Buonasera,

scrivo per condividere la macchina a esperienza com Sky Wifi e MAP-T.

Ho provato molte configurazioni diverse, in ordine:

  • Gl.Inet Brume
  • GL.Inet Flint
  • Turris Omnia

ma non ero riuscito mai a superare i 600Mbps tenendo allo stesso tempo la stabilità della connessione.

Finalmente ho trovato una configurazione stabile e veloce purtroppo non propriamente cheap:

  • Raspberry Pi 4b;
  • Adattatore Ethernet Over USB TP-Link U300;
  • Switch 1Gbps;
  • AP esterno.

Con questa raggiungo tranquillamente le velocità del router di casa con speedtest.

Ho tirato su un repo github per buildare un'immagine plug'n'play. Spero possa aiutare.

    Avevo già fatto un paio di test qualche mese fa con edofullo e hitech95... i risultati sono stati ottimi lato primo impatto, deludenti nel contesto (per questo non ho pubblicato il mio report che avevo fatto).

    glsorre USB TP-Link U300

    Prova qualche altro adattatore e vedi come le performance cambiano🥶 o anche aspettando 3 giorni ho visto drastici cali di performance.

    Per esempio con questo: https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-rete-Gigabit-Ethernet/dp/B00M77HMU0/ non arrivi ai 900

    Od a usare due schede di rete in bridge per la lan e vedi come va tutto in shutdown... avevo fatto qualche prova, la ho ritenuta una soluzione stra poco stabile già solo così.

    Qualche giorno fa prima di pasqua ho provato una build con 22.03 che aveva compilato @edofullo e anche questa non me la sento di consigliarla.

      simonebortolin Ciao! È qualche settimana che runno questa conf senza grossi problemi.

      L'adattatore ethernet l'ho scelto con cura 😉.

      Cmq capisco le tue critiche.

        glsorre Comunque il Turris Omnia lo hai ancora? Ci hai buttato una snapshot o la 22.03 branchata? Dovrebbero aver sistemato un po' irqbalance, mi aspetto che arrivi al gigabit.

        Siti come ebay.it ed atm.it come vanno?

        Questo sito http://www1.sky.com/opensourcesoftware/?

        https://www.speedguide.net/analyzer.php che mtu da?

          simonebortolin L'ho reso. Ma non sono incline ad usare build da snapshot...sicurezza prima di prestazioni.

          La situazione migliora?

            simonebortolin Appena rientro ti faccio sapere e pubblico i risultati.

            glsorre Immaginavo, aveva fatto appunto dei test @simonebortolin, non so se ha postato i risultati.

            Che funzioni non lo metto in dubbio, parliamo di un quadcore A72, però è un setup che personalmente a me non piace.

            USB è nato per essere user friendly e plug and play ed anche se tecnicamente riesce a trasportare la banda senza problemi io non ce lo vedo per lo scopo, soprattutto per soluzioni a lungo termine.

            Inoltre dipende tantissimo dal dongle USB, dal controller USB che monta e dal firmware, per me è andare un po' alla cieca.

            Comunque come ho già scritto nella discussione principale usando le nuove versioni ed attivando software offloading di SNAT e irqbalance il mio Belkin RT6300 (2x A53) arriva sugli 800-850 Mbps.

            simonebortolin Dovrebbero aver sistemato un po' irqbalance, mi aspetto che arrivi al gigabit.

            Pensandoci non so se era irqbalance, forse è nftables che è in grado di fare software offload e libera risorse.

            simonebortolin Qualche giorno fa prima di pasqua ho provato una build con 22.03 che aveva compilato @edofullo e anche questa non me la sento di consigliarla.

            Quella è un work in progress, sto aspettando la 22.03 diventi stabile prima di metterci mano.

              edofullo

              edofullo USB è nato per essere user friendly e plug and play ed anche se tecnicamente riesce a trasportare la banda senza problemi io non ce lo vedo per lo scopo, soprattutto per soluzioni a lungo termine.

              Condivido questo punto ma per ora sembra fare il suo sporco lavoro. 🙂

              edofullo Comunque come ho già scritto nella discussione principale usando le nuove versioni ed attivando software offloading di SNAT e irqbalance il mio Belkin RT6300 (2x A53) arriva sugli 800-850 Mbps.

              Non ho avuto ovviamente tempo di riprendere tutto il thread principale. Figo!

              Però il mio setup è 100% stable e questo mi fa stare più tranquillo. Ma sono opinioni personali.

                glsorre Mah oddio snapshot != insicuro, semmai bucata....

                Comunque una prova con la 22.03 la avrei fatta...

                edofullo Quella è un work in progress, sto aspettando la 22.03 diventi stabile prima di metterci mano.

                Ha senso 🙂

                glsorre Però il mio setup è 100% stable e questo mi fa stare più tranquillo.

                Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
                a fine mese avrò una build x86 da testare....
                anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

                edofullo non so se ha postato i risultati

                solo di sfuggita, non mi è mai piaciuto che il setup manco è durato una settimana (nel senso le performance erano degrate),
                comunque il report dettagliato è quì: https://docs.google.com/document/d/1eo4lStf-AoCwDL9J9VfRUhK4VKKl-XHqTp4iv7PrQoA/edit?usp=sharing

                edofullo Pensandoci non so se era irqbalance, forse è nftables che è in grado di fare software offload e libera risorse.

                Però nftables e iptables è solo una gestione unificata del firewall con sintassi simili e tutto, non credo che faccia così tanta differenza, anzi se non erro nella 21 iptables resenda tutti i comandi a nftables che li invia al firewall...

                • glsorre ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
                  a fine mese avrò una build x86 da testare....
                  anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

                  simonebortolin Stable intendevo la versione di OpenWRT. Ora viene da ridere a me.
                  Stabile per ora si. Se no non avrei condiviso.

                    simonebortolin Io ho testato il tuo stesso setup ed affermo il contrario🤣 comunque lo sky hub va benissimo come router per quel poco che fa...
                    a fine mese avrò una build x86 da testare....
                    anche se al 99% poi tornerà lo sky hub dove ho la linea sky🤣

                    Lo SkyHub è una macchinetta potente ma ridicola...IMHO. E per quello che mi riguarda andrò via da Sky appena terminano i 18 mesi. Ma per ora questa è una buona soluzione tampone.

                      DeVisu Non ci crederai ma ho digitato speedtest. Non avevo nemmeno notato che fosse a Terni, che tra l'altro è ben lontano da dove sto.

                      glsorre no che sia ridicola concordo, per l'uso nel posto dove ho sky, cioè che non è la casa principale, è ottimo 🤣

                      Io spero che li rimarrò anche dopo i 18 mesi... È proprio una linea stabile ed in passivo, ciò che adoro di più.

                      glsorre bene sono felice che almento a te va bene.

                      glsorre ecco prima cosa che è un po' meh. Cosa usi come wan? La integrata o la tp link?

                        DeVisu Che server di Terni hai preso per fare questo test?

                        IMO 99,9% è Vodafone (30357).

                        Questa cosa di atm.it is driving me crazy. Posso navigare correttamente su tutti i loro sottodomini ma non riesco in nessun modo a raggiungere la home. 🤔

                        simonebortolin Come mai atm.it fa parte dei tuoi test?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile