- Modificato
Ciao ragazzi, ho questo modem/router TP-link Archer D5 volevo sapere se è compatibile con l'FTTH di Tim.
Ciao ragazzi, ho questo modem/router TP-link Archer D5 volevo sapere se è compatibile con l'FTTH di Tim.
AlessandroRuggieri ma non ne avevamo già parlato? Comunque si è compatibile con la FTTH, basta che quando lo imposti tu metta connessione tramite lan è non tramite DSL, se ti servono i parametri TIM eccoteli:
TIM FTTH
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835
Ah un ultima cosa, questo router non supporta la fonia, quindi se vuoi il telefono non va bene, ad ogni modo ti consiglio di comprarti un Fritz!Box, è costoso (devi scegliere o il 7530 o il 7590) ma fidati che è una bomba, soprattutto per la Gigabit.
QRDG ti consiglio di comprarti un Fritz!Box
si l'idea e di comprarmi un Fritz!Box ma più in là.
Grazie mille per i dati della configurazione!
Nel caso dovessi avere problemi con la configurazione ti contatterò
AlessandroRuggieri Prego, comunque la fonia non ti interessa vero?
QRDG no no niente fonia
QRDG Ciao, stamattina è venuto il tecnico e mi ha montato la fibra, però se provo a configurare il modem mi da esito negativo. Ho contatto il 187 e mi dice che il numero non è riconosciuto, a questo punto mi sono fatto chiamare da loro e mi hanno detto che una volta che il tecnico è andato via devo ricevere un sms con l'attivazione della linea.
E' così che funziona? O sbaglio qualcosa nella configurazione del modem?
inoltre guardando su internet ho visto che è richiesto il supporto protocollo Ethernet 802.1q che il mio Tp-Link Archer d5 no ha, potrebbe essere quello il problema?
AlessandroRuggieri Ciao, stamattina è venuto il tecnico e mi ha montato la fibra, però se provo a configurare il modem mi da esito negativo
In che senso, quando fa la verifica non riesce a connettersi?
AlessandroRuggieri E' così che funziona?
Si, anche io ho prima ricevuto l'SMS e poi l'autenticazione è andata a buon fine, invece per l'FTTH devi aspettare che registrino il seriale dell'ONT in centrale.
AlessandroRuggieri Ethernet 802.1q che il mio Tp-Link Archer d5 no ha, potrebbe essere quello il problema?
Ci credo poco, di solito vanno bene tutti, purché ti facciano inserire i dati, ad ogni modo fai una foto alle spie dell'ont cosi vediamo.
nella gestione del modem non trovo queste 3 voci:
QRDG INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835
che compaia la scelta di settare la vlan, creando una pppoe, in un router solo adsl, non è certo al 100%, perchè difficilmente serve.
il d5 deve essere comunque prima settato come router wireless, dal menu operational mode, ma se poi creando una connessione wan compare solo vpi/vci, non si può fare nulla.
macro ok hai parlato arabo
Ok settato come router wireless, ora cosa devo fare?
ti deve comparire un voce tipo VLAN ID, da attivare, e una casella tipo VID dove inserire 835. se non c'è significa che non è compatibile.
AlessandroRuggieri che ti da se clicchi su "add"?
AlessandroRuggieri allora prova in questo modo, se non va vuol dire che non è compatibile: ricordi la scheda in cui hai settato i parametri? (nome utente password ecc.) vai di nuovo li, in e clicca su Advanced e vedi cosa ti da, se non ti da quello che serve, mi sa che non è compatibile, comunque mi sembra strano, perché il mio TP-link da 15 euro mi da questi parametri da configurare, mi sembra strano che questo non li supporti.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile