Ciao a tutti,
installato 2 giorni fa io dalla iliadbox non vedo disconnessioni da 2 giorni, ma il problema è che randomicamente è come se non funzionasse: se vedo in streaming si ferma e mi tocca aspettare, se gioco online mi cade la connesione perchè mi butta fuori dal server, va bene tutto ma inizio un po a infastidirmi sta cosa

    gibe89 prova a sentire l' assistenza per vedere se sistemano, magari ti cambiano l' Iliad box.

    Ambro1975 È quello che penso anch'io. La ventola gira troppo lentamente e infatti neanche si sente, ma con quelle temperature dovrebbe girare a una velocità molto maggiore

    handymenny Nel mio caso l'ONT non si disconnette mai. Monitoro costantemente la spia PON che rimane accesa ogni volta che l'iliadbox si disconnette (e se l'ONT si disconnettesse, perché ho bisogno di riavviare l'iliadbox quando si verificano down? Non riesce mai a riconnettersi da solo).

    Credo di essere arrivato alla definitiva conclusione che sia un problema di temperature: ormai la connessione è up (senza disconnessioni temporanee) da 3 giorni avendo messo il modem in verticale. Oggi ho riprovato a metterlo in orizzontale e, senza sorprese, dopo 10 minuti si è disconnesso.

    Il problema è che l'assistenza fa resistenza su una sostituzione: mi dicono di risentirci e questo va avanti dal giorno in cui mi è stata attivata la connessione. Ci vorrebbe qualcuno che viene in casa a vedere la posizione del modem affinché resti up, giustamente non posso dimostrarlo in alcun modo.

      rgiorgiotech per caso hai un modem con openwrt o uno degli zyxel menzionati in questo thread? Così da poter proprio eliminare l'iliadbox

        handymenny Potrei installare openwrt nel mio Fritzbox 3490 ma mi è stato detto che l’iliadbox sfrutta l’accelerazione hardware, che non ci sarebbe con openwrt nel Fritz causando un carico sulla cpu con temperature forse ancora più alte dell’iliadbox 😂
        Comunque ci posso provare. Non servono le credenziali giusto? In teoria seguendo la guida per il Turris dovrei riuscirci

          handymenny Mi sa che essendo un 3490 non riesco, ci sono dei porting non ufficiali ma non è molto intuitivo. Secondo te se comprassi un Zyxel VMG8825-T50K usato no brand, potrei configurare tutto senza problemi? Prima di procedere all'acquisto vorrei esserne sicuro, però in teoria leggendo il thread da te linkato dovrebbero aver aggiunto il supporto al MAP-E, il problema è che non so se questo basti per configurarlo con la rete Iliad.

            jeff82 ma non si può smontare e lasciare aperta così raffredda meglio?

            si si smontala e poi (nel caso nn si rompa) cmq iliad te la fara' pagare quando cambi operatore..a parte gli scherzi credo proprio non si possa smontare

            Ma la ventola espelle o immette aria dalla zona dove si trovano le varie porte? È per capire come metterlo in verticale.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Emihiro espelle

              99,9% this.

              P.S.: se non vuoi rischiare di rovinare il cavo in fibra, non mettere le porte "su".

                mark129 Ieri ho provato a mettere la box in modalità verticale, e devo dire che ho tirato giù la temp di 10 gradi, e la ventola non è mai andata oltre ai 1200rpm.. Non vedo l'ora di cavarmi via sta roba 😁

                  rgiorgiotech non è sicuro che gli zyxel funzionino con iliad (iliad ha testato solo openwrt e mikrotik) e le performance probabilmente non supereranno 200-300Mbps in ipv4.
                  Comunque si, teoricamente basta il supporto a map-e, non serve altro in GPON. Però è tutta teoria, non sappiamo se iliad controlla il mac della CPE o richiede dhcp option particolori

                    Daniel_e88 Davvero! È incredibile come mettendolo in orizzontale, orologio alla mano 10 minuti e si disconnette, poi lo riavvio, lo metto in verticale e funziona alla perfezione.

                      handymenny mi aspettavo un calo di performance. Si punta comunque alla sostituzione dell’iliadbox…

                      rgiorgiotech È incredibile come mettendolo in orizzontale, orologio alla mano 10 minuti e si disconnette, poi lo riavvio, lo metto in verticale e funziona alla perfezione

                      Forse sarebbe da includere come soluzione almeno temporanea per chi ha il problema nel primo post

                        rgiorgiotech Davvero! È incredibile come mettendolo in orizzontale, orologio alla mano 10 minuti e si disconnette, poi lo riavvio, lo metto in verticale e funziona alla perfezione.

                        Ha una porta usb giusto? Bisognerebbe provare con una ventola usb da 12cm (le stesse dei case dei pc fissi, ma in versione usb con griglie e, spesso, telecomandino sul cavo per regolare la velocità) e trovare la posizione/velocita adatta.

                        Sono molto utili anche per i videoproiettori cinesi che scaldano troppo 😅 Io ne tre al momento, una su un minipc (nato fanless, ma con un thermal throttling fastidioso) e due sull'armadietto rack per far circolare l'aria per l'estate.

                          gandalf2016 Farei volentieri un edit ma non mi permette più di modificare il post, come posso fare?

                          • matteoc ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile