• FTTHFiberCop
  • FTTH non disponibile perché i cavi non possono essere posati?

  • [cancellato]

Cryxill

Se non esiste un percorso già utilizzabile per la fibra dovete farlo crearlo voi - incaricando voi qualcuno e a vostre spese. Mi pare strano che i tecnici non abbiano spiegato questo - almeno indicando da dove far partire il percorso per collegarsi, e un'indicazione dei lavori da far fare.

Cryxill chiami 2/3 tecnici, ti metti d'accordo per quel poco di ore di lavoro e hai finito (penso, poi non so quanto tempo impieghi ma non mi pare ci voglia tutto sto tempo),

Dipende. Se dovete scavare e rompere qua e là ci può volere anche tempo, e specialmente soldi.

Non ti rimane che chiamare un elettricista e far fare un buco per far passare ina canalina o un corrugato e poi ricontattate fibercop o la ditta che lavorano per loro dicendo che è tutto pronto…i costi dell’elettricità? Non molto eccessivi….al massimo 100-150€ ma nemmeno e comunque ve le dividete tra chi era d’accordo di avere l’FTTH…quindi prendi e avviati in autonomia…e se viene l’amministrstore digli che lui è stato inesistente per un anno e nn potevate aspettare lui e quindi abbiamo proceduto e pagato in autonomia

  • fra55 ha risposto a questo messaggio

    mb334

    Concordo. Mi sembra una situazione chiara e probabilmente la soluzione non è così semplice.

    Mikimiki16

    Sì così poi i condomini scassacaz.. si lamentano e tocca ripristinare tutto com'era prima.

    Cryxill Io chiamerei in causa l'amministratore di condominio. Quando mi hanno predisposto la fibra un paio di anni fa con lo scavo delle minitrincee lungo tutta la strada, bussò l'ingegnere che seguiva i lavori e con un paio di operai vide casa per casa se era possibile la predisposizione. Fortunatamene da me c'era spazio accanto al rame e quindi hanno seguito semplicemente lo stesso percorso.
    Ma evidentemente il tuo amministratore non è stato abbastanza sveglio da seguire i lavori e procedere a una verifica anche per il vostro condominio. Un po' è stata anche una vostra mancanza, vedendo che a pochi passi da voi procedevano agli scavi, qualcuno poteva interessarsi

    Mi confermate una cosa? Questo è un ROE giusto? E' per capire se effettivamente secondo voi anche senza PTE qualcosa si possa fare. Considerate che questo ROE (non penso sia un PTE, mi sorgono dubbi ancora ad oggi a volte) è installato in una chiostrina (di questo genere http://farm3.static.flickr.com/2123/2345599521_0cdf539e42_o.jpg)

    Ps. Immagine scattata qualche mese fa.

      Cryxill ROE e PTE sono la stessa cosa. Chiamalo PTE come di solito si fa con FiberCop.
      Fammi capire, quella foto è della tua chiostrina?

      • Cryxill ha risposto a questo messaggio

        LorenzoB Per la mia chiostrina cosa intendi? E' letteralmente davanti il mio condominio, sta sul marciapiede dell'altra strada.

        Se vedi a sinistra sui connettori sono presenti dei numeri che indicano il civico tipo 8/7/5 (giusto giusto quello senza numero sulla sinistra penso dovrebbe essere del civico n6 dove abito io ma non c'è scritto nulla sopra)

          Cryxill No quella numerazione è relativa alle quartine, non c'entrano i numeri civici.

          Se è dall'altra parte della strada forse non è la tua.
          Devi capire da dove proviene il cavo in rame che entra in casa tua.

          Cryxill Se vedi a sinistra sui connettori sono presenti dei numeri che indicano il civico tipo 8/7/5

          no, non indicano il civico. Armadio 18, quartine 13 e 14, quindi 8 UI. E dovrebbero esserci 2 utenze attive pure.

          Cryxill questo ROE (non penso sia un PTE

          ROE si intendono di solito quelli con splitting (FlashFiber style), PTE quelli senza (FIberCop/OpenFiber)

            x_term

            x_term no, non indicano il civico. Armadio 18, quartine 13 e 14, quindi 8 UI. E dovrebbero esserci 2 utenze attive pure.

            Io intendo dire a sinistra, non l'etichetta gialla 🙂, se vedi ci stanno dei numeri con il pennarello scritti sui connettori verdi.

            x_term no, non indicano il civico. Armadio 18, quartine 13 e 14, quindi 8 UI. E dovrebbero esserci 2 utenze attive pure.

            Esatto. I cavi relativi alle utenze attive sono quelli che escono da destra, dove ci sono le etichette. Su una c'è il numero civico 16, sull'altra c'è il 24 (o 34) piano terra.

            • Cryxill ha risposto a questo messaggio

              LorenzoB io intendevo sinistra dal lato della foto, giustamente sono scemo io e di norma sono posizionati a destra ahaha

              In ogni caso, secondo voi con questa infrastruttura di base quante possibilità ci sono di vedere la luce in fondo al tunnel?

                Cryxill Se il tuo vecchio cavo di rame arriva lì, saresti già vendibile teoricamente.
                Devi capire a quale chiostrina sei collegato.

                • Cryxill ha risposto a questo messaggio

                  LorenzoB Eeeh.. bella domanda, c'è un modo per capirlo?

                    LorenzoB Sì, è presente

                      Cryxill Eh allora la tua chiostrina è lì dentro e non quella che hai fotografato.
                      In quel locale immagino non ci sia il PTE?

                      • Cryxill ha risposto a questo messaggio

                        LorenzoB No, non c'è purtroppo

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile