lerrico79 Se é possibile evitare lo shaping con qualche impostazione del modem, io non l'ho trovata.
Però ho notato che lo shaping su YouTube (velocità inferiore a 3 Mbps) é presente in maniera sporadica e non continuativa.
lerrico79 Se é possibile evitare lo shaping con qualche impostazione del modem, io non l'ho trovata.
Però ho notato che lo shaping su YouTube (velocità inferiore a 3 Mbps) é presente in maniera sporadica e non continuativa.
Ciao a tutti, ho fatto questa tariffa per quest'estate alla casa al mare, e volevo sapere se qualcuno lo sa, quanto tempo posso lasciare la sim senza ricaricarla per non perdere la tariffa. Sul contratto non l'ho trovato.
grazie
WunderLeo Dovrebbero essere i classici 12 mesi + 1 di sola ricezione.
lerrico79 vediamo come va, anche se non ci spero molto in miglioramenti
Io li ho impostati a livello di scheda di rete e non è cambiato nulla, ho dovuto installare l'app Warp su PC e smartphone per aggirare le limitazioni di banda su Instagram e YouTube.
MentalBreach ho provato a cambiare i DNS direttamente da pannello del router utilizzando quelli di COMODO DNS, ho fatto qualche prova...mi sembra sparito lo shaping sulle varie app, prova anche tu e mi fai sapere.
lerrico79 Purtroppo se ne parlerà per fine settembre; cercherò di ricordarmi di fare questa prova.
Se posso evitare di avere app aggiuntive, é tutto di guadagnato.
Ciao a tutti. Sono interessato all'offerta in oggetto per poter navigare e vedere film in streaming in una seconda casa.
Al momento ho un piano ho.mobile da 70GB e a volte devo utilizzare il "riparti", quindi con 300 sarei più tranquillo. Non c'è l'opzione "riparti" in PosteMobile, ma per il momento non dovrebbe essere necessaria.
I miei dubbi, che vi sottopongo, sono i seguenti:
SpiderBaby Ho la sim posteMobile in un router Huawei 4G. Allora per quel che ti posso riportare come mia esperienza c'è shaping su Youtube, Instagram Tik tok ecc quando mi collego alla rete col cellulare... il router con la sim poste mobile è collegata alla TV col cavo ethernet e ti dico che non ho riscontrato alcun shaping invece su Netflix, discovery +, prime video e perfino Dazn visto in 1080 p.. tutte applicazioni delle TV, quindi da questo punto di vista è ottimo.
In quanto tempo arriva la sim?
Ragazzi un alternativa a questa tariffa? Mi sembrava ottima da mettere in una casa dove c'è poco consumo di giga ma con il traffic shaping su instagram youtoube etc mi rompono l'anima fino ad asfissiarmi...
Mi è arrivata la sim lunedì scorso e l'altro ieri dopo averla regolarmente attivata l'ho inserita dentro al router MR600 della TP-LINK. Ebbene funzionare funziona ma le prestazioni sono deludenti.
Gli speed test col telefono erano a circa 150 Mb, con il router invece sono a circa 80-90 Mb.
La qualità dei video in YouTube è imbarazzante, al massimo si riesce a 1080p.
Invece per quanto riguarda DAZN la qualità mi sembra buona.
Prima di questa sim di Postemobile usavo WindTre 150GB e la qualità è sempre stata impeccabile, anche i 4K, nonostante speed test di molto inferiori, 45 Mb al massimo in download.
Che sia colpa di questo "Shaping" che sento nominare per la prima volta.
Qualcuno mi spiega di cosa si tratta?
SpiderBaby c'è shaping su Netflix e Prime Video? Il 95% dell'utilizzo sarebbe su queste piattaforme.
No, non c'è alcuna limitazione sullo streaming.
SpiderBaby Avete riscontrato problemi al riguardo? Nelle linee guida si parla di massimo 80% di utilizzo su router e tethering.
Io lo utilizzo 24h in un modem e non ho avuto problemi di sorta (al massimo un paio di blocchi del modem).
niceguy12 In quanto tempo arriva la sim?
In genere la consegna impiega 3/4 giorni lavorativi.
LucaKhelidan Ragazzi un alternativa a questa tariffa?
Very Mobile da 200 o 220 GB (rete WINDTRE), CoopVoce EVO 200 GB (rete TIM) o Iliad Dati 300 (rete Iliad).
Rocki61 La qualità dei video in YouTube è imbarazzante, al massimo si riesce a 1080p.
Rocki61 Che sia colpa di questo "Shaping" che sento nominare per la prima volta.
Qualcuno mi spiega di cosa si tratta?
Questo perché PosteMobile applica una limitazione di velocità massima su YouTube e Instagram/Facebook.
Dai miei test, YouTube non supera i 3 Mbps; anche se in contemporanea si effettuano download o speedtest.
Salve, da poco più di un mese ho la sim in oggetto inserita in uno ZTE MF289F (ex FWA Vodafone). Sto cercando di capire se è possibile utilizzare il VoIP e/o il VoLTE, qualcuno si è cimentato? E' possibile e cosa bisogna impostare? Se collego il telefono alla rj11 sento il tipico tono di centrale ma componendo un numero continuo a sentire lo stesso tono di centrale e basta, se invece chiamo il numero della SIM dallo smart sento il tono di libero e poi va in segreteria, ma il telefono collegato al modem è muto. L'operatore Postemobile in chat mi risponde che non è possibile, si può fare solo da certi smartphone, ma mi tengo il beneficio del dubbio, sapendo che chi risponde in chat, o anche al telefono, al massimo conosce a memoria le FAQ del sito e tecnicamente sa poco o niente.
Sul mf289f funziona solo voip.
niceguy12 sarebbe già molto capire come. Comunque sul canale youtube "mio nonno" c'è un test dell'MF289F brandizzato Vodafone, ma Giga Cube e non FWA come questo, e si sotiene che con TIM il VoLTE va alla grande, inoltre gestisce il traffico voce sia in 3G che in 2G.
Buonasera.
Oggi sembra essere svanita la limitazione a 2 Mbit/sec. su youtube.
Vi risulta?
Ho provato a riavviare telefono e il pc collegato tramite usb .....
Si tratta di aver "beccato" network dove non funzionano i filtri ?
I video 4K vanno alla grande con picchi di 60 Mbit/sec. .
Ziomax66 In questo periodo non ho modo di verificare, spero entro la fine di settembre/inizio ottobre.
In ogni caso si può fare qualche test anche sulle normali SIM voce/SMS/Internet, sono trattate al pari della 300% Digital.
Ziomax66
Salve.
Mi rispondo da solo......
Era un caso .....
E' tornata la limitazione su youtube a circa 2 Mbit/sec.
Anzi per i download ad esempio da terminale linux: "wget -O /dev/null --report-speed=bits https://cdimage.debian.org/images/release/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-11.5.0-amd64-cinnamon.iso" parte veloce a circa 120 Mbit/sec per continuamente altalenare da 2 Mbit/sec alla velocità iniziale con risultato di velocita' media di circa 20 Mbit/sec.
Inoltre hanno applicato filtri al protocollo Multipath TCP .
Credo che quando sara' ora di ricaricare il credito la sim finira' ad ammuffire in qualche cassetto oppure tagliata e nella pattumiera.
stich86 HW Version T1, ma credo che il VoLTE non sia proprio attivo su questo contratto o comunque non attivabile con questo dispositivo, ho letto che Postemobile avrebbe attivato il VoLTE da questa estate ma solo per determinati Smartphone, sul il mio invece, un un Redmi Note 8 Pro con SIM Creami neXt1, ho fatto una prova pur attivando il VoLTE nelle impostazioni, non va assolutamente. Per quanto riguarda invece il VoIP mi sembra di aver capito che devo configurare un server esterno e "registrare" l'utenza.
Fabio_rm sei molto forunato. La T1 può andare sia in VoIP che VoLTE.
Per quest'ultima comunque devi aprire il router, smontare il modulo e riflashare sopra la configurazione mcfg con EfsTool, oltre a modificare alcune variabili nvram del modulo
Per il VoIP il problema è che il modulo usare mPDN, ovvero:
Per fa questo, il provider deve supportare più sessioni PPP sul singolo APN. Ad oggi l'unico modo con cui sono riuscito a farlo funzionare è con la sim dell'offerta Fibra di Poste perché questa permette di usare sia l'APN "casa.postemobile.it" che qualsiasi altro APN con cap a 10Mbit/s (che vanno più che bene per il VoIP). Configurando entrambi gli APN (1 per tutto, e l'ultimo, nel mio caso 6 per l'mPDN) il client VoIP si è registrato senza problemi.
E' un bel bagno di sangue, però in teoria con l'AT1 il VoLTE va su abbastanza facile
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile