Ambro1975

Quindi se faccio quella da 24 va meglio? Che discorso... i 16 euro fanno parte di una offerta rete di casa + rete mobile. I prezzi vanno paragonati senza considerare le offerte. Altrimenti ti dico che l'isp dove rientro mi ha offerto 17 euro al mese se faccio la mobilità anche del cellulare, ma la linea mica me la vendono zoppa.

Non pretendo nulla, infatti dopo neanche un mese rientro col vecchio operatore senza battere ciglio. Se poi miglioreranno tanto meglio, valuterò il rientro.

    Ambro1975 francamente tra installazione (40€) e migrazione (16€ + costi di trasferimento da operatore precedente) se devo migrar subito perché la rete va male iliad non conviene per nulla.
    ad oggi se migrassi avrei pagato 35€ di disattivazione tim (ultimo mese in cui avevo anche iliad + 5€ di trasferimento) + 40€ di installazione iliad + 16€ di migrazione + 16€ *2 mesi di servizio con microdisconnessioni + immagino altri 16€ per il primo mese con l'altro operatore in cui iliad mi farà ancora pagare, in pratica 139€... ne ho risparmiati 28€ rispetto a tim quindi sono 111€ di cui 79€ persi, è come aver pagato la connessione 55,50€ al mese.
    Chiaro che rimanendo con iliad più a lungo potrei azzerare questa differenza (nel giro di 7-8 mesi quindi ancora 6 mesi) ma altrettanto ovviamente questo vale solo se la cosa è possibile visto il servizio offerto al momento.
    Senza contare che questo vale solo visto e considerato che io ho iliad su mobile. Se uno non ha iliad e fa una sim solo voce aggiuntiva solo per rientrare nell'offerta paga 5€ in più al mese rispetto a me quindi il periodo per recuperare i denari è ancora più lungo (a 21€ al mese + il costo di trasloco si alza anche quello a circa 20€ e si abbassa il risparmio mensile). Se poi uno non ha avuto la prontezza di attivare una sim aggiuntiva paga 24€ al mese (a questo prezzo la differenza si azzererebbe in 18 mesi totali circa, quindi altri 16 mesi in pratica un anno e 4 mesi).

    Potrei scusare una connessione un po' più lenta di quanto promesso (anche di parecchio... non è questo il caso ma sarebbe stato un problema ampiamente ok), posso scusare l'idea di un IPv4 sharato tra 4 persone in cui si può aprire solo un range di porte (ma pure con più gente sarebbe stato ok), posso persino scusare funzionalità molto limitate a livello di console del modem (anche qui in realtà è tutto apposto), ma le microdisconnessioni no, sono insopportabili. La stabilità di rete è fondamentale.

    Ambro1975

    Mai visto un discorso più stupido . Avessi pagato pure un 1 euro, pretendo il servizio come deve essere.

      gibbo2022

      no perche' nel canone c'è anche il mantenimento di una infrastruttura accettabile e di qualità

      meno canone paghi meno investimenti avverranno nell'infrastruttura

      Il discorso stupido è....pago poco pretendo tanto...

        Come se pretendere una connessione stabile sia pretendere tanto... mah

        PieroColucci Ciao Piero, conosci per android un app che funzioni come ping plotter?
        da pc 3 giorni di fila ha confermato solo la disconnessioni presente nella cronologia, posso ritenermi "fortunato" purtroppo è impensabile tenere acceso un pc per questo scopo a lungo, con lo smartphone potrebbe restare anche un mese a verifica ma non trovo applicazioni funzionali android.

          quante stupidaggini sulla questione di prezzo/qualità.
          Iliad può permettersi di fare queste tariffe non danneggiando la qualità, ma avendo maggior margine rispetto agli altri competitor. Ha investito su apparecchiature più economiche (EPON Vs GPON) ha una infrastruttura più agile, e sicuramente meno costosa dei competitor. Sono proprio meno persone, Iliad ha 700 dipendenti (ulteriore risparmio)
          Hanno usato un prodotto bello è finito (freebox) adattandolo al nostro mercato. Per me questi sono i problemi di gioventù. Tempo che si accordano al meglio con OF e vedremo che andrà sempre meglio.

            magoma in questo settore non esiste prezzo/qualità, perchè anche chi paga cifre da usura con altri gestori non è esente da problemi, altrimenti nessuna azienda avrebbe linee di backup.
            sicuramente se continuano cosi a lungo in qualche maniera devono rimediare, che ne so, un rimborso attivazione, (dove già cablata la fibra) 2 mesi gratuiti, regalare un extender? stiamo facendo da tester paganti e non è il massimo

            Ambro1975
            sono affari loro, il prezzo lo fanno loro, non li ho costretti io a chiedere 15 euro; e comunque altri operatori a poco ti danno servizi di tutto rispetto mentre c'è chi a tanto ti dà il niente o peggio ancora ti prende in giro

            il discorso che fai tu lo potrebbe fare un commerciale di TIM mentre si vende pure l'anima e in tanti ci cascherebbero pure

            Pefiuso io ho quella da 25 e salta uguale a chi paga 16 😂

            AndreaPinna purtroppo no,ho usato sempre pingplotter anche su dispositivo ios (ipad)

            Per chi parla di qualità/prezzo... fastweb mi ha lasciato a piedi per un mese (zero linea, sono anche stato risarcito dopo ricorso corecom) per un problema tecnico che non avevano interesse a risolvere; telecom (40 euro al mese) mi ha fatto penare per 2 mesi per delle disconnessioni non di 30 secondi, ma di 4-5 ore quando andava bene. ho chiamato per settimane, ogni volta un tecnico diverso che veniva quando avevo rete e chiudeva la segnalazione. poi mi hanno detto che si è rotto un pezzo nell'armadio e cambiandolo si è risolto anche il mio problema.
            il problema delle disconnessioni di iliad fortunatamente è generalizzato, quindi sanno che esiste e che potrebbe portargli problemi quanto meno di immagine. io credo che in qualche settimana si regolarizzerà, per ora gli do fiducia, ma io ne ho una ogni 2-3 giorni e se anche mi dovesse cascare una call mi riaggancio in 30 secondi e amen.

            il discorso pago poco ho poco pago tanto ho servizio impeccabile non esiste, finchè va tutto bene sono tutti ottimi, come hai un problema, e se il problema riguarda solo te, è un casino con chiunque..

              Mi propongono di cambiare IB per risolvere il problema delle microinterruzioni.
              Qualcuno ci è già passato con il cambio?

                nestle

                Problema che parli per TUA ESPERIENZA.. ate una disconnessione di 30 sec ogni 2-3 giorni frega nulla

                ma c0è anche gente che ha 2-3 disconnesioni AL GIORNO e ci lavora con le call (vedi helpdesk in remoto che se ti cade la connessione ti stacchi anche da Pc remoto)

                oppure di gente che campa facendo streaming con il gaming e sai che bello con disconnessioni di 30 sec.

                Non vediamo sempre la cosa da un punto di vista soggettivo..(cioè a me va bene e non mi da noia quindi è tutto a posto)

                  Ambro1975

                  infatti parlavo della mia esperienza, se 2-3 disconnessioni giornaliere creano problemi è chiaro che iliad attualmente potrebbe non fare per te.
                  Il mio discorso era più relativo al prezzo pagato/qualità ricevuta. pagando il doppio trovi internet piena di gente che si lamenta di qualsiasi operatore..

                  no no, nel caso fastweb ero ancora adsl, hanno provato a passarmi fibra (fttc) e mi è morto tutto... telecom ero in FTTC e credo che l'armadio a cui si riferissero era quello per strada dove hanno fatto dei lavori.

                    iSpartaco Penso che sia un accorciativo per indicare l'iliadbox 😉

                    [cancellato] a me hanno già cambiato una iliad box e comunque continuo ad avere problemi di disconnessione ... Adesso l'ho messa in verticale e la temperatura si è abbassata ma ho avuto lo stesso una nuova disconnessione. Io me ne accorgo e mi inca... perchè sto quasi tutto il giorno in call su teams. Con Vodafone non ho mai avuto un problema. Purtroppo il costo basso equivale anche ad un bassa qualità almeno per ora

                      nestle eh...allora non regge il paragone.
                      Avuta Tim in fttc e avuti problemi simili. Con ADSL tra linee sature e cavi marci era un disastro con qualsiasi operatore (a 200mt da me c'era la fibra fastweb ftth dal 2003).
                      Openfiber con la fibra spenta non ha di questi problemi con gli investimenti fatti dai grandi operatori (nel mercato da anni),salvo distruzioni degli armadi in strada o sabataggii in centrali al giorno d'oggi è raro avere problemi.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile