MircoT se con il router precedente avevi upload a 1000 credo voglia dire che la bretella funzionava. si sarà rotta durante il cambio router. forse è stata stressata oppure si è danneggiata una delle ferule.
per la prova del 9, prendi una nuova bretella su amazon (anche perchè è sempre meglio averne una di scorta) e rifai la prova.

dunque, la vecchia bretella che era connessa al TH+ quando avevo il profilo 1000/300 l'ha portata via il tecnico insieme al modem ed era si e no 1mt di lunghezza. Poichè avevo intenzione di mettere il nuovo TH+E in un punto più lontano della scrivania, e pensando che sarebbe stata utilizzata la vecchia bretella ottica, ne ho preventivamente comprata una di 3mt su Amazon che però a quanto pare si è dimostrata difettosa/danneggiata.

Fortunatamente a corredo del nuovo TH+E c'era una bretella nuova lunga 2mt, ed ho usato quella potendo anche spostare il modem nella nuova posizione.

RooM L'unica cosa con cui concordo con i vari tecnici interpellati, è sul fatto che "questo modem non ha senso"...

forse per utenti più consapevoli è sicuramente un limite...sono d'accordo sul fatto che se mi vendi una 2.5Gbit mi devi dare la possibilità di usarla anche da un singolo dispositivo, non mi piace l'approccio della banda condivisa solamente sulle porte del modem + wifi, in stile 5Gbit di Iliad per capirci.
Avrei sicuramente preferito un apparato con almeno una porta 2.5Gbit/eth.
Per utenti meno smart però ti posso dire che è un buon apparato, povero di possibilità di personalizzazione..questo si, ma mi ha piacevolmente stupito nel comparto wifi, ha una copertura eccellente, ancor meglio del precedente TM+ che già si comportava molto bene, ed io li ho avuti tutti e due.
Insomma...un device senza infamia ma con qualche lode 😃

    FeliceMonteleone Mah, non discuto. Credo che l'importante sia essere convinti che ciò che si usa vada bene. Pensa che io ho appena rimesso il vecchio ONT Huawei che usavo con la 1000/100 pur di togliermi di torno l'Hub Exe che comunque usavo in cascata con il mio router.
    Vediamo un pò ciò che ci riserverà il futuro... 😀

    • [cancellato]

    FeliceMonteleone 🤔 io mi sono trovato sempre bene sai ne ordino sempre una in piu di scorta pero ad ora (🤘🏼) nessun problema la linghezza è tanta?

      [cancellato] quella che ho ordinato era di 3mt, non lo metto in dubbio, magari sono stato sfigato io eh 😆

        • [cancellato]

        FeliceMonteleone ma nonce da dire che il ragazzo Amazon della mia zona è bravo e non uno che butta le cose alla carlona anche. Se no ce Rertech anche di Torino che vende solo materiale Ftth / Fttc

        6 giorni dopo

        Giusto per dare un altro riscontro, linea attivata ieri pomeriggio e al primo avvio anche il mio upload era bloccato intorno ai 100Mb.
        Dopo aver ricevuto sms di attivazione della opzione "Safe Web Plus" ed aver riavviato il modem l'upload in wi-fi è schizzato a 600Mb.

        matem7
        Mi racconti come hai fatto funzionare il ma 5671a su tim ?
        io ho tim (flashfiber) profilo business 1000/100 con ont eserno huawei , vorrei metter el’ont sfp ma5671a (rooted) o nokia , in attesa che mi aggiornino il profilo a 2500/1000.

        Grazie
        per l’aiuto

        • matem7 ha risposto a questo messaggio

          FabioGiraud avendo ont huawei avrai molto probabilmente anche olt huawei, è molto più adatto @stich86 ad aiutarti, io ho olt alcatel e la configurazione è molto diversa

            FabioGiraud

            ciao!
            allora al netto della solita guida per sbloccare lo stick, se usi l'immagine "rooted" e non la Carlitoxx devi:

            Fatto ciò in teoria se attacchi la fibra allo stick e lanci onu ploamsg dovrebbe andarti in O5, da li poi puoi tirare su la sessione PPPoE

            intanto vediamo se arrivi fino a questo punto, poi parliamo di MIB & varie 😉

              stich86
              Ciao e grazie della risposta !
              Ti premetto che ho TIM su Flash Fiber, con Ont Huawei esterno hg8010hv.
              Il ma5671A è rooted, mi sono fatto un programmino tempo fa per fare quello che fa lo script , ho perso i sorgenti ma ho l' EXE in .net Huawei encoder decoder

              Quando riavvio ho il seriale fw_printenv gSerial
              Va in O5 sempre sia con seriale corretto che sbagliato 🙁

              non va la pppoe ( se mettto microtik sul ppoe scanner sulla vlan 835 non vede nulla) con l'ont esterno funziona perfettamente .) ( se uso un sfp technicolor funziona, quindi non è un prob di configurazione della mikrotik )

              Che può essere?
              grazie

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                FabioGiraud o5 sempre? Sicuro di avere OLT Huawei e non Alcatel?

                  stich86 ho ONT Huawei ma non sono sicuro di avere l’ OLT Huawei ….
                  come faccio a saperlo? E se fosse Alcatel?
                  Grazie ancora e a presto

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    FabioGiraud devi mettere in debug il demone OMCID
                    Se fosse Alcatel tocca modificarlo in un altro modo che ha già testato @matem7

                      stich86
                      grazie domani provo !
                      Quando parli di mettere in debug , intendi sul ma7651a da ssh. ?
                      c’è una guida a riguardo ?

                      A presto !

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        FabioGiraud devi collegarti in ssh e modificare il file /etc/init.d/omicd.sh
                        dove trovi il parametro "-d3" lo fai diventare "-d1" ed aggiungi il parametro "-l /tmp/omci.log" per fargli scrivere il log sotto /tmp

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile