[cancellato] In Windows devi andare nelle impostazioni della scheda di rete, e vedere se permette di impostare la VLAN.
[cancellato] Una volta che la scheda è configurata con la VLAN di Vodafone
Ciao. Questo non me lo fa fare.
[cancellato] In Windows devi andare nelle impostazioni della scheda di rete, e vedere se permette di impostare la VLAN.
[cancellato] Una volta che la scheda è configurata con la VLAN di Vodafone
Ciao. Questo non me lo fa fare.
simon3d
Non funzionerà mai, l’ONT non è correttamente autenticato
L’OLT non riconosce la sua versione e lo sbatte fuori dalla rete
MiloZ Non ho capito una cosa:
1- Se colleghi la Vodafone Station da sola direttamente all’ONT la linea funziona?
2- Se colleghi direttamente l’Asus da solo all’ONT (senza Vodafone Station) la linea funziona?
No in entrambi i casi.
Internet funziona con la sola vodafone station oppure con il router in cascata. Con l'ONT non funziona nulla.
gandalf2016 Non funzionerà mai, l’ONT non è correttamente autenticato
L’OLT non riconosce la sua versione e lo sbatte fuori dalla rete
E' quello che mi ha detto il tecnico della vodafone con altre parole. C'è una soluzione? Se cambio operatore posso incorrere nello stesso problema?
Grazie
simon3d Chiama Vodafone e fatti montare un ONT da loro per usufruire del modem libero.
simon3d
Ah ecco, adesso è più chiaro. Quindi è inutile che ti focalizzi sulla configurazione dell’Asus perché il problema non è quello.
Evidentemente c’è qualche problema sull’ONT, prova a sentire l’assistenza oppure a copiarci manualmente la password del modulo SFP, sempre sia sufficiente a stabilire l’autenticazione (non ricordo se con Vodafone basta quella) .
simon3d Ciao. Questo non me lo fa fare.
In che senso non te lo fa fare? Non puoi mettere 1036 come valore per VLAN ID?
simon3d Può essere utile?
Vedi qui: https://forum.fibra.click/d/16138-windtre-ftth-configurazione-ont-huawei/7
Prova a riportare quelle informazioni a Vodafone - potrebbero averti fornito forse l'ONT sbagliato (?)
gandalf2016 l'ONT è stato installato/configurato fa OF per conto di vodafone, possibile che il tecnico OF non se ne sia accordo che non era "compatibile"?
Perchè quando ho chiamato il tecnico dell'assistenza vodafone per configurare l'asus, senza successo, in quanto come da lui stesso rilevato, l'ONT non era compatibile, mi ha licenziato con un "mi dispiace se lo deve tenere così", non mi ha proposto invece la sostituzione con un ONT compatibile, evidentemente non si può fare o non lo vogliono fare? Mi viene da pensare che non vogliono che l'utente non utilizzi un dispositivo libero...Scusatemi.
simon3d mi ha licenziato con un "mi dispiace se lo deve tenere così",
No, sono tenuti a far funzionare la linea fino all'ONT perché fino a lì è di loro competenza. Mi sa però che dovrei andare di reclami e procedura ConciliaWeb.
simon3d Mi viene da pensare che non vogliono che l'utente non utilizzi un dispositivo libero
Questo è purtroppo vero - stanno facendo di tutto per mettere i bastoni fra le ruote.
Leggendo su altri forum, trovato un utente che ha i miei stessi problemi. Il tecnico della Vodafone ha imputato il disservizio al fatto che l'indirizzo ip che riceve è privato e non pubblico e che Vodafone non riesce a gestire queste situazioni. Solo ora mi viene in mente che questo è stato detto pure a me.
simon3d Il tecnico della Vodafone ha imputato il disservizio al fatto che l'indirizzo ip che riceve è privato e non pubblico e che Vodafone non riesce a gestire queste situazioni. Solo ora mi viene in mente che questo è stato detto pure a me.
C'entra nulla, il fatto che Vodafone abbia iniziato a fare CG-NAT non incide sul tuo problema. Ora ho letto la parte relativa al ONT, fa abbastanza ridere ma secondo me il tecnico OpenFiber ti ha messo proprio l'ONT sbagliato e fine. Se sei su OLT Nokia non andrà mai. In che città sei?
Ferrara. Scusami, quindi dovrei insistere con Vodafone per sostituire l'ONT?
Grazie
simon3d Si
Ho preso un nuovo appuntamento con il tecnico Vodafone, nel caso in cui non riusciamo a risolvere ripropongo il mio quesito di apertura thread: è possibile installare un ont compatibile in autonomia o un altro dispositivo tipo stp , ho letto qualcosa in merito ma non mi è chiara la fattibilità.
Grazie
x_term
Allora il fatto che come scrivono alcuni (anche su questo forum) che l’ONT Huawei con gli ultimi firmware funzionerebbe pure su altri tipi di ONT (tipo Nokia) non è vero?
Oppure è vero ma bisogna che gli OLT vengano configurati in maniera da “accettare” ONT diversi e questa funzionalitá è implementata soltanto da TIM (e forse Fastweb) ma non da Vodafone?
Quindi gli utenti TIM in teoria non hanno questo tipo di problema?
MiloZ onestamente se sono conclusioni recenti non ne sono a conoscenza, ma in ogni caso qui abbiamo un ONT non aggiornato e che di sicuro non viene aggiornato dall’OLT, altrimenti lo avrebbe fatto.
simon3d dipende dall’operatore, che apparati usa e cosa ha deciso di fare nella configurazione. Sono tutte cose fuori dallo scope di un utente in ogni caso, anche se purtroppo rende difficile adattare la linea alle proprie esigenze.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile