Scusate, avrei bisogno di un suggerimento. Settimana scorsa mi hanno portato in casa (finalmente!) la fibra di Fastweb Gpon 2,5GHz. Mi sono deciso di portare direttamente il cavo ethernet nelle stanze in cui ne ho bisogno. Nello specifico si tratta di tre camere diverse. Farò partire dal router tre cavi distinti. I suddetti passeranno un po’ esternamente, un po’ nel corrugato del filo del telefono. Sapete suggerirmi il materiale necessario (magari con qualche link…)? Essendo le prese individuate nelle stanze tutte nascostissime e di conseguenza non necessitando di un lavoro ineccepibile dal punto di vista estetico, pensavo di uscire col cavo direttamente col plug maschio in modo da attaccarlo direttamente ad “D-Link DGS-105 switch 5 porte gigabit” al quale poi attaccherò i vari apparati (SkyQ, PS5, Smart Tv…). Documentandomi un po’ sulla questione sono andato un po’ in confusione. Vorrei comprare un cavo Cat 6a (me ne potete suggerire qualcuno?), e dei plug rj45 cat 6a. La tratta della camera più lontana non supera i 25 metri. Mi date qualche suggerimento?? Riporto di seguito i link del materiale che sto prendendo in considerazione (di cui uno già acquistato in realtà).

Questo l'ho già comprato (quindi adesso mi direte che ho fatto un ottimo acquisto!!!😠):
https://www.amazon.it/gp/product/B000BC7QMM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&th=1
Questi i plug su cui sono indeciso:
https://www.amazon.it/gp/product/B07M897SLS/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2XY2J3FRQ9IR9&th=1
https://www.amazon.it/gp/product/B07KVV3XMC/ref=ox_sc_act_title_3?smid=AIJPIKHVDQIY9&psc=1
E questo il cavo sul quale pure sono indeciso:
https://www.amazon.it/gp/product/B00K41MWAG/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Grazie davvero

    andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Consiglio per cablare casa con cavo ethernet .

    Partiamo dal cavo: solitamente, per l'installazione nei muri si scelgono i cavi per cablaggio strutturato.
    Questo vuol dire che dentro la copertura in materiale plastico, il filo conduttore è unico, quindi più rigido. Per intenderci, è simile al filo di ferro.

    Il cavo che hai scelto sembra buono, essendo completamente in rame (CU) e non in alluminio placcato rame (CCA).

    Il problema di un cavo rigido, però, è la scarsa resistenza alle sollecitazioni.
    Se un normale cavo ethernet (cavo patch) lo arrotoli, lo srotoli, lo pieghi e funziona sempre, un cavo da cablaggio strutturato non è fatto per essere mosso continuamente.
    Solitamente il cavo si termina in una frutto ethernet (come le prese elettriche montate a muro), oppure in un keystone. Da lì si prosegue verso i dispositivi con un cavo patch.

    I frutti ed i keystone si scelgono in base alla marca e al modello della serie civile (ovvero l'insieme di prese elettriche, interruttori, ecc.) installata nell'appartamento.

    Ti lascio questo articolo, ti consiglio la lettura completa: https://fibra.click/cavi/

    Per quanto riguarda lo switch: si, non è male.
    Quindi la tua idea è occupare 3 delle 4 porthe ethernet nel modem; due finiscono singolarmente in due camere e la terza finisce in uno switch per servire tutti i dispositivi multimediali (TV, console, decoder).
    Come installazione potrebbe andare bene; nel caso peggiore compri un secondo switch da installare in una camera oppure presso il modem.

    Per i plug, infine, dipende dalla pinza crimpatrice che hai. In generale, non ti servono i plug schermati, sono completamente inutili.
    I GeekerChip sembrano decenti.

      Bizzo non necessitando di un lavoro ineccepibile dal punto di vista estetico, pensavo di uscire col cavo direttamente col plug maschio in modo da attaccarlo direttamente

      Utilizzare un plug femmina e un cavo patch non è solo una questione estetica, i cavi sono stati progettati per essere usati così

        MentalBreach Grazie infinite per il riscontro! Vediamo se ho capito qualcosa. Praticamente sto facendo qualcosa di contraddittorio a quanto ho capito. Cioè, sto stendendo un cavo strutturato, concepito per essere terminato con connettori femmina, ai quali voglio mettere connettori maschi. Ma lo posso fare??? Nella mia ignoranza lo faccio anche per cercare di fare un lavoro il più diretto possibile. Oltretutto mi si presenterebbe un problema sulla partenza del cavo. Mi spiego. All'arrivo posso pure mettere in "modo naturale" (passami il termine) il connettore femmina (al quale attaccherei un "maschietto" che a sua volta attaccherei al multiswitch al quale attaccherei tutti gli apparati del caso). Il problema ce l'avrei alla partenza. Ossia, come lo attacco al router?? Devo attaccare tre cavi patch ad altrettanti cavi strutturati?? Volevo evitarlo in realtà. A questo punto pongo una domanda: "esistono bobine di cavi patch da tagliare a piacimento sul quale poi montare plug maschi??". E' una bestemmia?? Cosa mi consigli?? Vorrei cercare di perdere meno segnale possibile. Riguardo la conduzione del segnale (cosa fondamentale per me), tra un cavo patch e uno strutturato ci sono differenze??
        Mi dai qualche consiglio???
        Grazie infinite di nuovo!

          DiegoFerranti Quindi cosa mi consigli?? Al cavo che ho linkato posso pure mettere i plug "naturali" femmine, ok. Ma come li attacco alla partenza (dal router)??
          Grazie mille!

            Bizzo All'arrivo posso pure mettere in "modo naturale" (passami il termine) il connettore femmina (al quale attaccherei un "maschietto" che a sua volta attaccherei al multiswitch al quale attaccherei tutti gli apparati del caso). Il problema ce l'avrei alla partenza. Ossia, come lo attacco al router?? Devo attaccare tre cavi patch ad altrettanti cavi strutturati?? Volevo evitarlo in realtà.

            soluzione molto semplice se dove hai il router hai posto metti una scatola per esterno ( https://www.antennatop.com/product/tck-lan-37621-scatola-503-scatola-503-da-esterno/ ) e gli metti i tre connettori femmina poi con dei cavetti ethernet ( https://www.amazon.it/MultiCables-Ethernet-Cat5E-spina-colori/dp/B00P7TH3DG/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3APP9E2DMLOB9&keywords=cavo+rj45+20+cm&qid=1649662133&s=electronics&sprefix=cavi+rj45+20+cm%2Celectronics%2C76&sr=1-14 ) arrivi al modem

            Per quello che riguarda i connettori RJ45 io questi li eviterei : https://www.amazon.it/gp/product/B07M897SLS/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2XY2J3FRQ9IR9&th=1&tag=fc-f-21

            per quello che riguarda lo switch va benissimo lo uso anchio a casa senza il minimo problema

            Bizzo Al cavo che ho linkato posso pure mettere i plug "naturali" femmine, ok. Ma come li attacco alla partenza (dal router)??
            Grazie mille!

            guardando le recensioni pare che sia rame pieno percui si potresti usarlo anche con i connettori femmina , bisogna vedere che connettori usi però ( https://www.amazon.it/Digitus-DN-93603-DN93603-Inserto-Jack/dp/B0038SZ4NY/ref=sr_1_27?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2WIPH8G2OJX88&keywords=connettori+femmina+rj45&qid=1649662400&s=electronics&sprefix=connettori+femmina+rj45%2Celectronics%2C86&sr=1-27 ) questo dovrebbe fare per te ( https://www.amazon.it/VCE-Keystone-Inserto-Ethernet-Stand-Down/dp/B07P4LMDP6/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2KP5PCPTHU5CP&keywords=frutti+femmina+rj45&qid=1649662469&s=electronics&sprefix=frutti+femmina+rj45%2Celectronics%2C71&sr=1-4 ) ovviamente per mettere poi i connettori maschio se te li vuoi fare te ti serve anche la pinza per crimparli , secondo me stai meglio usare come ha detto MentalBreach sarebbe meglio usare un cavo apposito da passare nelle canaline e usare poi tutti connettori femmina come ti ho consiglio con magari l ausilio di scatole esterne cosi poi vai al router o allo switch o ai pc semplicemente con un cavo Rj45 che puoi acquistare gia fatto

            • Bizzo ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              Bizzo ai quali voglio mettere connettori maschi. Ma lo posso fare???

              Sì, ma non tutti i plug sono adatti. Vanno scelti plug che possono essere usati anche con quel tipo di cavo.

              Bizzo lo faccio anche per cercare di fare un lavoro il più diretto possibile.

              Capisco che sembri più semplice ma a lungo andare può causare problemi, specialmente con i cavi rigidi. Ti conviene allora far passare cavi flessibili, che però sono meno adatti ad essere spinti e tirati per essere installati, va fatta più attenzione.

              Bizzo Ossia, come lo attacco al router?? Devo attaccare tre cavi patch ad altrettanti cavi strutturati??

              Attesti i cavi strutturati dell'impianto in una scatola con tre prese femmina, e di lì usi sì tre patch fra router e prese - gli impianti "seri" sono fatti così. Poi puoi fare altrimenti e accettare compromessi, ma la soluzione a "regola d'arte" è la precedente.

              Bizzo "esistono bobine di cavi patch da tagliare a piacimento sul quale poi montare plug maschi??"

              Certo.

              Bizzo vorrei cercare di perdere meno segnale possibile

              Con Ethernet se le connessioni sono fatte correttamente (e non è difficile) non si perde in pratica nulla. Il limite di 100m è calcolato con due patch da 5m metri per parte e 90m di cavo in mezzo - ovviamente con connettori maschio/femmina tra di loro.

              Bizzo Riguardo la conduzione del segnale (cosa fondamentale per me), tra un cavo patch e uno strutturato ci sono differenze??

              No. A parità di categoria le prestazioni garantite sono le stesse. La differenza nella costruzione è per sostenere tipi diversi di stress meccanico. I cavi rigidi sono fatti per resistere alle sollecitazioni durante la posa senza rompersi, quelli flessibili per le connessioni finali dove devono poter sopportare manipolazioni multiple e curve più strette senza rompersi.

              Penso di aver "partorito"!!!
              Stenderò il cavo che ho linkato. Per l'esattezza ne stenderò tre diversi che finiranno in tre stanze diverse. Sapete indicarmi quali connettori "femmine" ovviamente prendere per il cavo in questione?? Per la partenza dal router poi prenderò tre cavi patch classici da un metro l'uno cat 7 magari. Vi piace, che dite???

                Andrea786 Letto ora. Dopo aver pubblicato le mie "conclusioni". A questo punto credo possano andar bene. Devo solo trovare le "femminucce" da mettere alle estremità dei cavi. Quelli linkati da te sono Cat6 però. E poi non riesco a mettere una scatoletta, metterò i tre cavi, inguattati, dietro la libreria al quale attaccherò i tre cavi patch che escono dal router.
                Non so come ringraziarti della dettagliatissima risposta.

                @Bizzo Il cavo da che passaggio entra nel muro?
                Se usi un pannello potresti ritagliare tre aperture ed incastrare i keystone.

                Direi che questi vanno bene: https://www.amazon.it/VCE-Keystone-Inserto-Ethernet-Stand-Down/dp/B07P4LMDP6/

                In ogni caso non preoccuparti, questa é l'installazione consigliata ed utilizzata anche nei datacenter (cablaggio strutturato nei muri e cavo patch per l'ultima connessione).
                Ovviamente avrai bisogno dei cavi patch sia dal modem/router al cavo rigido, sia dal cavo rigido ai dispositivi (come ad esempio lo switch).

                Edit: se il cavo rigido (cablaggio strutturato) entra nel muro da una cassetta 503, puoi installare questa placca in cui installare i frutti keystone (le prese "femmina" per il cavo rigido): https://www.amazon.it/INTELLINET-IWP-MD-PSTR-3W-Placca-frutti/dp/B0062A1XAS/

                Se non hai la 503, puoi usare una cassetta esterna come questa https://www.amazon.it/FEB-2801-WH-Scatola-Posti/dp/B06X9RF8JD/ come suggerito da Andrea786.

                • Bizzo ha risposto a questo messaggio

                  Bizzo Quali connettori femmine mi suggerite

                  ad esempio questi: https://www.amazon.it/gp/product/B0038SZ4NY/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
                  non hanno bisogno dello strumento per inserire i cavi negli slot.

                  poi ti servono le placchette adattatrici per il tipo/marca di frutti che hai in casa.
                  ad esempio in vimar plana: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14337.C

                  • Bizzo ha risposto a questo messaggio

                    MentalBreach I cavi passano per un tratto (quello che parte dal Router per intenderci) esternamente (dietro al divano praticamente), poi un foro di 10 cm (un tramezzo), proseguono un metro sullo zoccoletto, poi girano sotto la mostra di una porta e poi li infilo dentro una scatola, Da questa scatola uno va internamente (tramite un corrugato di una linea telefonica) in una camera, un altro (sempre internamente, tramite un altro corrugato telefonico) nell'altra camera, Il terzo filo si fermerà nella prima stanza e passerà tutto esternamente. In sostanza non ho bisogno di cassette. Lascerò il cavo (con l'uscita femmina come "natura" vuole) ben fissato in punto comodo al quale attaccherò tramite cavo patch il multiswitch al quale collegherò i vari apparati.
                    I cavi che mi state suggerendo (tu ed altri utenti) sono cat6, non cat 6a. Avrei trovato questo https://www.amazon.it/Goobay-93827-werkzeugfreie-montaggio-schermato-RJ45-femmina/dp/B01INS5MZ8/ref=sr_1_27?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2E3OX22PF8KB0&keywords=vce+rj45+keystone+jack+cat+6a&qid=1649674850&s=electronics&sprefix=vce+rj45+keystone+jack+cat6a%2Celectronics%2C76&sr=1-27, va bene??
                    o questo
                    https://www.amazon.it/VCELINK-Keystone-Modulo-Presa-Prolunga/dp/B09196F7SP/ref=sr_1_7_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2E3OX22PF8KB0&keywords=vce+rj45+keystone+jack+cat+6a&qid=1649674850&s=electronics&sprefix=vce+rj45+keystone+jack+cat6a%2Celectronics%2C76&sr=1-7-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyUjhYSUNROFVIQ1NWJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNjUwOTgxMUNKSkRPUjQ0U0RFJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA5Nzg3ODYyOEY0TlJIRjRON0kmd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGYmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl

                    https://www.amazon.it/deleyCON-Keystone-Completamente-Schermata-Montaggio/dp/B0733C66WP/ref=pd_rhf_dp_s_pd_crcd_sccl_4/262-3020572-0231007?pd_rd_w=RtLK3&pf_rd_p=0e76d354-a4eb-4623-a71f-c7022c5de0ae&pf_rd_r=TEK9RHA42PHE681SBATW&pd_rd_r=8607135a-50c9-4bf5-aa23-7463875d7364&pd_rd_wg=p8Nz7&pd_rd_i=B0733C66WP&th=1

                    • [cancellato]

                    Bizzo da un metro l'uno cat 7 magari.

                    I cat 7 sono più grossi e più rigidi anche perché sono schermati. Usa cat 6 che sono standard fino a 10Gb/s.

                    MircoT Grazie del consiglio, però sono cat6. A questo punto volevo prenderli almeno cat 6a..

                      Bizzo però sono cat6. A questo punto volevo prenderli almeno cat 6a..

                      Non vuoi un cat6a, vuoi un cat6: il cat6a richiede la messa a terra dell'impianto dati, che non ti serve/non ti è possibile fare (non con quei materiali).

                      • Bizzo ha risposto a questo messaggio

                        mark129 Oddio, che vuol dire??? Io ho comprato il cavo (non patch) cat 6a e poi i plug femmine rj45 cat 6a.
                        Che altro mi serve??? Li stendo, passeranno un po’ esternamente, un po’ in un corrugato e termineranno esternamente lungo lo zoccoletto col plug femmina rj45 6a. Che altro mi serve???

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile