Ciao, confermo che ieri pomeriggio hanno predisposto cartelli e cavi per installare un tombino flashfiber in via carissimi settimana prossima credo finiscano i lavori. Purtroppo dove hanno scavato più di un mese fa ancora niente armadio di strada ☹.

Diciamo che stanno andando veloci.
Sulla discussione "Avvistamenti Fibercop" si parla del fatto che in alcune città stanno partendo dalle periferie per poi convergere verso il centro città.
Se Q4 e Q5 sono considerate periferie, ho qualche dubbio che possano spingersi più all'esterno.
Mah!
Intanto di OpenFiber neanche l'ombra.

  • PanteR ha risposto a questo messaggio

    LennyKrost openfiber è pessima sotto questo punto di vista, ogni volta che li contatto mi rispondono con la solita frase fatta da copia incolla 🤬 giugno si avvicina e sul loro sito c'era scritto riapertura cantieri giugno 2021! Voglio proprio vedere cosa si inventano questa volta.

      PanteR gni volta che li contatto mi rispondono con la solita frase fatta da copia incolla 🤬

      Ah perché rispondono? A me non mi si filano più da un bel po' ormai...

      PanteR riapertura cantieri giugno 2021

      Non è neanche detto che ripartano in quella data, il progetto esecutivo sembra che non lo abbiano ancora consegnato a Infratel per avviare l'iter delle autorizzazioni; sono in un ritardo pazzesco.

      Di tutto questo TIM/FiberCop ne approfitterà alla grande e si riprenderà il ruolo di unico operatore proprietario della rete di telecomunicazioni. Altro che "Rete unica" dello Stato.

        LennyKrost io spero solo che in qualche modo arrivi la ftth un po ovunque perché queste società pensano solo a cablare dove è già cablato! La speranza più grande è che prendano in considerazione anche i borghi che sono coperti da armadi del dopo guerra ☹

        LennyKrost Non è neanche detto che ripartano in quella data,

        Neanche il tempo di scriverlo.... pianificazione spostata ad inizio 2022.
        A mio avviso il piano BandaUltraLarga dato in concessione a OpenFiber si è rivelato un completo fallimento.

        A questo punto non ci resta che sperare in TIM, purtroppo.

        • PanteR ha risposto a questo messaggio

          LennyKrost buongiorno, questa mattina ho visto che finalmente hanno installato gli armadi di strada fibercop vicino al parco caduti di nassirya precisamente vicini la fermata del bus. Quasi sicuramente avranno ultimato gli scavi in via carissimi. Però se effettuo il controllo sul sito per la copertura non mi da nemmeno "in corso di copertura" come accade per altre zone della città, ma si sa i siti e gli aggiornamenti elenchi non sono il forte di tim 😂.

          Ottimo, vedrai che a breve sul sito aggiorneranno lo stato. Se per esempio metti un civico di Via Milano ti dirà che "stanno arrivando...".

          Se li vedi digli che li aspetto con ansia a B.go San Michele...😂

          LennyKrost

          esiste anche del comune di reggio calabria ?

            Alex891 Questo è un estratto della convenzione pubblicata sull'albo pretorio del Comune. A quanto ho capito si è trattato di un caso più unico che raro, in quanto sugli albi di altri comuni non credo che le abbiano pubblicate le mappe.
            E comunque come era prevedibile, i lavori effettivamente svolti sono una parte di quelli pianificati sulla mappa. Molte zone esterne non sono state completate nonostante fossero in progetto.

              LennyKrost scusa non ho quotato il messaggio, Comunque alla perimetria mi riferivo se esiste in pdf

                Alex891 Si infatti avevo capito male e ho modificato la risposta..😅

                • Alex891 ha risposto a questo messaggio

                  LennyKrost errore mio 😅 grazie comunque per la risposta, infatti ho cercato sul sito del comune ma non hanno pubblicato nulla, ne i lavori già svolti ne quelli che stanno facendo. Nemmeno sul sito BUL è tanto attendibile perchè c'è scritto i lavori iniziano metà 2021 ma in realtà hanno già coperto metà città 😕 alla fine nulla allora è certo e sicuro nemmeno che faranno le zone pianificate

                  A quanto vedo RC è nella stessa situazione di LT. Copertura di OF per il centro città con investimento privato e zone periferiche demandate al piano BUL.
                  Io faccio parte di una delle zone periferiche ma ad oggi ancora non sono riuscito a capire se il mio indirizzo è area bianca oppure grigia/nera:

                  • Sul sito BUL il mio indirizzo è dichiarato con presenza di FTTH dal 2019!! (ma dove sta?!?!) quindi intenzione di copertura privata da parte di un operatore sconosciuto
                  • Contattando OF mi dicono che la mia zona è di competenza del piano BUL, quindi Area bianca...

                  Alla fine BOH!
                  Non mi resta che aspettare se almeno TIM/FiberCop si muova a compassione e faccia lei i lavori qui...

                  3 mesi dopo

                  Buongiorno a tutti, aggiornamenti nella mia zona Q4!
                  Dopo un paio di mesi che Fibercop ha iniziato a scavare installare armadi e tombini con mio stupore qualche settimana fa vedo che sotto casa ci sono le scava trincee che iniziano a forare l'asfalto e dentro di me ho pensato "hai visto alla fine tim ha fregato openfiber con i tempi di cablaggio" e invece una volta finiti i lavori vado in strada e leggo sui tombini OPENFIBER 😐.
                  Hanno giusto fatto uno scavo a L per arrivare al palazzo di fianco al mio dove c'è la centrale enel.
                  Qualcosa si sta muovendo ma con mooooolllltaaaa calmaaaaa, ora ci sono i corrugati che sbucano dall'asfalto da più di una settimana ma nessuno si è fatto vivo per proseguire!
                  Di questo passo credo ci vorrà settembre ottobre per la vendibilità "forse!".

                  Ci sono passato ieri a Q4 e ho visto gli scavi delle minitrincee. Convinto anche io fossero quelli di FiberCop, e invece...
                  Sono contento per voi, hai visto mai che si smuova qualcosa anche dalle parti nostre.

                  Si qualcosa si muove ma a passo di lumaca dopo 2 anni dico 2 che nelle via li di fianco hanno la FTTH! ho parlato con un responsabile della società che si occupa per conto di fibecop di reperire i permessi per gli scavi e hanno detto che nella mia via "non c'è bisogno che scavino o che mettano armadi fibercop" questa cosa mi risulta un pò strana sinceramente. Come porti la fibra nelle abitazioni se non c'è l'armadio di strada vicino l'abitazione?

                  Finora dalle tue parti hanno messo un solo ARLO (tra l'altro coi cavi ancora non interrati per cui devono sicuramente tornare). Ora la distanza tra questo ARLO e gli altri ARL che stanno dall'altra parte di Piazza Caduti di Nassirya è di qualche centinaio di metri, sono a vista praticamente.
                  Potrebbe darsi che quell'unico ARLO possa servire anche gli altri ARL delle vicinanze?
                  Ai "posters" l'ardua sentenza.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile