Ciao a tutti, ho una casa in montagna che al momento utilizzo prevalentemente in estate. Nell'immediato futuro però sto valutando di utilizzarla molto spesso, anche per diversi mesi consecutivamente, e quindi sto cercando di capire se ci sono soluzioni interessanti per avere una connessione internet. Premetto la connessione mi serve per lavorare e per guardare i vari servizi in streaming (netflix, prime video, dazn, now ecc..), possibilmente senza avere particolari problemi sulla linea.

Nella mia abitazione principale ho Tiscali ftth, quindi so che in ogni caso la connessione in montagna sarà dieci passi dietro rispetto a quello che uso qui a casa, ma non è un problema. Non ho nemmeno bisogno di scaricare chissà quanti dati o cose così, quindi mi andrebbe bene una connessione 100 o 200. Non è che ci capisco molto eh, quindi vado un pò a caso e per questo chiedo consigli a voi!

Ho verificato la copertura sul sito Eolo e mi è apparso il messaggio "congratulazioni, Eolo ti permette di navigare fino a 30 mb/s", il costo mensile se non erro sarebbe 24,90€.

Sono andato anche sul sito Tiscali, ma non ho trovato l'opzione per verificare la copertura inserendo il proprio indirizzo. In ogni caso il comune in cui ho la casa in montagna risulta coperto fino a 200 mega fttn, che non ho idea di cosa voglia dire. In questo caso non so nemmeno quale sarebbe il costo dell'abbonamento Tiscali.

Al momento non ho fatto verifiche con altri operatori, tenderei a escludere Tim perchè ho avuto già un'esperienza precedente e non mi sono trovato bene.

Non mi interessa la linea telefonica fissa, quindi non voglio chiamate illimitate ecc.. al momento in montagna utilizzo i giga che ho sul telefono, utilizzando spesso lo smartphone in modalità hotspot.

Stavo pensando che magari potrebbe essere una soluzione intelligente quella di fare degli abbonamenti a tempo, quindi non per tutto l'anno. Ma francamente non so se esistono soluzioni di questo genere.

Per quanto riguarda la copertura in generale, in montagna comunque il 4g prende più che bene. Tanto è vero che se guardo una partita su Dazn uso lo smartphone come hotspot e collego la fire stick in wifi. Quindi non so se magari ci può essere la possibilità anche di valutare altri tipi di abbonamento.

È una cosa che sicuramente non devo fare nell'immediato, però volevo iniziare a muovermi in questo senso almeno per capire che strada si può percorrere.

Grazie!

    Bojack In ogni caso il comune in cui ho la casa in montagna risulta coperto fino a 200 mega fttn, che non ho idea di cosa voglia dire

    Significa che c'è FTTC, ma ovviamente va fatta una verifica con l'indirizzo per capire se è disponibile sul tuo armadio e soprattutto la distanza da quest'ultimo. Per vederlo ti basta inserire l'indirizzo su fibermap.it e cliccare su "dettaglio" nella scheda VDSL

    Bojack Ho verificato la copertura sul sito Eolo e mi è apparso il messaggio "congratulazioni, Eolo ti permette di navigare fino a 30 mb/s"

    Evita, eolo è buono solo con la 100

      hypersv grazie!

      Allora, ho inserito l'indirizzo sul sito che mi hai detto. Però non ci ho capito molto.

      Nella tabella "Fibra ottica" nelle voci "vdsl, evdsl, ftth" c'è scritto che non è disponibile. Mentre risulta disponibile Fibra ilc velocità 100m/100m. Ma non so cosa sia!

      Mentre nella tabella DSL risulta che l'Adsl Atm è saturo.
      Adsl eth disponibile con velocità massima 20m/1m
      Poi ci sono tre voci chiamare shdsl, di cui due disponibili e una no

        Bojack Nella tabella "Fibra ottica" nelle voci "vdsl, evdsl, ftth" c'è scritto che non è disponibile. Mentre risulta disponibile Fibra ilc velocità 100m/100m. Ma non so cosa sia!

        Fibra ILC sarebbe scavata a progetto, lascia perdere. Mi sa che ti conviene iniziare a pensare al 4G, se non vuoi testare Eolo 30Mb e vedere come va (a differenza della 100Mb che è sempre consigliata, la 30Mb è un po' tanto variabile in base a congestione e interferenze).
        Ma da quale sito ti dava 200Mb?

        • hypersv ha risposto a questo messaggio

          Bojack Nella tabella "Fibra ottica" nelle voci "vdsl, evdsl, ftth" c'è scritto che non è disponibile. Mentre risulta disponibile Fibra ilc velocità 100m/100m. Ma non so cosa sia!

          Vuol dire che non è disponibile la FTTC sul tuo armadio, quindi il massimo che puoi avere via cavo è l'ADSL. La fibra ILC non va considerata, è la fibra a progetto per le aziende che si può richiedere ovunque ma a prezzi impossibili per un privato (parliamo di oltre 1000€ al mese).
          Se vuoi puoi dirmi l'indirizzo e faccio una verifica più approfondita su quello che c'è e potrebbe esserci in futuro, ma a naso direi che al momento il 4G è l'unica soluzione decente disponibile. In caso puoi attrezzarti con un router LTE e una sim dedicata in modo da non dover usare l'hotspot del telefono. Ci saranno sicuramente delle offerte apposta ma non sono molto informato su quello.

          x_term Ma da quale sito ti dava 200Mb?

          Ha controllato sulla lista comuni di Tiscali, non l'indirizzo

            hypersv
            Offerte migliori al momento , da quello che ho letto nei vari thread, per navigazione ILLIMITATA
            Postemobile casa web su rete vodafone (da evitare il loro router, cat4)
            Broker per la telefonia/Alpsim con sim TIM (evitare sim legate al router, preferibile fare offerta non legata al router)
            (ovviamente da testare posizione e congestione bts) .

            Tim fwa indoor: Cap 960 Gb + 40/4 Mbps di velocità , nessun vincolo, ricariche di minimo 3 mesi

            @Bojack Dai anche un'occhiata qua, mai dire mai https://forum.fibra.click/d/26238-elenco-operatori-locali-con-fwa-proprietaria

            Bojack Si credo anche io che il 4G possa essere una valida soluzione nel tuo caso. Come detto da altri Eolo va bene se fai la 100, con la 30 ti potrebbe andare bene come trovare un settore/bts satura di utenza.

            hypersv grazie, ti mando un messaggio in privato con l'indirizzo. Anzi, in realtà non so come si fa a mandare un messaggio privato qui, non trovo l'opzione!

            Quindi a questo punto è meglio puntare su una sim solo dati in 4g, stavo guardando le offerte di Ho mobile (che è il mio operatore telefonico e anche in montagna il 4g e 4g+ prende perfettamente). Se volessi una sim solo dati da 200 giga costa 19,99€ al mese. Onestamente non so quantificare, nel senso che 200 giga basteranno per tutte le attività che faccio (navigazione internet, contenuti streaming ecc..)? Devo dare un'occhiata alle offerte anche di altri operatori, vediamo cosa propongono.

            Ma quindi, qualora dovessi prendere una sim dati, c'è la possibilità anche di acquistare un router? Praticamente inserisco la sim nel router e funziona come fosse un classico modem wifi come quello che uso ora con Tiscali, cioè un unico dispositivo al quale collego via wifi tutti gli altri dispositivi (smartphone, tv ecc..)? Ho anche un fritz repeater 6000, lo potrei comunque collegare via wifi (perchè dubito che possa tirare il cavo da qualche parte) al router con dentro la sim dati e usarlo come ripetitore?

              Bojack Personalmente ti consiglio di prendere un prodotto valido, magari un kit da esterno tipo una Mikrotik LHG LTE6 o la più recente LHGG LTE6 dello stesso produttore; chiaramente non è un prododotto "user friendly" ma almeno hai poi un controllo "granuale" su quello che fa il prodotto, rispetto ad altri prodotti dove invece fanno quello che vogliono.

              Riguardo ai messaggi privati, di solito se vai sopra con il mouse al logo che trovi a fianco ai vari nick, ti dovrebbe apparire (se disponibili) le informazioni della persona che vuoi contattare.

              Bojack Dipende dalle necessita' che hai, avevo una necessita' simile alla tua se puo' essere utile ti riporto la mia soluzione:

              Sim HO Mobile con Router Fritzbox 6820 per la gestione del riscaldamento, IP Cam e qualche apparato di domotica (accensione stufa pellet da remoto). Con questa soluzione mi garantisco il controllo e la connessione 12 mesi l'anno a una spesa relativamente contenutoa 5.99 al mese per 70 Giga al mese.

              Invece per il periodo in cui vivo la casa per un lungo periodo ho una connessione Eolo Quando Vuoi, e' una specie di ricaricabile con un Fritbox 7530 fornito da Eolo. Sono 99 euro per 3 mesi (periodo estivo) piu' solitamente due settimane nel periodo natalizio (19,80 euro). E' una 30 mega ma in montagna mai avuto problemi di saturazione ovvio dipende molto dalla BTS ma per il mio paese c'e' ne una dedicata. Unico problema vero posso essere o i disservizi (e possono succedere) o eventualmente la troppa neve che si accumula sulla parabola se nevica molto, anche se devo dire che durante le nevicate la connessione e' risultata sempre buona. La cosa bella con Eolo e' che quando la attivi non hai nessun limite di Giga nel periodo in cui e' attiva ed e' come avere una connessione fissa, nota importante c'e' un costo di attivazione che varia in base a quale modem si vuole installare.

              E' dal 2019 che ho questa configurazione e devo dire che sono soddisfatto.

              Bojack Anzi, in realtà non so come si fa a mandare un messaggio privato qui, non trovo l'opzione!

              Non ci sono i messaggi privati in questo forum per ora. Sulla bio dell'utente comunque c'è il nick Telegram

              Bojack

              Ho mobile

              Se devi scegliere rete vodafone, io andrei su postemobile casa web , così da avere internet senza limiti di gb.
              Ti viene dato un router in comodato d'uso che però sconsiglio essendo un cat4.
              @cdman Ti ha consigliato un prodotto molto valido se vuoi effettuare un'installazione professionale, l'apparato è un po' vecchiotto ma esistono modifiche (vedi il suo blog) per renderlo "piu' performante".
              Altrimenti puoi prendere altri modem da esterno (tutto integrato , cpe esterna) e rientrare in casa con cavo ethernet;
              o ancora, se vedi che la copertura indoor non è delle migliori, mettere un modem dentro una scatola stagna (magari con antenne esterne) e rientrare sempre con cavo ethernet

              • Fabbio ha risposto a questo messaggio
              • cdman ha messo mi piace.
                matteoc ha aggiunto i tag FWAMobile e rimosso il tag FTTC .

                gregorst Aggiungo anche che la connessione di postemobile può viaggiare tranquillamente insieme a te; quindi quando torni alla casa in pianura, te la puoi portare dietro e la usi come connessione di backup oppure metti la sim su un tablet.
                Con le altre FWA non solo spesso sei vincolato ad usare il loro router in dotazione (come mi sembra facciano Vodafone e TIM), ma sono anche vincolate all'indirizzo fornito in fase di sottoscrizione dell'offerta.

                Bojack Ho verificato la copertura sul sito Eolo e mi è apparso il messaggio "congratulazioni, Eolo ti permette di navigare fino a 30 mb/s", il costo mensile se non erro sarebbe 24,90€.

                Attento che ultimamente il sito di EOLO non lo sto capendo... propone prima la 30 Mega e poi ti chiede di aggiungere uno dei pacchetti a 5€ per attivare il profilo a 100. Esempio pratico, a casa mia ho attiva la EOLO 100, ma se faccio una verifica di copertura mi esce esattamente il mesaggio citato!

                Bojack Anzi, in realtà non so come si fa a mandare un messaggio privato qui, non trovo l'opzione!

                Puoi scrivermi su Telegram

                • Bojack ha risposto a questo messaggio
                • Bojack ha messo mi piace.

                  hypersv ok, ti scrivo nel pomeriggio. Grazie mille

                  Comunque sto dando un'occhiata sul sito postemobile, in merito all'offerta Poste mobile casa web. Iinserendo i dati mi dice che posso acquistarla, quindi dovrei essere coperto. Il canone mensile è 20,90€ al mese in offerta, altrimenti di listino costa 26,90€. Non è male, è compreso internet illimitato e il modem. L'attivazione costa 29 euro.

                  La velocità è fino a 300mbps, inoltre il modem è trasportabile quindi diventa comodo

                  Ma secondo voi al modem posso collegare, in wifi, il fritz repeater 6000 per espandere il segnale? O è una cosa impossibile da fare?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile