Riegel Ciao Riegel, la parte tecnica da noi ha la supremazia totale rispetto al commerciale. I titolari di fatto sono dei nerd diventati imprenditori, quindi vogliono il deploy dei servizi solo quando sono "perfetti" (ovviamente non mi riferisco alla banale configurazione, ma a tutto il CRM di delivery/assurance/inventory/provisioning, ovvero l'intera catena dei processi), oltre al revamp della knowledge-base interna.
Abbiamo IPv6 in test da molto tempo, io stesso lo uso per la mia VPN aziendale da casa. Non credo ci sia l'intenzione di attivarlo di default (a meno di essere obbligati ad attivare MAP per scarsità di indirizzi IP - cosa al momento non all'orizzonte, anche se predisposta) e comunque lo daremo come opzione alla Internet canonica IPv4 con meccanismo opt-in esplicito. Speriamo anche che MAP sia sempre più sviluppato anche sui modem liberi: in particolare abbiamo fatto moral suasion su AVM Fritz, in quanto non vogliamo che diventi una barriera all'ingresso per tale modalità, visto che siamo soci fondatori dell'Alleanza Modem Libero.
Per me stiamo parlando di fine 2022, ma non posso metterci la mano sul fuoco.