DesPV ho dovuto abbandonare Iliad circa un anno fa, passando a Kena (9,99 euro/mese per sempre con 100 Gb... pure troppi per le mie esigenze). Il passaggio è stato indolore perchè avevo ormai raggiunto l'esasperazione.
Non voglio difendere Iliad, ma occhio che anche Kena ha i suoi "scheletri nell'armadio"! 🙁
Io l'ho abbandonata perché quest'ultima ha problemi a chiamare alcuni numeri verdi, numeri che con altri operatori si chiamano tranquillamente. Visto che alcuni sono anche di assistenza stradale e quant'altro non mi sembrava il caso di tenerla senza poterla usare in casi di emergenza senza dovermi portare una seconda SIM per poter chiamare solo i numeri che Kena non riesce a chiamare. L'assistenza Kena in merito non ti fornisce soluzioni.
MentalBreach Sto pensando di passare a PosteMobile, Very Mobile oppure Ho.Mobile (di PosteMobile non mi piace lo shaping su Facebook/Instagram, di Very/Ho mi frena il limite di trasferimento a 30 Mbps).
In realtà è un "falso limite"; cosa ci devi fare con più di 30Mbps con un dispositivo mobile? 😃
Quand'è che risulta indispensabile? Lo trovo più una tara mentale che si fanno alcuni per potersi gongolare con lo speedtest più alto così come ci si vanta di avercelo più lungo ... 😃
Inoltre sono rimasto basito con gli speedtest di Very; non capisco perché pur avendo il limite dei 30Mbps mi ritrovo spesso con speedtest tipo questo:

Spesso sforo anche i 100Mbps! Perché con Very il limite sembra non funzionare, da cosa dipende?
Su HoMobile invece questo non capita mai, castrato sempre a 30Mbps. PosteMobile invece non avevo limiti, abbandonata quando sono passati su rete Vodafone perché dentro casa Vodafone non prende visto che le sue BTS sono quelle più lontane. Quindi a volte si è costretti a scegliere un operatore che sia utilizzabile tra le mura di casa o sul luogo di lavoro.
Quanto ad Iliad ho un integralista in famiglia; da quanto ho riscontrato personalmente, avendo provato più o meno tutte le reti ed i vari operatori, Iliad è stato ottimo solo per aver portato le attuali tariffe, ma quanto a rete non è sicuramente tra i migliori. Ha i problemi descritti nei post precedenti di registrazione sulla rete, ma la pargola, l'integralista Iliad, non usando le chiamate, come fanno la maggioranza dei giovani, non lo trova un difetto, anzi per lei è un pregio visto che così non possiamo chiamarla, quindi per lei è una sorta di "Please don't call" come quello WindTre, se la chiami tanto non ti risponderebbe comunque! 😃
Ho riesumato questo thread solo per una curiosità; la rete Iliad dove non ha proprie BTS continua ad appoggiarsi su rete WindTre. Ero curioso di sapere se tale accordo vale anche per il contrario, dove non c'è copertura WindTre e c'è rete Iliad vale il contrario, quindi i clienti WindTre si appoggiano su BTS Iliad?