Riegel Ciao Riegel, la parte tecnica da noi ha la supremazia totale rispetto al commerciale. I titolari di fatto sono dei nerd diventati imprenditori, quindi vogliono il deploy dei servizi solo quando sono "perfetti" (ovviamente non mi riferisco alla banale configurazione, ma a tutto il CRM di delivery/assurance/inventory/provisioning, ovvero l'intera catena dei processi), oltre al revamp della knowledge-base interna.

Abbiamo IPv6 in test da molto tempo, io stesso lo uso per la mia VPN aziendale da casa. Non credo ci sia l'intenzione di attivarlo di default (a meno di essere obbligati ad attivare MAP per scarsità di indirizzi IP - cosa al momento non all'orizzonte, anche se predisposta) e comunque lo daremo come opzione alla Internet canonica IPv4 con meccanismo opt-in esplicito. Speriamo anche che MAP sia sempre più sviluppato anche sui modem liberi: in particolare abbiamo fatto moral suasion su AVM Fritz, in quanto non vogliamo che diventi una barriera all'ingresso per tale modalità, visto che siamo soci fondatori dell'Alleanza Modem Libero.

Per me stiamo parlando di fine 2022, ma non posso metterci la mano sul fuoco.

    MauroPavesi Prova a verificare se a San Martino Buon Albergo in Via Disciplina ( puoi usare un qualsiasi numero dal 1 al 16 ) se avete copertura in FTTH o solo in FTTC tramite VULA o NGA Tim ? Grazie e buon lavoro

    Ciao, si ti confermo che sei on-net amministrativo per distanza cavo: è una rete ottica Mynet realizzata anni fa per la zona Industriale.

    Ho trovato la tua pratica inserita a sistema il 18/2/2022, è in lavorazione da parte del network per mancanza apparato GPON per i clienti residenziali (questo non è un problema) e per urbanizzazione non congrua (che da noi significa che la strada non è pubblica o i sottoservizi sono tutti aerei e c'è da scavare almeno una traversa).

    Magari ci sentiamo telefonicamente lunedì.

      MauroPavesi (che da noi significa che la strada non è pubblica o i sottoservizi sono tutti aerei e c'è da scavare almeno una traversa).

      Magari ci sentiamo telefonicamente lunedì.

      Ciao Mauro , ti confermo che nella via che ti ho dato ieri sera , che è sostanzialmente quella dove vivo , che tecnicamente tutti i collegamenti telefonici sono aerei percui tecnicamente ora non so se usate le tubazioni della rete di illuminazione pubblica o quella TIM comunque si male che vada avrete da fare una minitrincea nell incrocio tra Via Disciplina e Via Beccaria , per quello riguarda il fatto che mancano gli apparati GPON per i residenziali non saprei perchè ho saputo solo ora che in zona industriale c era la fibra solo per le aziende ( che attualmente stanno usando FTTC comunque ) speriamo che MyNet riesca ad arrivare con la FTTH prima dei grandi colossi , non so se al momento della richiesta via mail di informazioni ( probabilmente la pratica a sistema che vedi è la mia richiesta per sapere con che linea coprite la via ) ho messo il numero corretto comunque mi puoi comunque contattare via mail senza problemi . Grazie ancora della disponibilità

      https://www.veronaoggi.it/san-martino-buon-albergo/fibra-ottica-tim-san-martino-buon-albergo/#:~:text=Tim%20ha%20avviato%20a%20San,esistente%20per%20cittadini%20e%20aziende.

      Ciao Andrea, posso sentire SENSI (che è l'esecutore materiale del lavoro Fibercop da te) se prevedono di fare la tua via e quando. Purtroppo vedo che spessissimo non scavano e riutilizzano i portanti fisici aerei, soluzione esteticamente tremenda e funzionalmente discutibile. L'esatto contrario di come operavano 5 anni fa.

      Come sai purtroppo noi chiediamo un costo di allaccio fuori standard per situazioni simili alla tua, a meno di un numero "interessante" di clienti (es. 3). Domani sento la commerciale se hanno un po' di prospect business in zona per vedere se si riesce a far quadrare il conto economico ance sul residenziale a costo standard.

      Cerco di darti e di darvi un feedback nei primi della settimana.

        MauroPavesi ok grazie non sarebbe male come informazione il mio civico è 11/A

        @MauroPavesi

        Tratti solo la parte commerciale o possiamo scriverti anche in caso di guasti nel weekend che il servizio uffialmente non é aperto?.

          MauroPavesi Abbiamo IPv6 in test da molto tempo, io stesso lo uso per la mia VPN aziendale da casa. Non credo ci sia l'intenzione di attivarlo di default [...] e comunque lo daremo come opzione alla Internet canonica IPv4 con meccanismo opt-in esplicito.

          Per quale motivo IPv6 dovrebbe essere un'opzione? 😳

            Progressive scriverti anche in caso di guasti nel weekend che il servizio uffialmente non é aperto?

            Se è così ci sarà il suo motivo 😅

            Progressive Tratti solo la parte commerciale o possiamo scriverti anche in caso di guasti nel weekend che il servizio uffialmente non é aperto?.

            Ciao, io sono al backoffice. Tendenzialmente tratto i contratti inseriti, lavoro quelli "incarogniti" e interloquisco col reparto infrastrutture.

            Per i guasti, noi non rispondiamo ai clienti privati fuori dall'orario base, ma onoriamo le segnalazioni via email e via voicemail. Il presidio telefonicamente tratta solo i clienti business top, ma gestisce i guasti / segnalazioni / problemi / configurazioni H24 col metodo indiretto fuori dall'orario base.

            matteocontrini Per quale motivo IPv6 dovrebbe essere un'opzione? 😳

            Ciao Matteo, essendo noi di derivazione business (e nelle aziende la parte IPv6 è quasi sempre "abbandonato", quindi con client con stack IPv6 attivo, firewall non/mal configurato o con meno feature di filtering sulla parte IPv6), abbiamo culturalmente e legalmente lo scrupolo di darlo solo come opzione.

            Ad oggi, a parte i clienti in betatest su varie piattaforme CPE (e VoIP) diverse, IPv6 lo abbiamo storicamente attivato poche scuole e università, vista la disponibilità di almeno 1 IPv4 pubblico non condiviso per ciascuno dei nostri clienti.

            5 giorni dopo

            MauroPavesi Ciao Andrea, posso sentire SENSI (che è l'esecutore materiale del lavoro Fibercop da te) se prevedono di fare la tua via e quando. Purtroppo vedo che spessissimo non scavano e riutilizzano i portanti fisici aerei, soluzione esteticamente tremenda e funzionalmente discutibile. L'esatto contrario di come operavano 5 anni fa.

            Come sai purtroppo noi chiediamo un costo di allaccio fuori standard per situazioni simili alla tua, a meno di un numero "interessante" di clienti (es. 3). Domani sento la commerciale se hanno un po' di prospect business in zona per vedere se si riesce a far quadrare il conto economico ance sul residenziale a costo standard.

            Cerco di darti e di darvi un feedback nei primi della settimana.

            notizie ? qua pare essere arrivato anche FiberCop a coprire ma non nella mia via , non vorrei che vedendo che MyNet ha la loro fibra la zona industriale la lasciano senza fibra visti i costi di allaccio che ha MyNet

              Andrea786 FiberCop opera autonomamente, se ha deciso di coprire certi civici lo farà a prescindere dal fatto che ci siano 0,1 o 20 reti già esistenti, viceversa se ha deciso di non coprirli non lo farà

                Ciao Andrea, ho sentito informalmente qualcuno all'interno del subappalto. Sostanzialmente adesso "reinfilano" nei tubi che hanno, come primo step. Mi diceva che la settimana prossima magari li andiamo a salutare, così vediamo se si può fare qualche sinergia su qualche via.

                un mese dopo

                Ciao,
                scrivo nuovamente in questa discussione per chiedere un paio di informazioni agli attivi con Mynet/Tnet ( @Progressive, @Veehxia, @nobody_someday).
                Sono venuti a fare i lavori e hanno portato il cavo in casa dividendo il lavoro in due giorni (come penso abbiano fatto anche con @Progressive). Ora hanno detto di attendere un altro tecnico che verrà per collaudare la linea e portare il modem e collegarlo e se non si fanno sentire loro devo chiamarli io, è funzionato così anche nel vostro caso? Dopo quanto tempo vengono a fare questa cosa? Quanto tempo dovrei aspettare prima che, se non si fanno sentire, devo chiamarli io e poi chi dovrei chiamare, la ditta in subappalto che mi diede un bigliettino da visita?
                Grazie per le informazioni.

                  Matt-01234- Nel mio caso venne una squadra di una ditta in subappalto a tirare il cavo in fibra e dopo circa 10 giorni venne un tecnico interno di MyNet a montare la borchia e l'ONT, facendo poi collaudo e installazione del modem.
                  Si faranno sentire loro, ma nel caso devi ricontattare loro e non la ditta in subappalto, visto che l'attivazione finale dovrebbe esser fatta sempre da qualcuno interno a loro, se non ricordo male..

                  Matt-01234- anche con @Progressive). Ora hanno detto di attendere un altro tecnico che verrà per collaudare la linea e portare il modem e collegarlo e se non si fanno sentire loro devo chiamarli io, è funzionato così anche nel vostro caso? Dopo quanto tempo vengono a fare questa cosa? Quanto tempo dovrei aspettare prima che, se non si fanno sentire, devo chiamarli io e poi chi dovrei chiamare, la ditta in subappalto che mi diede un bigliettino da visita?

                  Capisco la tua ANSIA da fibra ma qualora non vengano, sappi che non avvisano (almeno da me è stato così), lascia aspettare 2/3 settimane.
                  Da me sono venuti in tre momenti nel giro d’un mese e poco più dalla firma del contratto, anche grazie ad un errore o meglio scambio di persona cioe mio amico distante tre vie dopo di me…
                  La ditta subappaltrice si chiama Leonardo ed é di Mirandola, loro vengano per la posa del pozzetto, posa della fibra e installazione della borchia, oltre del relativo ONT.
                  Per l’ultimo passaggio viene direttamente un tecnico MyNet.

                  Faccio un messaggio per aggiornare tutti.
                  Ho contatto Mauro via mail per avere qualche linea guida e abbiamo risolto.
                  Sarebbero venuti anche oggi solo che non ero a casa, quindi vengono Lunedì a montare tutto e completare.
                  Grazie comunque dei riscontri.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile