rossomike1966 no, non l'APN. Intendo come faresti sul cellulare, mettendo la selezione manuale, e attivando il roaming dati nelle impostazioni reti mobili. Dovrebbero essere impostazioni presenti sempre sotto i "settings" del 4G+...
PosteMobile 300% Digital: 300 GB su rete 4G
LATIITAY
capito.. ma con il firmware TIM quell'opzione non me la fa scegliere non la posso spuntare
rossomike1966 ah, no. Niente allora, non senza cambiare firmware. Se vuoi al limite prova a metterla in un telefono, tanto per vedere se aggancia ancora Wind a mano...
- Modificato
LATIITAY
come non detto..ci sono riuscito..ho disattivato la connessione mi sono registrato manualmente su W3, ho riattivato la connessione e mi ha agganciato!!
con l'hack di miononno però la BTS agganciata è VF non W3
rossomike1966 però la BTS agganciata è VF non W3
Significa che la SIM forza comunque il passaggio a Vodafone perche' e' stata proprio riprogrammata per fare cosi' dalla rete. Mi sa che non si torna indietro e basta allora...
Domanda: postemobile consente di sospendere il rinnovo del piano e riattivarlo facendo una ricarica alla bisogna oppure no?
(mi serve una sim dati da usare per 2/3 mensilità all'anno)
Oltre a very ci sono altri operatori che consentono una cosa del genere?
gmlt Oltre a very ci sono altri operatori che consentono una cosa del genere?
Iliad, con "optare per il pagamento manuale" (in grigio chiaro... ). Il giorno di rinnovo parte dal giorno della ricarica con loro, e non si va col credito in negativo (la SIM resta utilizzabile a consumo in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente).
gmlt postemobile consente di sospendere il rinnovo del piano e riattivarlo facendo una ricarica alla bisogna oppure no?
Si, purchè si riattivi (facendo una ricarica) almeno una volta ogni 12 mesi.
gmlt Oltre a very ci sono altri operatori che consentono una cosa del genere?
Very Mobile, Iliad, Ho.Mobile e Fastweb sono quelli che ho provato o di cui ho avuto conferma.
MentalBreach
Se non ricordo male, Fastweb fa però ripartire l'offerta dal giorno "originario" del mese e non da quello in cui viene effettuata la ricarica: una pratica, quindi, potenzialmente alquanto sconveniente nei casi di utilizzo sporadico e casuale della SIM.
- Modificato
LATIITAY
@MentalBreach
ho provato a fare la stessa cosa con il B818 cioè forzare manualmente la rete..perchè W3 la vedo e la utilizzo con l'altro router..ma non me lo permette.
cioè con la ricerca manuale, trova altre reti, seleziono W3..ma poi mi dice impossibile registrarsi su questa rete (roaming attivato).
avete qualche dritta per provare a fare questo?
EDIT: risolto..è bastato disattivare i dati prima di effettuare la ricerca e l'ha agganciata.
rossomike1966 bene che la faccia selezionare, ma poi rimane effettivamente connesso alla rete 22288 (Wind) invece che 22210 (Vodafone), oppure cambia "da solo"? I cell ID corrispondono a celle Wind come si vede da LTE Italy?
LATIITAY
rimane..da stamani mai nessun cambiamento e si... i cell ID sono W3, ormai li conosco a memoria..
rossomike1966 Ti ringrazio per il riscontro diretto (ho fatto modificare il messaggio iniziale).
MentalBreach
mi domando comunque come sia possibile..ho letto il post di @Camel90 più sopra, ma non immaginavo che potessero veramente fare come gli pare cioè che per offerte diverse assegnare ISP diversi...misteri..
- Modificato
rossomike1966 Prima del passaggio (relativamente recente) alla rete Vodafone, PosteMobile utilizzava la rete WINDTRE.
O è rimasto/hanno creato qualche accordo, oppure non tutte le vecchie SIM WT sono passate a VF, queste nuove riescono a collegarsi alla rete WT e poi verranno spostate su rete VF.
Io ho ricevuto la SIM da circa una settimana (non ricordo se mercoledì o venerdì scorso ), ma ancora devo attivarla e testarla.
Spero funzioni su rete VF perché nella zona di mio interesse Vodafone ha installato una sua BTS, magari è meno satura rispetto a quella TIM/WINDTRE/Iliad (che ho utilizzato negli ultimi mesi con Very Mobile). E magari è pure rilegata in fibra ottica
rossomike1966 ma non immaginavo che potessero veramente fare come gli pare cioè che per offerte diverse assegnare ISP diversi...misteri.
Bhe basta vedere cosa fa Fastweb...
D'altronde è legale
MentalBreach Spero funzioni su rete VF perché nella zona di mio interesse Vodafone ha installato una sua BTS
appena l'ho messa, senza fare nulla è andata su VF; io invece ho il problema opposto..a me funziona meglio W3; spero duri il più a lungo possibile. E' grazie a @LATIITAY che ho provato il settaggio manuale..sennò nemmeno sapevo si poteva fare..
Confermo che è possibile scegliere la rete Vodafone o Wind
anche io ho provato e aggancio sia Wind che Vodafone
L'unica cosa che mi sta facendo diventare matto è il mio FRITZ!Box 6820 LTE... dice di agganciare a 72Mbps in download e 52Mbps in upload ma in realtà la connessione è molto molto lenta (parliamo di meno di un decimo della velocità...). Consigli?