pianos5 ti direi di rimanere assolutamente su router allinone vista la semplicità di utilizzo, in casa asus e netgear qualcosa c'è, per quel poco che ho letto sconsiglio zyxel (gli armor hanno pessime recensioni), se non sbaglio qnap ha un router 2.5, il problema è che è una tecnologia di mezzo che non ha molto mercato (oltre che ad essere più recente della 10g) quindi fai fatica a trovare prodotti consumer e recensioni. C'è qualcosa in ambito prosumer, tipo unifi, ma sali molto di prezzo e perdi in facilità di configurazione se non sei un po ferrato sulle dinamiche di rete. Diciamo che chi si è avventurato nel terreno 2.5 o ha usato il router dell'operatore o era uno smanettone.

    pianos5 di sicuro no. Questo è il dream machine "normale" wifi 5 e 5 porte gigabit.
    Lui si riferisce alla dream machine pro ed alla dream machine se, con porte 10Gbps.

    pianos5 come detto da Simone mi riferivo a quelle versioni, sopratutto la se che ha la rj45 a 2.5gb, però oltre lo spazio fisico ed il costo poi con un tipo di setup come quello devi pensare anche agli access point separati, diciamo che per uso domestico è decisamente oltre le necessità del 99,99% degli utenti

    pianos5 il modello specifico sarebbe questo?

    No (leggi il datasheet, non ha le porte giuste).

    pianos5 Prossimamente la mia zona sarà coperta anche dalla magnifica (10gb), farò un altro cambio a questo nuovo profilo

    L'unica soluzione commerciale a basso costo allora mi sembra il Qnap 301, ha 2 porte a 10Gb (1 LAN, 1 WAN).
    Ma a parte @DrGix non ho letto di utenti che l'abbiano utilizzato, quindi YMMV (la tua esperienza concreta potrà variare rispetto a quanto ci si può prefigurare sulla base del datasheet).

    Just_Randomize io uso pfSense su un micro/sff di Dell, con una scheda di rete basata su i225 (tipo le dual di qnap) si riesce senza alcun problema ad avere 2.5Gb sia su wan che su lan.

    Giusto per completezza di informazioni: che CPU? Che consumi e che costo (spannometricamente) hai?

      mark129 un i5-4590T, decisamente overkill ma considerando che lo uso come firewall con ids/ips + dns resolver + 2 vpn (sia openvpn che wireguard, e una site-to-site) + una wan 4G in fallback ci può stare.

      non ho ancora un power meter collegato, saremo intorno ai 22w in uso, forse qualcosa meno.. il fattore consumi mi interessa relativamente avendo il fotovoltaico, ma impatta in ogni caso davvero poco.

      per costo cosa intendi? della soluzione completa?

        il QHora-301W non sembra male come soluzione eh, considerando le due 10Gb (che syncano anche a 2.5Gb) e il wifi ax 4x4.

          mark129
          Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz 3.20 GHz

          Just_Randomize Poi hai preso uno switch immagino, vero?
          Io ho un setup simile e i consumi sono piuttosto ridotti in idle (circa 15w per quanto riguarda il pc x86) (io ho openwrt + NAS + pihole che girano su proxmox). Il problema è che ho preso uno switch Zyxel poi (chiaramente, per non avere solo un ethernet per tutta la casa) e i consumi sono raddoppiati. Cioè lo switch mi consuma come tutta la macchina x86...
          Te che switch hai?

            Just_Randomize per costo cosa intendi? della soluzione completa?

            Si, una volta dotata delle necessarie schede di rete e di tutti gli altri ammennicoli, una box come la tua a spanne quanto verrebbe a costare?

              mark129 io per "giocare" ho preso un Optiflex 7020 SFF (il suo mi pare un MINI, quindi niente slot PCI-Ex) + BCM per 10GbE su eBay usata + NIC 2.5GbE = 230€

              E' "economico" se paragonato a prendere degli switch semi-Pro, e forse come consumi siamo anche più bassi.. però come hanno detto alla fine è da smanettoni e basta 🙂

                robertogl l'XGS1250-12 discreto.. chiaramente ap e switch aggiungono consumi ma segmentare la rete per me è un must.

                mark129 mm il Dell lo trovi sulla baia già configurato decentemente intorno ai 100-120€, una scheda di rete dipende ma parti dai 15€ per una dual sfp+ (quello che ho speso per la mia Broadcomm) o senza rogne sul nuovo con 90€ c'è la dual qnap i225 (su Amazon).. da li devi solo aggiungere un adattatore m.2 -> pcie che saranno 6€ per poterla usare sul micro.

                mi sa che siamo tremendamente OT comunque 😃

                  stich86 si io ho un optiplex micro.

                  beh linee pcie le hai sempre, solo che in form factor diversi.. sui modelli più datati hai almeno un m.2 a+e (lo slot wifi) che ti da 1 linea da 5 GT/s, sufficienti per una dual 2.5Gb, altrimenti sui modelli più recenti hai addirittura un m.2 b (lo slot nvme/sata) con 4 linee.

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    Just_Randomize sisi ma dicevo che cmq devi metterci degli adattatori e la scheda "penzolante", tutto qua 😉

                      pianos5 si esatto è quello che menzionava @mark129, questo è probabilmente una buona soluzione ma dovresti prima chiedere a chi lo ha effettivamente.

                      sulla carta è interessante, non costa poco però :\ se lo fanno pagare.

                      stich86 l'immagine che ho messo prima aveva già la scheda di rete all'interno (era all'epoca ancora una 4x 1Gb), dentro è così.

                      si, una soluzione diy esagerata me ne rendo conto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile