davyy il fritz lo collego al linkem tramite i powerline
Ah ecco. Le powerline sono molto inaffidabili, probabilmente è quello il collo di bottiglia. Sarebbe meglio passare un cavo per il collegamento se ne hai la possibilità.
Per quanto riguarda la rete ti conviene settare il fritz come access point e dargli un ip della stessa classe del linkem, quindi se il router principale ha 192.168.1.1 dai al fritz 192.168.1.X dove X non deve essere già occupato da qualche device nella rete linkem (controlla che indirizzi assegna il DHCP e dai al fritz un ip fuori da quell'intervallo). In questo modo avrai una LAN unica e non avrai problemi a vedere stampanti o fare cast su dispositivi, ecc.
Per le disconnessioni probabilmente sono le powerline che fanno le bizze, purtroppo puoi farci poco senza passare un cavo