Ciao a tutti!
Cercando in rete sono approdato a questo forum che mi pare piuttosto attivo, ne approfitto per chiedere qualche informazione.
Premetto che ho una connessione Eolo 30 da diversi anni ormai, della quale sono soddisfatto e lo sarei ancor di più se costasse qualche euro in meno visti i 35 €/mese, ora volevo valutare se possa essere conveniente passare a TIM mobile (4G).
La mia zona (montagna) è servita esclusivamente da operatore mobile TIM, non c'è segnale wind vodafone o altro. Niente collegamenti cablati: se hai una linea telefonica vai a 56k per capirci (forse ti attivano ancora una vecchia isdn... se sanno ancora cosa sia).
Negli ultimi tempi è stato acceso segnale 4G sulla BS TIM che copre la zona, questa è collegata al resto del mondo da una dorsale radio bypassando la centrale e la vecchia linea in rame. Nelle ultime settimane è stato ulteriormente migliorato il traliccio, antenne, armadi, ecc... per servire con un segnale migliore il centro abitato principale.
Non ho esperienza diretta delle prestazioni: a quanto pare sono l'ultimo umano ad avere ancora un vecchio smartphone solo 3G, per cui non posso fare prove direttamente al momento. In ogni caso condivido l'immagine di uno speed test che mi ha passato un vicino di casa dotato di telefono più recente:
Non male, anche se la latenza non mi convince troppo, mi sembra troppo bassa, 5ms mi pare più da fibra che da 4G, ma ripeto, non avendone esperienza diretta potrebbe anche essere plausibile.
La mia linea Eolo d'altra parte va così:
L'upload è pesantemente inferiore, per contro sulla stablità della linea e sull'affidabilità non posso davvero lamentarmi, ecco perché la mia per ora è solo una valutazione ipotetica.
Nell'eventualità di passare a TIM 4G dovrei dotarmi di un Modem 4G, anni fa prima di Eolo usavo una chiavetta Huawei che non ha mai dato problemi, ma era solo 3G. Ho anche un router tplink in cui si poteva inserire via USB la chiavetta e non aveva problemi a riconoscerla e utilizzarla.
Modem a parte, al momento TIM prevede offerte "flat"? Come Eolo per capirci, o siamo ancora alle limitazioni di traffico mensile?
Quali opzioni avrei con TIM in una zona servita come la mia?