Non so se ne avessi già fatto cenno qui o nell'altro thread dedicato ai profili fino a 10 Gbps ma ripropongo il seguente aspetto da verificare.

Il nostro caro @LoreBlack ha dato conferma della possibilità di sottoscrizione dell'offerta Executive con modem libero, essendo prevista la fornitura di adeguato ONT esterno e l'utilizzo di modem libero.

Ora, dal momento che un eventuale modem libero dovrebbe essere dimensionato opportunamente, vale a dire con porta WAN da 2.5 Gbps (requisito imprescindibile) e almeno 1 porta LAN analoga (sempre 2.5 Gbps), la fonia come verrebbe gestita?

Non trovando valide soluzioni all-in-one ho pensato che l'unica fattibile potrebbe essere di prendere un modem con porte WAN/LAN da 2.5 Gbps e collegare in cascata uno degli apparati dotati di fonia (7590 o TIM HUB etc etc) con VLAN configurata manualmente, previo estrapolazione dei dati VoIP (procedura peraltro prevista per l'utilizzo di modem libero).

Quello che non mi fa proprio impazzire è il dover utilizzare, in questa eventualità, 2 apparati, il primo per avere 2.5 Gbps su singolo dispositivo e il secondo per continuare ad utilizzare la fonia.

Che ne pensate?

    TwinParadox Non trovando valide soluzioni all-in-one ho pensato che l'unica fattibile potrebbe essere di prendere un modem con porte WAN/LAN da 2.5 Gbps e collegare in cascata uno degli apparati dotati di fonia (7590 o TIM HUB etc etc) con VLAN configurata manualmente, previo estrapolazione dei dati VoIP (procedura peraltro prevista per l'utilizzo di modem libero).

    Non ne esistono...

    TwinParadox Quello che non mi fa proprio impazzire è il dover utilizzare, in questa eventualità, 2 apparati, il primo per avere 2.5 Gbps su singolo dispositivo e il secondo per continuare ad utilizzare la fonia.

    Ci sono pure i telefoni voip che usano etherent (magari PoE) e non rj11

      simonebortolin Non ne esistono...

      WAN da 2.5 mi sembra di sì. Magari ci si collega uno switch o non c'è verso di avere con TIM 2.5 Gbps su singolo dispositivo previo ONT esterno? (Se mi dici usa SFP+ il discorso decade a priori).

        TwinParadox WAN da 2.5 mi sembra di sì.

        Intendo con WAN o LAN entrambe >= 2.5 Gbps non ne esistono mentre WAN o LAN una sola >= 2.5 Sì

        TwinParadox Magari ci si collega uno switch o non c'è verso di avere con TIM 2.5 Gbps su singolo dispositivo previo ONT esterno? (Se mi dici usa SFP+ il discorso decade a priori).

        Che io sappia, e ripeto non conosco a memoria TUTTI i modelli di TUTTI i produttori, non esiste nessuna soluzione del genere, ciò che mi sono annotato è:

        • unifi dream machine SE
        • zyxell armor ax6000
        • asus RT-AX89X (che non supporta i 2.5 e serve uno switch che converta 2.5 a 10)
        • qualcosa netgear

        e realmente poco altro, niente con il voip integrato, le possibilità sono 2

        • usare telefoni voip
        • usare un ATA

          matem7
          Non aveva problemi con TIM? Ricordo una discussione su un problema di password troppo lunga🤔

          • matem7 ha risposto a questo messaggio

            mibmatteo io lo uso e funziona, non so

            Alla fine i preziosi contributi di @LoreBlack che mi ha risposto e che ringrazio pubblicamente, mi hanno portato a desistere dal voler sperimentare la nuova offerta e, con essa, nuovi profili velocistici.

            Purtroppo, essendo vincolato a TIM fino al 2023 con il contributo di attivazione e le rate del modem, l'eventuale passaggio mi costerebbe, in totale, 44,90€ contro i 29,90 che pago ora. Col caro prezzi diffuso su vasta scala, energia elettrica e gas in primis, andare a spendere 15 euro in più al mese per avere poi una linea che non è nemmeno possibile sfruttare appieno (se non per il gigabit in upload ma anche qui fino a un certo punto...) dico serenamente "Ma anche no!".

            Alla fine sono partito come 1000/100, ho avuto l'upgrade a 1000/300 (anche se ho dovuto far valere le mie ragioni per quasi 10 giorni al 187), felice utente TIM Premium e mi va bene così.

            1 Gbit per scaricare basta e avanza, premesso che non ho da tirare giù Giga o Tera di chissà quale materiale. Idem per l'upload, provenendo da una FTTC 200/20 (agganciata sempre pienamente) 1000/300 sono già ben oltre le mie necessità, preferisco godere di quello che ho (che non è poco) e pagare quanto pago ora (29,90).

            Grazie in ogni caso a tutti per i loro contributi, magari tra 1 anno lo scenario cambierà radicalmente con XGS-Pon diffuso maggiormente e chissà, magari con profili simmetrici in cui i 2.5 Gbps saranno alla portata di tutti, oltre a tagli di banda superiori. 🙂

            TwinParadox Se sei vivo batti un colpo, visto che non ho ricevuto alcuna risposta su Telegram e non so come diversamente contattarti per la sottoscrizione dell'offerta TIM Executive.

            Lorenzo è molto impegnato in questi giorni, ma risponde sempre a tutti, anche io ho alcune cose pending, ma pian piano sistema tutto. Un pò di pazienza e vedrai che ti contarrerà al più presto 😉

            RooM L'attivazione la fa il tecnico quando viene ad installarti il modem. Nel mio caso sono passati due giorni dalla richiesta fatta con LoreBlack

            Perdona la domanda, io ho l'ordine pending su MyTIM per la consegna del modem nuovo, ma come funziona ora per prendere l'appuntamento con il tecnico?
            Per l'attivazione della linea mi chiamarono loro, è lo stesso anche per la consegna del TIM HUB+ Executive o c'è una procedura diversa da seguire ?

            Grazie 1000 !

              FeliceMonteleone ti dovrebbe essere arrivato un SMS dove prenotare l'appuntamento.
              io ad esempio ce l'ho oggi dalle 10.30 alle 12.30 🙂

              FeliceMonteleone A me hanno mandato una mail e un sms con un link per fissare un appuntamento. Il tecnico ha portato il modem e un extender (su mia richiesta) installando il tutto e credo dando l'ok per la linea.
              Sta di fatto che una volta uscito, sulla mia pagina personale risultava attiva la nuova offerta. Il tutto, dalla richiesta all'attivazione, ha richiesto due giorni.

              UPDATE: arrivato il tecnico alle 10.30, si è presentato con un TIM HUB+ (normale, non Executive) e niente SFP..

              impossibile attivare e quindi ha detto che manderà KO l'ordinativo. @LoreBlack ti ho anche scritto su Telegram, a sto punto fammi capire come andare avanti, che in caso aspetto qualche altra settimana e l'attivo senza modem, sperando che siano usciti gli ONT a 2.5Gbit/s lato LAN..

                stich86 anche io avevo appuntamento lunedì scorso con il tecnico per nuovo TIM hub+ executive e extender (la linea è già1000/1000). Mi chiama mezz'ora prima di venire dicendo che non hanno disponibili i modem e che avrei dovuto aspettare la loro chiamata per prendere un nuovo appuntamento. Ieri ho ricontattato TIM e hanno fatto un sollecito. Ancora nulla.

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  Mite76 APPOSTO 🤣

                  Mite76 domanda: sei ancora col profilo 1000/1000?

                  • Mite76 ha risposto a questo messaggio

                    Mite76 ok grazie

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile