in un setup del genere?
Ad esempio se la mia connessione internet è down sono comunque in grado di accedere alla pagina di gestione degli AP? Immagino di no. Qualcuno ha esperienza in merito?

Preferirei certamente un setup locale, ma vista la fascia di prezzo e la qualità del prodotto è un compromesso che posso accettare.

Ps. Mettendo un AP nel primo piano (invece che in salotto e mansarda) dovrei cavarmela con un singolo AP per tutta la casa. La possibilità di passare un ulteriore cavo ethernet c'è.

    [cancellato] A me lato enterprise però piacciono molto gli AP Aruba. Se mantengono la qualità radio anche nelle serie entry level instantON non ce n'è per nessuno.

    In ambiente enterprise sono d'accordo.
    Ma la radio mica la fanno loro. Non li ho mai aperti ma avranno chip qualcomm o qualcosa del genere.. al limite ingegnerizzano le antenne.

      io uso con soddisfazione uno Zyxel NWA210 alimentato via POE.
      Completamente fuori target prezzo, ma era così, giusto per...

        radagast82
        Costano meno degli Aruba e funzionano meno ma ugualmente fatico a digerire la loro scelta di fare il controller Nebula solo cloud.
        Anni fa era disponibile anche come software da eseguire in locale e funzionava bene.. poi hanno scelto di monetizzare e mettere solo il cloud.

        Mi ero scordato di loro nei miei confronti, grazie dello spunto.

        Una cosa del genere si trova su Amazon a 85€ non sembra malaccio, pareri?
        https://www.zyxel.com/it/it/products_services/802-11ax--WiFi-6--Dual-Radio-PoE-Access-Point-NWA90AX/specifications
        Dovrebbe essere molto simile all'Aruba AP22

        Edit: questo si trova a 85€ su Amazon

          volendo li puoi gestire anche in locale eh. io uso nebula (gratuito) ma solo per comodità, nulla vieta di usare la gui se se ne hanno pochi. sul funzionamento io ne sono più che soddisfatto, il segnale è ottimo, mi consente di gestire le VLAN, banda 160mhz, uplink a 2,5gbit, fast roaming (che non utilizzo avendone solo 1)...

            • [cancellato]

            Pwodtbeb che svantaggi possono esserci in un setup del genere?

            Potenzialmente potrebbero cambiare le carte in tavola e passare ad un modello a subscription, oppure analizzare dei dati statistici. La vedo dura che Aruba si metta a fare cose "shady", sono troppo grossi per rischiare di bruciarsi la reputazione in questo modo, ma il rischio esiste.

            Pwodtbeb se la mia connessione internet è down sono comunque in grado di accedere alla pagina di gestione degli AP? Immagino di no. Qualcuno ha esperienza in merito?

            Non hanno una pagina di gestione. Quindi no 😉

            Technetium Sì sai, capiamoci... intendevo tutto il pacchetto dalle antenne alla gestione dei client.

            radagast82
            A me piacerebbe che Nebula tornasse software.. o VM.. un po' come fa TP-Link con Omada che ti a tutte le opzioni. Vuoi il software? c'è.. vuoi il gestore come hardware fisico? c'è.. vuoi il cloud? c'è il cloud.
            Guarda te se mi tocca dire che TP-Link è buona perchè gli altri sono peggio 😅

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Pwodtbeb Dovrebbe essere molto simile all'Aruba AP22

              Vanno bene i costi, va bene il supporto k,r,v, e va bene il WiFi6.

              Detto questo, se si vuole scegliere Zyxel Nebula perché (come per Ubiquiti) il costo è una frazione dei concorrenti con blasone (gli Aruba, Arista, Cisco, Extreme, Cambium, Ruckus, etc.) e le promesse sembrano buone, come da desiderata, tutto ok: ma se si vuole scegliere Zyxel perché "affidabile" quale interlocutore "enterprise level", a mio modestissimo avviso lo può essere come lo potrebbe essere il sottoscritto quale Site Reliability Engineer o Patriarca Archimandrita di Venezia ( = magari dopo tanto studio e le necessarie "certificazioni").

              Technetium Guarda te se mi tocca dire che TP-Link è buona perchè gli altri sono peggio

              No dai, i 620/660 gli sono usciti bene, per 1/2 - 1/5 del prezzo di quelli "bravi".

                mark129 Vanno bene i costi, va bene il supporto k,r,v, e va bene il WiFi6.

                Detto questo, se si vuole scegliere Zyxel Nebula perché (come per Ubiquiti) il costo è una frazione dei concorrenti con blasone (gli Aruba, Arista, Cisco, Extreme, Cambium, Ruckus, etc.) e le promesse sembrano buone, come da desiderata, tutto ok: ma se si vuole scegliere Zyxel perché "affidabile" quale interlocutore "enterprise level", a mio modestissimo avviso lo può essere come lo potrebbe essere il sottoscritto quale Site Reliability Engineer o Patriarca Archimandrita di Venezia ( = magari dopo tanto studio e le necessarie "certificazioni").

                L'autore della discussione non sta certo chiedendo cosa mettere in ambiente enterprise.

                C'è da dire che molti pensano a qualsiasi ambiente business come "enterprise". C'è mercato per tutti perchè non tutti hanno le medesime esigenze.

                  mark129 Comprendo, l'uso sarebbe prettamente domestico e "senza grosse pretese", non certamente enterprise o mission critical, ma capisco il discorso.

                  Technetium confermo che è prettamente in ambito domestico

                  simonebortolin oltre ai notevoli miglioramenti della velocità massima di trasmissione c'è qualcos'altro da segnalare che valga la spesa circa doppia?

                    Pwodtbeb no la 4x4 non aumenta la velocità su singolo device bensì aumenta la qualità del link radio: cioè i vari client al posto che dividersi un 2x2 si dividono 2 2x2 ed nel 5Ghz è stra comodo....

                      simonebortolin Ok, ora mi è chiaro. Tenendo anche in considerazione la differenza di prezzo provo a fare una ricerca includendo anche i 4x4, grazie della precisazione.

                        Pwodtbeb si ovviamente non ha senso se costa il doppio, ma tipo un 120 vs 160 ha senso spendere un po' di più. Poi tutto dipende dal numero di device connrssi: se sono pochi non ha senso.

                        Altra cosa è il supporto 160 Mhz che aumenta la velocità su singolo device. Ma è prettamente numerico e poco visibile

                          simonebortolin Altra cosa è il supporto 160 Mhz che aumenta la velocità su singolo device. Ma è prettamente numerico e poco visibile

                          E se abiti in condominio dove sei circondato da reti wifi.. serve a poco.
                          Oltretutto sul 5Ghz a 160Mhz non c'è speranza, appena prendi un segnale simil DFS si spegne la radio.

                            simonebortolin Non ho una tonnellata di device wifi, ma se la differenza si dovesse rivelare minima ci farò senz'altro un pensiero.

                            Technetium E se abiti in condominio

                            Nessun problema del genere per fortuna, abito in una casa singola e non vedo nemmeno il wifi dei vicini.

                            Le pareti di casa spesse però potrebbero fregarmi.

                              Pwodtbeb Non ho una tonnellata di device wifi, ma se la differenza si dovesse rivelare minima ci farò senz'altro un pensiero.

                              Sinceramente in un AP Wi-Fi 6 io cercherei il 4x4, poi alcuni non la pensano come me.

                              Pwodtbeb Nessun problema del genere per fortuna, abito in una casa singola e non vedo nemmeno il wifi dei vicini.

                              Allora questo è già una ottima cosa, quindi ancora di più un pensiero per un 4x4 160 Mhz io lo farei (e non per esempio i 2x2 160 Mhz o 4x4 80 Mhz, come quelli basati su Mediatek)

                              Pwodtbeb Le pareti di casa spesse però potrebbero fregarmi.

                              Si il 160 Mhz degrada molto più in fretta rispetto all'80 Mhz (come è ovvio che sia, perché a parità di modulazione comunque servono 3 dB in più di qualità di segnale per beccare la stessa modulazione)


                              Io comuque i 160 Mhz li ho usati con successo in un condominio e con massima modulazione supportata dal mio smartphone...

                                simonebortolin Appena ho un attimo di tempo vedo di selezionare altri candidati papabili (magari anche 4x4 e/o 160Mhz) e ve li sottopongo. Intanto grazie a tutti dell'aiuto.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile