QRDG ho cercato ovunque ne incapsulamento, né VLAN.

Comunque penso di prendere il Fritz box 7530, è compatibile per la FTTH?

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    sempre sulla sinistra c'è un menu WAN qualcosa, vedi cosa ti viene fuori creando una nuova pppoe: se c'è solo vpi/vci, o quel menu vlan/vlan id/VID.
    la vlan di Interface Grouping serve per altro.

    il 7530 può andare bene.

      AlessandroRuggieri Comunque penso di prendere il Fritz box 7530, è compatibile per la FTTH?

      mmm. non la migliore scelta per l'FTTH, ma quello si sicuro, perché se vai su youtube, e vedi qualche video, c'è qualcuno che lo ha configurato per l'FTTH, addirittura, trovi anche il video di andrea galezzi, che lo configura per l'FTTH (però lui usa il 7590, ma il softwere è lo stesso), comunque se vuoi tutte le sicurezze, c'è l'ho anche io (il 7530) e quando l'ho configurato mi ha chiesto se avessi FTTC o FTTH, ti allego anche uno screen preso da un video su yourube:
      e se vuoi ti linko tutto il video https://youtu.be/_lmPuzW7SFU cosi puoi gurardartelo tutto.

      P.S. con questo router puoi anche usare la fonia.

      comunque mi sa che è un problema di linea e non di router

      può essere, ma vpi/vci, anche se leggi 8/35, non vanno più bene nè con la fttc nè con la ftth. non sono la stessa cosa di 802.1q, vlan id 835. sono protocolli diversi.

      per cui come router, il D5 ora che sei passato alla ftth, non ti potrà mai funzionare connettendolo all'ONT. devi per forza prendere un altro router, o lasciare quello che ti fornirà il provider, se te ne darà uno.
      l'ONT serve solo per terminare la fibra, ma per sfruttarla/connetterti, ti serve un router su cui sia possibile settare quei dati. e su quasi tutti quelli adsl (R, rame), non è possibile, perchè il firmware non è stato pensato per un uso come router di una FTTC (vdsl2) (FR, fibra mista rame) o FTTH (F, fibra).

        macro eppure è strano, il mio Tp-link da 15 euro (che uso come estensore), mi da la possibilità di configurarlo, non capisco la scelta.

        macro Confermo, nel mio TPlink l'interfaccia di bridge per concedermi la PPPoE tramite relay nell'ASUS si chiama br_ptm_835_1 senza spazio tra 8 e 35.

        Aggiornamento! Il problema era il router, ho comprato un Fritz box e subito si è connesso. Grazie a tutti per l'aiuto e scusatemi per il disturbo!😊

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          AlessandroRuggieri Sono felice per te! e non ti preoccupare, non è un disturbo, siamo qui per questo.
          Ora non ti resta altro che goderti la tua FTTH.

          P.S. Aggiorna il profilo.

            QRDG ahahah vero! lo faccio subito, finalmente.

            2 anni dopo

            ciao a tutti, sto per attivare un'offerta dati 4g+ con wind...ho questo tp-link archer d5 Dual Band AC1200.....posso usarlo per diffondere il wifi in tutta la casa? come modem/router principale comprerei un B535 o B818 visto che quello che mi daranno loro non penso sia molto efficiente....che ne dite?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile