ag23900 premesso che non ho proprio idea di cosa possano o non possano fare le shortcuts, immagino che non possano fare richieste https post, giusto?
ShorteNB: uno shortcut che decodifica il CellID della BTS a cui si è connessi
- Modificato
handymenny sì, dovrebbero poterlo fare, almeno in http.
Però serve comunque l’autenticazione e dopo un po’ la sessione scadrebbe no?
- Modificato
handymenny In realtà possono, ma non so per il discorso del login
Edit: vedo che sono stato preceduto
- Modificato
davidew ma non so per il discorso del login
Sarebbe l'header HTTP Authorization, il cui valore può essere Basic <valore base64 di username:password> o Bearer <token>. Sarebbe meglio la seconda ma va implementato lato LTEitaly.
Edit: Basic non consente di aggirare il login, funziona solo sulle pagine che ti chiedono il login con la UI del browser
- Modificato
Ciao a tutti, oggi rilascio la v0.3 di ShorteNB.
Changelog:
- Introdotta la possibilità di salvare i dati decodificati dallo shortcut in un file txt che viene salvato in iCloud Drive in una cartella apposita o in una normale nota di iOS/iPadOS. Per ogni operatore verrà creato un file txt apposito, per la nota non ho ancora implementato questa funzione, quindi il metodo consigliato è usare il file txt.
Nel "log" vengono salvati anche data, ora e posizione approssimata dell'uso di ShorteNB oltre all'eNB, il CID e, quando disponibile, la banda. - Ho anche sistemato un po' il codice, ma questo a voi poco interessa ahahah
Ho cambiato il modo di scaricare gli shortcut, ora trovate questa versione e quelle precedenti su GitHub. Nelle prossime versioni proverò a implementare anche gli aggiornamenti automatici, dopo che avrò capito come funziona
In caso di bug scrivete un messaggio qui o scrivetemi su Telegram, l'username è scritto nello shortcut stesso.
Buona serata e buon utilizzo!
Ho appena provato anche io la scorciatoia ed è una cosa fantastica…apre persino LTEItaly direttamente Grazie per il tuo tempo e lavoro!!
vanzo ciao, sì hai ragione. Nella prima release funzionava perché non faceva controlli per determinare se si è su Wind o su Tim quando viene inserito un eNB da 6 cifre.
Facendo questo cambio dalla seconda versione in poi non avevo considerato il RAN sharing iliad su WindTre.
L’unica soluzione che ho da proporti adesso per far funzionare comunque lo shortcut con le nuove feature è di impostare, al setup, come MNC primario 50 per iliad e come MNC secondario 88, in modo da supportare anche il RAN sharing.
Proverò a pensare a un modo di far funzionare il RAN sharing senza questo work-around.
Ti ringrazio per la segnalazione comunque, non avendo iliad non me ne sarei mai accorto!
- Modificato
Ciao a tutti, dopo più di un mese mi sono messo a correggere una delle cose che più mi dava fastidio dello shortcut, ossia l’overlapping delle due notifiche (non so perché non abbia fatto in questo modo sin dall’inizio ma vabbè ahahah).
Ho anche aggiunto la capacità dello shortcut di avvisare tramite una notifica quando viene eseguito della disponibilità di un aggiornamento, così rimarrete sempre aggiornati!
Quindi ecco a voi la versione 4/0.4/nonsocomechiamarla ahahahah
Come sempre si può scaricare da GitHub
Buona giornata!
Piccolo aggiornamento: purtroppo RoutineHub È LENTO COME LA MORTE e quindi quando lo shortcut fa la query per verificare l’ultima versione disponibile sta fermo un’ora ad aspettare la risposta.. sto cercando di sistemare ma probabilmente dovrò trovare un nuovo modo per effettuare l’auto-update…
Aggiornamento #2 della giornata!
Mangiato dalla frustrazione per colpa di RoutineHub ho migrato tutto su GitHub. Chi ha scaricato l'aggiornamento di pomeriggio ora dovrebbe ricevere l'aggiornamento all'ultima versione disponibile su GitHub e che fa l'autoupdate dalla repository nuova.
Per chi vuole scaricarlo per la prima volta, invece, questa è la nuova repository, dove trovate sia le versioni più vecchie che quelle che rilascerò in futuro.
Scusatemi, solo a me non apre LTEitaly?