- Modificato
Posso confermare che l'ultima volta il tecnico aveva detto che si trattava di un pezzo che si era completamente ossidato, ma non so di che si trattasse di preciso (lo stesso che era successo anche la volta precedente, anni prima).
Posso confermare che l'ultima volta il tecnico aveva detto che si trattava di un pezzo che si era completamente ossidato, ma non so di che si trattasse di preciso (lo stesso che era successo anche la volta precedente, anni prima).
Se puoi aprirla e farci vedere cosa c'è dentro possiamo vedere quali soluzioni sono possibili.
Quindi quello che volevo sapere in pratica, non è il tecnico del telefono che fa questa sostituzione o modifica del coperchio giusto?
Zippo no anche perchè non ne hanno in dotazione , la soluzione secondo me piu meno antiestetica e piu semplice è quella di usare dei spessori da mettere sulla vite in modo che il coperchio resti leggermente aperto , considerando cosi a memoria come sono le viti potresti usare che ne so il contenitore della biro tagliato a pezzi di 5mm ( i distanziali per ste cose bisogna farseli a casa ) o magari li puoi fare o di legno o di plastica . Come richiesto da @[cancellato] non sarebbe una brutta idea avere una foto di cosa ce al suo interno in modo da essere molto piu precisi e magari risolutivi del problema senza stravolgere l estetica della scatola
Grazie, volevo sapere questo, per il resto risolverò in qualche modo. Non so se dico un'assurdità ma al limite penso basterebbe tenerla un po' svitata, o aperta, ma anche di un nulla anche mezzo millimetro. So che non è l'ideale però se non erro il tecnico mi consigliò qualcosa del genere l'ultima volta.
Si è vero, potrebbe esserci una piccolissima perdita nei tubi dell'acqua nell'impianto del riscaldamento, ma qualcosa di davvero minimo come una goccia ogni tanto quando sono accesi i termosifoni, questa potrebbe essere la causa ma è solo una mia supposizione. Però questo non può giustificare diciamo l'aprire tutti i muri per trovare dove goccia (anche perché non è certo che dipenda da questo). Poi invece potrebbe entrare anche dall'esterno come dicevate, ma questo non saprei dirlo.
Zippo dubito che una cosa del genere comporti un problema del genere sulla linea telefonica , se fosse quello il problema dovrebbe essere piu di una goccia ogni tanto , secondo me il problema se si forma nella scatola ( considerando che la scatola è in plastica ) potrebbe essere che tramite qualche tubo entri dell umidità magari dall esterno ( per dirti nelle case ristrutturate non è raro vedere che per la linea telefonica predispongono un corugato volante esterno che se non isolato in modo corretto ( a volte basta un giro di silicone con il dito ) puo portare magari durante le piogge che l acqua entri e crei problemi
Zippo puoi postare l'interno della scatola. Che qui continuiamo a fare ipotesi senza capire i motivi di tutto.
Sì potrebbe per esempio sigillare l'ingresso del cavo da fuori oppure se c'è una perdita mettere una scatola ip65 tonda di dimetto 60 all'interno.
Purtroppo non posso aprirla e non vorrei fare un danno, ma in ogni caso non avrei la manualità per fare quegli interventi, nel caso chiederò a qualcuno tenendo conto dei vostri consigli.
Zippo Sono 4 viti da togliere
simonebortolin secondo me dentro la scatola ci puo stare pure un sezionatore perche non fai un giro nella mia discussione che sto avendo problemi con la fttc
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile