Ciao a tutti, ho una casa in montagna che al momento utilizzo prevalentemente in estate. Nell'immediato futuro però sto valutando di utilizzarla molto spesso, anche per diversi mesi consecutivamente, e quindi sto cercando di capire se ci sono soluzioni interessanti per avere una connessione internet. Premetto la connessione mi serve per lavorare e per guardare i vari servizi in streaming (netflix, prime video, dazn, now ecc..), possibilmente senza avere particolari problemi sulla linea.
Nella mia abitazione principale ho Tiscali ftth, quindi so che in ogni caso la connessione in montagna sarà dieci passi dietro rispetto a quello che uso qui a casa, ma non è un problema. Non ho nemmeno bisogno di scaricare chissà quanti dati o cose così, quindi mi andrebbe bene una connessione 100 o 200. Non è che ci capisco molto eh, quindi vado un pò a caso e per questo chiedo consigli a voi!
Ho verificato la copertura sul sito Eolo e mi è apparso il messaggio "congratulazioni, Eolo ti permette di navigare fino a 30 mb/s", il costo mensile se non erro sarebbe 24,90€.
Sono andato anche sul sito Tiscali, ma non ho trovato l'opzione per verificare la copertura inserendo il proprio indirizzo. In ogni caso il comune in cui ho la casa in montagna risulta coperto fino a 200 mega fttn, che non ho idea di cosa voglia dire. In questo caso non so nemmeno quale sarebbe il costo dell'abbonamento Tiscali.
Al momento non ho fatto verifiche con altri operatori, tenderei a escludere Tim perchè ho avuto già un'esperienza precedente e non mi sono trovato bene.
Non mi interessa la linea telefonica fissa, quindi non voglio chiamate illimitate ecc.. al momento in montagna utilizzo i giga che ho sul telefono, utilizzando spesso lo smartphone in modalità hotspot.
Stavo pensando che magari potrebbe essere una soluzione intelligente quella di fare degli abbonamenti a tempo, quindi non per tutto l'anno. Ma francamente non so se esistono soluzioni di questo genere.
Per quanto riguarda la copertura in generale, in montagna comunque il 4g prende più che bene. Tanto è vero che se guardo una partita su Dazn uso lo smartphone come hotspot e collego la fire stick in wifi. Quindi non so se magari ci può essere la possibilità anche di valutare altri tipi di abbonamento.
È una cosa che sicuramente non devo fare nell'immediato, però volevo iniziare a muovermi in questo senso almeno per capire che strada si può percorrere.
Grazie!