glsorre Mah oddio snapshot != insicuro, semmai bucata....

Comunque una prova con la 22.03 la avrei fatta...

edofullo Quella è un work in progress, sto aspettando la 22.03 diventi stabile prima di metterci mano.

Ha senso 🙂

glsorre Però il mio setup è 100% stable e questo mi fa stare più tranquillo.

Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
a fine mese avrò una build x86 da testare....
anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

edofullo non so se ha postato i risultati

solo di sfuggita, non mi è mai piaciuto che il setup manco è durato una settimana (nel senso le performance erano degrate),
comunque il report dettagliato è quì: https://docs.google.com/document/d/1eo4lStf-AoCwDL9J9VfRUhK4VKKl-XHqTp4iv7PrQoA/edit?usp=sharing

edofullo Pensandoci non so se era irqbalance, forse è nftables che è in grado di fare software offload e libera risorse.

Però nftables e iptables è solo una gestione unificata del firewall con sintassi simili e tutto, non credo che faccia così tanta differenza, anzi se non erro nella 21 iptables resenda tutti i comandi a nftables che li invia al firewall...

  • glsorre ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
    a fine mese avrò una build x86 da testare....
    anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

    simonebortolin Stable intendevo la versione di OpenWRT. Ora viene da ridere a me.
    Stabile per ora si. Se no non avrei condiviso.

      simonebortolin Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
      a fine mese avrò una build x86 da testare....
      anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

      Lo SkyHub è una macchinetta potente ma ridicola...IMHO. E per quello che mi riguarda andrò via da Sky appena terminano i 18 mesi. Ma per ora questa è una buona soluzione tampone.

        DeVisu Non ci crederai ma ho digitato speedtest. Non avevo nemmeno notato che fosse a Terni, che tra l'altro è ben lontano da dove sto.

        glsorre no che sia ridicola concordo, per l'uso nel posto dove ho sky, cioè che non è la casa principale, è ottimo 🤣

        Io spero che li rimarrò anche dopo i 18 mesi... È proprio una linea stabile ed in passivo, ciò che adoro di più.

        glsorre bene sono felice che almento a te va bene.

        glsorre ecco prima cosa che è un po' meh. Cosa usi come wan? La integrata o la tp link?

          DeVisu Che server di Terni hai preso per fare questo test?

          IMO 99,9% è Vodafone (30357).

          Questa cosa di atm.it is driving me crazy. Posso navigare correttamente su tutti i loro sottodomini ma non riesco in nessun modo a raggiungere la home. 🤔

          simonebortolin Come mai atm.it fa parte dei tuoi test?

            glsorre Perché è uno di quei siti che ha problemi quando c'è una MSS di 1480 incapsulata in IPv6 da problemi su arm ma non su x86 (almeno così sembra), inoltre da sempre problemi in caso l'mss non sia configurato correttamente in quanto forza sempre l'mtu massimo, ancora non si è capito il perchè, pure ebay ed altri siti (come www1.sky.com/opensourcesoftware/ e www.abercrombie.com) hanno problemi

            sarebbe da debuggare a livello di nat64 cosa fa', ci abbiamo provato tempo fa', ma senza risultati.

            puoi postare i log di openwrt in particolare appare o non appare nat64 can't convert v4->v6?

            nonostante non sia milanese, atm.it sembra comunque il più ostico con mtu...
            per esempio ebay dopo un po' inizia ad andare mentre questo proprio no.

              simonebortolin

              [126946.023460] [nat46] Could not translate v4->v6 --> si posso vedere questo nel mio kernel log

              ripetutamente...7 occorrenze

                glsorre Classico, ma immagino che non ne appaiono di nuovi quando fai una richiesta ad atm.it 🤔

                Bene dai 🙂

                P.S. sono contento per te, il mio esperimento a buon fine non è andato☺️

                Non so perchè ma se setto manualmente 1480 come MTU per eth1.101. Riesco a raggiungere anche atm.it.

                  glsorre Brutta soluzione, l'mtu Discovery di IPv6 non è sempre ben implementato ed IPv6 non può essere frammentato. Inoltre @hitech95 dice che su x86 ed hardware serio il problema si risolve mettendo MTU 1520, quindi mi viene da pensare che il problema sia hardware.

                  I fix dell'mtu, che però abbassa l'MTU ad IPv4 = frammentazione 💩, va fatto sulla interfaccia map attraverso immagino un hotplug script.

                  Se MTU 1520 funzionasse non dovrebbe nemmeno essere necessario e permetterebbe di avere MTU a 1500 che è sempre una cosa buona e giusta.

                  È una delle cose che volevo mettere sulla mia build ma al momento ha problemi più gravi.

                    edofullo I fix dell'mtu, che però abbassa l'MTU ad IPv4 = frammentazione 💩, va fatto sulla interfaccia map attraverso immagino un hotplug script.

                    Fatto.

                    Comunque nel momento stesso in cui supero 1480 atm.it smette di funzionare. Ho notato che sebbene non ci siano miglioramenti nelle prestazioni (anzi forse un lieve calo) Internet sembra molto più snappy. Per ora lascio così, poi se avrò altro tempo mi ci dedicherò.

                      glsorre L'ideale sarebbe avere eth1.101 a 1520 e map-wan6_4 a 1500

                      • glsorre ha risposto a questo messaggio

                        simonebortolin OK...in realtà studiando oggi ho letto che i devices hanno due options mtu e mtu6 (ovviamente uno è IPv4 e l'altro IPv6).

                        Per mtu Luci ha come validazione <= 1500. Mentre mtu6 può andare oltre.

                        Per ora è tutto settato a 1500 tranne mtu per map-wan6_4.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile