Buongiorno,
sto facendo un po' di confusione riguardo a questo argomento e quindi rivolgo questa domanda a chi ha una linea attiva con Mynet/Tnet (mi pare @Veehxia, @cristopher99, @matteobra, @Progressive, @Riegel e altri?) e vi chiedo che tipo di IP forniscono e per chi ha una PS4 o comunque pratica un po' di gaming che tipo di NAT risulta e come la linea si comporta, se bene o se crea qualche problema con qualche gioco o nei party (su PS4)
Grazie.

    Non ho nessuna console gaming, ma da quello che só MyNet non ha nessun filtro…

      Progressive Da quanto ho capito Mynet dovrebbe dare un IP privato dinamico, il quale può creare problemi con alcuni giochi (o hosting di giochi in particolare) o la chat vocale, infatti sulla PS4, per esempio, credo corrisponda a NAT 3... Spero di sbagliarmi...

      Matt-01234- Al momento MyNet fornisce un IP Privato, ma è possibile pagare una tantum di 50€ per avere un IP pubblico statico.
      Una volta era incluso a prescindere ma ora, visto scarseggiano, han dovuto far cosi.
      C'è da dire che per il 90% degli utenti va più che bene come cosa.
      Per il discorso gaming posso dirti che non ho riscontrato nessun problema su nessuna piattaforma e nessun gioco, scarico al massimo consentito dalle console ( 300Mbps PS4 Pro / Xbox One, 500-600Mbps Series X, l'unica che mi fa 1Gbit pieno è PS5).
      Su PS4 risulta NAT2 perché fornendo solo un set di credenziali PPP non è possibile farla autenticare direttamente per il NAT1 come succede con Tim, ma semplicemente attivando l'UPnP si apre le porte che gli servono.
      Non ho problemi a far party con nessuno, sia chi ha altri gestori sia il mio amico sfigato che si ritrova a giocare con l'hotspot del cellulare, ping sempre ottimi ( Su Vanguard rarissimamente sono sopra i 30ms, sopra i 40ms credo di averli visti forse 3 volte).

        Veehxia Su PS4 risulta NAT2

        Però hai richiesto l'ip pubblico statico giusto?

          Veehxia A me un paio di mesi fa mi dissero che fornivano ancora ip statico a tutti, anche a chi nn lo pagava esplicitamente.
          Mi dissero che in caso di un aumento esponenziale di utenti residenziali tra 2-3 anni, se ci fosse stato bisogno, avrebbero applicato l'IP privato, quindi mi stai dicendo che hanno anticipato...

            Matt-01234- Però considera che li utenti che ti hanno risposto non sono sotto rete passiva BUL, rete da quanto ho capito dovrebbero attivarti.

            La cosa migliore è domandare direttamente all'ISP con cui firmerei il contratto.

              Nick1997 Hai ragione, non l'ho chiesto perché pensavo di averli stufati abbastanza 🤣 e volevo chiedere direttamente a chi l'aveva attiva però magari mando una mail.

              Matt-01234- Se richiedi l'ip pubblico avrai nat2 altrimenti avrai nat3.
              Per verificare se hai problemi con i giochi che utilizzi con nat3 basta che disabiliti l'upnp nel tuo router che stai utilizzando con Tim.

              Matt-01234- Su un contratto per FTTC di circa un mesetto fa vidi quella voce.

              Nick1997 Però hai richiesto l'ip pubblico statico giusto?

              Non l'ho chiesto, quando feci io il contratto era di default.

              Comunque @Matt-01234- Se mi dici qualche gioco / piattaforma che ti interessa posso farti dei test, ho ogni console / gioco possibile ormai 😂

                @Nick1997 Comunque rispolverando le mail passate ho visto che già lo chiesi e mi risposero con "L'IP fornito di base è un IPv4, ma si può avere anche un IP statico a € 50,00, costo una tantum", mi sbaglierò ma mi sembra piuttosto generico...

                  Veehxia Quella cosa mynet me la disse esattamente 3 mesi fa.
                  Ma quindi tu per avere nat 2, come diceva Nick, hai richiesto l'IP statico?

                  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                    Veehxia Comunque @Matt-01234- Se mi dici qualche gioco / piattaforma che ti interessa posso farti dei test, ho ogni console / gioco possibile ormai

                    Con ip pubblico non ho dubbi che vada bene, ho sempre sentito ottime recensioni di Mynet/tnet.
                    Non sono un giocatore assiduo, ma vorrei che quando capita di giocare, andasse tutto bene...
                    Purtroppo a questa cosa non ci avevo pensato, spero di non avere problemi, poi male che va richiederò l'IP statico...
                    Loro mi hanno scritto questo Matt-01234- ma non ho ben capito perché ipv4 mi sembra generico.
                    Ho chiesto nuovamente al riguardo e vedremo cosa risponderanno.
                    Taggo anche @MauroPavesi, se hai tempo e voglia di rispondere al riguardo, mi farebbe piacere.

                    Mi fa piacere la domanda e cerco di fare chiarezza.

                    TNET Servizi (la policy però è identica per Mynet, giusto per interesse) si riserva nei contratti di fornire IPv4 as a service. Perché? Perché, nonostante rappresentiamo il polo di aziende PMI settentrionale (noi, Mynet e Mynet Trentino), rispetto alla concorrenza, che detiene la maggior quantità di indirizzi IPv4 (quindi abbiamo in prospettiva grande possibilità di crescita), prima o poi... finiranno! 🙃

                    Ai clienti che aderiscono oggi sia con router fornito (Fritz o ZTE) o modem libero, viene fornito un indirizzo IPv4 pubblico di cui non si da la garanzia che sia statico a meno che il cliente lo acquisti specificatamente come servizio (è un costo una-tantum). Tutti i servizi già provisionati non subiranno refactoring/regression: noi non abbiamo mai fatto una modifica ne un cambio tecnico di servizi unilaterale in 27 anni.

                    Quando, ad un certo punto in futuro, saremo in depletion (ovvero scenderemo sotto il 30% dei blocchi liberi destinati alla clientela residenziale), senza dover cambiare tutti i contratti nuovamente, inizieremo a dare IPV4 as a service via MAP con IPv6 nativo, ovviamente informando la clientela.

                    Spero di essere stato chiaro. A disposizione!

                      MauroPavesi Grazie per aver fatto chiarezza.
                      Personalmente non mi interessa se sia statico o meno, più che altro che sia pubblico per, appunto, utilizzi come quello che avrai letto nei miei messaggi precedenti.
                      Sul contratto avevo letto solo "IP dinamico" e avevo sentito parlare solo di statico e privato dinamico (forse cambia da Mynet a tnet?), quindi non sapevo se pubblico o privato, se mi confermi pubblico siamo a posto così.

                        Matt-01234- Ma quindi tu per avere nat 2, come diceva Nick, hai richiesto l'IP statico?

                        No, quando feci il contratto non c'era bisogno di chiederlo, era già incluso a prescindere.
                        Solo recentemente avevo visto su un contratto che veniva specificata la voce IP Statico 50€ una tantum altrimenti CG-NAT.
                        Comunque, ovviamente, fai riferimento a cosa ti ha detto il loro rappresentante.

                        MauroPavesi Tutti i servizi già provisionati non subiranno refactoring/regression

                        MauroPavesi Quando, ad un certo punto in futuro, saremo in depletion (ovvero scenderemo sotto il 30% dei blocchi liberi destinati alla clientela residenziale), senza dover cambiare tutti i contratti nuovamente, inizieremo a dare IPV4 as a service via MAP con IPv6 nativo, ovviamente informando la clientela.

                        Mettendo subito in chiaro che sono 'gnurant, per uno già cliente con v4 statico non cambierebbe nulla, giusto?

                        P.S: Fa piacere vedere finalmente qualcuno di MyNet / Tnet sul forum... Ai 10Gbps residenziali ci state già pensando? 😈

                          Matt-01234- Ciao, si ti confermo, è chiaramente un IPv4 pubblico... ci mancherebbe altro! 😉

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile