Buongiorno, vorrei migliorare la mia attuale infrastruttura di rete aggiungendo degli access point wifi 6.

Attualmente ho il Tim hub in salotto che copre tutto il piano terra e parte del primo piano.
In "mansarda - camera" ho il vecchio sercomm vd625 impostato come ap (collegato via ethernet).
Il garage (che è fisicamente separato dalla casa) ha un secondo tim hub sempre collegato in ethernet impostato come AP.

Ho uno switch Tp-link poe+ sotto ups che alimenta le telecamere e porta alimentazione poe nel garage tramite uno switch netgear GS105PE con poe passthrough.
In mansarda il sercomm viene anche utilizzato come switch in quanto ho vari dispositivi ethernet da collegare.

Attualmente ho una FTTC che va a 32/10 e il imio civico ricade nel piano Italia 1 Gbps. Non ho necessità di velocità estreme in wifi, ma vorrei fare delle cose "ben fatte" e relativamente future-proof in modo da eliminare la soluzione "provvisoria ma gratis " che ormai sto utilizzando da anni (anche se senza particolari problemi).

Ricapitolando:

  • un AP per il garage/giardino

  • un AP in salotto al posto del Tim hub per coprire la maggior parte della casa

  • un AP in mansarda per coprire le zone in cui il Tim hub in salotto attualmente non arriva + almeno una porta ethernet passthrough per poterci collegare uno switch

Un requisito fondamentale è il seamless roaming, inoltre non vorrei spendere una cifra folle (anche se dato il momento lo vedo improbabile).

Sembravano interessanti i Netgear WAX 202 - 206, ma non supportano il seamless roaming.
Molto carini gli Ubiquiti e alcuni conoscenti si trovano molto bene, ma al momento piuttosto cari.
Deduco che i Deco (o altri brand/modelli) mesh siano abbastanza "sprecati" nel mio caso avendo un collegamento ethernet disponibile per ogni ap.

Si accettano consigli su brand e tipologie di AP.
Grazie a chi vorrà aiutarmi e scusate il papiro

    • [cancellato]

    • Modificato

    Pwodtbeb Un requisito fondamentale è il seamless roaming

    Che non esiste in WiFi6, hanno tolto dalle specifiche le estensioni 802.11{k,r,v} per il fast roaming tra AP. Boiata, non ci sono in quasi tutti i dispositivi WPA3, non necessariamente WiFi6.

    Pwodtbeb non vorrei spendere una cifra folle (anche se dato il momento lo vedo improbabile).

    Budget? Hai possibilità di attendere un annetto per vedere se si stabilizza la situazione internazionale?

      [cancellato] Che non esiste in WiFi6, hanno tolto dalle specifiche le estensioni 802.11{k,r,v} per il fast roaming tra AP.

      Uh? Mi indirizzeresti per cortesia ad un URI esplicativo?

        • [cancellato]

        mark129 Hai ragione ho detto una boiata. Mai scrivere prima di aver preso il caffé.

        È il WPA3 che è incompatibile con i meccanismi di fast BSS transition... e a quanto pare se ne sono accorti/li hanno aggiunti nelle specifiche solo nel 2019, ma vai a trovare device che le implementino.

        Slide 16 e successive.

          [cancellato] avevo visto in un update recente di ubiquiti enable wpa3 fast roaming. Si spiega tutto

          [cancellato] non ci sono in quasi tutti i dispositivi WPA3

          Di questo non ero a conoscenza, buono a sapersi, grazie

          Indicativamente una spesa sotto i 100€ ad AP (ma potrebbe calare per l'ap in garage) punterei per primo a quello "principale" in salotto. Non ho le idee troppo chiare al momento sulla spesa, diciamo che se dovesse valere la pena spendere un po' di più potrei farci un pensiero.

          [cancellato] attendere un annetto

          Certo, nessuna fretta. Al momento non ho alcuna problematica particolare. Solo ad essere pignoli alcune volte spostandosi per casa il passaggio da un ap all'altro è un po' capriccioso in base al device (com'è normale che sia senza fast roaming)

          La mia non è una necessità imminente, ma più una voglia di "sistemare" la soluzione provvisoria che avevo implementato in attesa di acquistare degli ap dedicati.

            • [cancellato]

            Pwodtbeb Indicativamente una spesa sotto i 100€ ad AP

            Dimentica tutta la roba "seria"/prosumer, non ci stiamo dentro neanche con le soluzioni di fascia più bassa 2x2. Forse se li trovi a prezzo umano gli Ubiquiti Lite6, ma francamente te li sconsiglio, sia per la marca sia perché come performance sono meh.

            Se stai su roba consumer guarda gli Huawei AX3, dovrebbero potersi configurare in una "costellazione" di AP, ma non so se si portano dietro il fast roaming. Sono gli unici ad un prezzo "umano" per il privato, ad ora.

            Soluzioni prosumer con AP a muro (dove dovrebbero stare, IMHO, fuori dalle balle) partiamo da 120-140€ a salire. A pezzo.

              [cancellato] si immaginavo, ma non ho particolari necessità, mi basta poter creare un ssid principale, una rete ospiti e una per i dispositivi smart. Qualche statistica oltre al seamless roaming come già detto.
              Non so che budget dovrei preventivare. I Netgear wax206 che al momento sono venduti a 90€ sembravano soddisfare tutti i requisiti ma torniamo qua

              [cancellato] non ci sono in quasi tutti i dispositivi WPA3

              In realtà

              [cancellato] partiamo da 120-140€

              potrebbe tranquillamente andare bene per l’AP principale in salotto.

              Sinceramente non ho proprio idea sul da farsi 😅
              In ogni caso posso tranquillamente aspettare che i prezzi calino.

              Intanto grazie mille per i chiarimenti

              Edit: mancava un pezzo di risposta

                Pwodtbeb Sinceramente non ho proprio idea sul da farsi

                Potresti vedere come va il supporto OpenWRT per k,r,v: mai usato, ma dovrebbe esserci.

                A quel punto quando il kernel stable sarà il 5.15 o superiore potrai usare i driver ath11k (attualmente devi andare di snapshot, che è un casino se ti serve qualcosa di ad-hoc per la tua situazione o anche solo per la manutenzione).
                Ovvio che OpenWRT è tutto il contrario di una soluzione prosumer / soho (tipo Unifi o Instant On), però con 50-80 euro trovi AP WiFi6 compatibili (Qualcomm) ed hai (rectius, dovresti avere) grossomodo quel che volevi (WiFi6 e Seamless Roaming).

                Che ne pensi @[cancellato] ?

                  • [cancellato]

                  mark129 Potresti vedere come va il supporto OpenWRT per k,r,v: mai usato, ma dovrebbe esserci.

                  C'è, ma per WPA3 è ancora mi pare un po' meh.

                  mark129 però con 50-80 euro trovi AP WiFi6 compatibili (Qualcomm)

                  In realtà pare che gli sviluppatori OpenWRT si stiano concentrando più sui Mediatek, che almeno i driver open li rilasciano. Però resta sempre una soluzione molto geek-style ma che deve saper mantenere.

                  Pur avendo un paio di ap OpenWRT in casa, io me la sento di consigliare soluzioni commerciali già pronte, anche per un fattore di garanzia sull'hardware oltre che di stabilità del software.

                    Pwodtbeb A buon rapporto qualità prezzo ci sono gli entry level di Aruba.
                    Controller è in cloud ci sono un po’ di funzioni più evolute degli AP base ma non ai livelli enterprise.
                    Li trovo un ottimo compromesso.

                    Prendo per esempio l’Aruba AP22

                      [cancellato] Pur avendo un paio di ap OpenWRT in casa, io me la sento di consigliare soluzioni commerciali già pronte, anche per un fattore di garanzia sull'hardware oltre che di stabilità del software.

                      Ma tipo cosa? Tutti quelli che mi vengono in mente o sono Marche che spendono ingenti soldi in mazzette & co, oppure sono robe professionali e costose come qrockus, aruba, cisco,... Oppure sono tplink/netgear

                        • [cancellato]

                        simonebortolin professionali e costose come qrockus, aruba, cisco,... Oppure sono tplink/netgear

                        La qualità si paga caro mio 😉

                        gandalf2016 Occhio che ci sono due SKU, una con il PoE injector e uno con il solo AP. Costa più il primo del secondo, ovviamente.

                          Pwodtbeb immaginavo, ma non ho particolari necessità, mi basta poter creare un ssid principale, una rete ospiti e una per i dispositivi smart.

                          Repeter mesch tim e tim hub+ come modem principale, i mesch neri possono essere anche collegati via lan.

                            • [cancellato]

                            simonebortolin A me lato enterprise però piacciono molto gli AP Aruba. Se mantengono la qualità radio anche nelle serie entry level instantON non ce n'è per nessuno.
                            Tra l'altro ho visto che hanno appena annunciato il loro AP25, MU-MIMO 4x4 per ambienti ad alta densità.

                              [cancellato] Si he ho sentito parlare... mi ispiara anche a me. Poi è doppio stream 4x4 160 Mhz o 4x 4x4 80 Mhz di cui credo divisibili tra 5 e 6 Ghz (?). Non mi ricordo bene, ma è realmente cool.

                              Intanto grazie a tutti per le risposte.

                              mark129

                              [cancellato]

                              Bene, nonostante sia in grado di smanettare con OpenWRT o in generale con root o modifiche varie, direi di rimanere su qualcosa di consumer.

                              gandalf2016 Grazie, non li conoscevo adesso approfondisco sicuramente.

                              DAV Avevo pensato anche a questa eventualità, ma non vorrei toccare l'attuale Tim Hub "normale" che al momento è una roccia.

                              Mi documento meglio ma pare che gli AP Aruba possano essere la soluzione ideale per il mio caso.

                              • DAV ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile