skywalkers1 Ad occhio, mi sa che ci vorrà un po' prima che Iliad sia affidabile come gestore...
Mi (anzi: vi... ) auguro di sbagliarmi, ovviamente.
mah.. io penso poco..un paio di mesi
skywalkers1 Ad occhio, mi sa che ci vorrà un po' prima che Iliad sia affidabile come gestore...
Mi (anzi: vi... ) auguro di sbagliarmi, ovviamente.
mah.. io penso poco..un paio di mesi
Dai grafici vedo che il box iliad ad una temperatura di 70 gradi circa fa girare le ventole di dissipazione a 1300 RPM
ieri mentre giocavo il mio notebook con temperature del processore (i7 6 core) di 80 gradi faceva girare le ventole a 3500-4000 RPM
Non è che magari le ventole sono sottodimensionate oppure il sensore di temperature e tarato male?
mkonsel Un Ont OpenFiber difficilmente consuma più di 3/4w.
Il problema è che anche chi ha chiesto attivazione del contratto in regime di router libero ( in passivo, quindi non MI,TO,BO) sembra che ti diano lo stesso la IliadBox settata in modalità ONT. Quindi finché non daranno qualcosa di alternativo per lo stick epon, ci dovremo tenere sto consumo inutile di corrente. Btw il mio Mikrotik consuma meno, siamo sui 7w, ma non ha la parte wifi chiaramente.
i router dei carrier di solito difficilmente sono ottimizzati per i consumi... lo scolapasta technicolor che avevo anni fa con fastweb FTTC consumava 15 watt anche a wifi spento...
è normale che ai consumi, quando si acquista un servizio, difficilmente si pensa, anche quando si acqusta una TV non rientra nei parametri per scegliere il modello il consumo, ma con l'aumento dei costi dell'energia, magari uno passa dal carrier A al carrier B perchè "passo da 26 euro al mese a 22.90", ma poi il router si mangia il risparmio , e quindi era inutile cambiare
mkonsel su questo ti do ragione, dalla mia ho attivato Iliad come seconda wan ftth, quindi ho messo in conto problemi a non finire, e riporto le mie testimonianze come testing generale.
Daniel_e88 mi sembra il giusto approccio quando si abbraccia un servizio appena nato...credo che problemi di gioventu siano normali, inutile arrabbiarsi, scrivere alle autorità o altro...se non si volevano problemi, bastava andare su un carrier consolidato...però vuoi mettere il gusto di provare un servizio nuovo? hai fatto bene
mkonsel più che altro:
Avoja a fare il betatester ma mi va bene così, non avrei migrato la main su Iliad se non avessi avuto l'opportunità della doppia fibra. Poi magari tra qualche mese trarremo le somme e vediamo.
Hitman079 ciao, visto che mi pare di capire che anche tu hai disconnessioni diurne, proprio come me, posso chiederti i parametri di potenza rilevati dalla tua iliadbox?
Oggi mi hanno fatto un intervento tecnico, prima del quale avevo -24 dB rilevati sulla box (quindi a valle dell'SPF) e 3-4 disconnessioni diurne.
Mi hanno sostituito la box e vorrei farmi un'idea per capire se i valori sono ancora fuori range e quindi possibile causa delle disconnessioni (ne ho avuta un'altra dopo aver cantato vittoria post-intervento...)
Io ho -21 dB alla borchia e -22 dB rilevati dalla box
beforesunset -24dbm, non credo sia quello il problema…
Hitman079 scusa ho editato mentre rispondevi, aggiungendo altri dettagli sulla mia situazione
Ambro1975 Dai grafici vedo che il box iliad ad una temperatura di 70 gradi circa fa girare le ventole di dissipazione a 1300 RPM
ieri mentre giocavo il mio notebook con temperature del processore (i7 6 core) di 80 gradi faceva girare le ventole a 3500-4000 RPM
Non è che magari le ventole sono sottodimensionate oppure il sensore di temperature e tarato male?
OT..magari se la iliadbox avesse una forma diversa (un tantino piu grande con griglie di areazione piu' ampia) la ventola non sarebbe stata necessaria
Ciao a tutti,
installato 2 giorni fa io dalla iliadbox non vedo disconnessioni da 2 giorni, ma il problema è che randomicamente è come se non funzionasse: se vedo in streaming si ferma e mi tocca aspettare, se gioco online mi cade la connesione perchè mi butta fuori dal server, va bene tutto ma inizio un po a infastidirmi sta cosa
Ambro1975 È quello che penso anch'io. La ventola gira troppo lentamente e infatti neanche si sente, ma con quelle temperature dovrebbe girare a una velocità molto maggiore
handymenny Nel mio caso l'ONT non si disconnette mai. Monitoro costantemente la spia PON che rimane accesa ogni volta che l'iliadbox si disconnette (e se l'ONT si disconnettesse, perché ho bisogno di riavviare l'iliadbox quando si verificano down? Non riesce mai a riconnettersi da solo).
Credo di essere arrivato alla definitiva conclusione che sia un problema di temperature: ormai la connessione è up (senza disconnessioni temporanee) da 3 giorni avendo messo il modem in verticale. Oggi ho riprovato a metterlo in orizzontale e, senza sorprese, dopo 10 minuti si è disconnesso.
Il problema è che l'assistenza fa resistenza su una sostituzione: mi dicono di risentirci e questo va avanti dal giorno in cui mi è stata attivata la connessione. Ci vorrebbe qualcuno che viene in casa a vedere la posizione del modem affinché resti up, giustamente non posso dimostrarlo in alcun modo.
AgostinoLangellotti ma non si può smontare e lasciare aperta così raffredda meglio?
rgiorgiotech per caso hai un modem con openwrt o uno degli zyxel menzionati in questo thread? Così da poter proprio eliminare l'iliadbox
handymenny Potrei installare openwrt nel mio Fritzbox 3490 ma mi è stato detto che l’iliadbox sfrutta l’accelerazione hardware, che non ci sarebbe con openwrt nel Fritz causando un carico sulla cpu con temperature forse ancora più alte dell’iliadbox
Comunque ci posso provare. Non servono le credenziali giusto? In teoria seguendo la guida per il Turris dovrei riuscirci
rgiorgiotech si non ci sono credenziali, su GPON è fattibile (in teoria)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile