Iliad: modem libero, EPON e MAP-E - Domande Frequenti (FAQ)
- Modificato
Werve ho anche io l'asus. Ma quello è 6in4 e non il 4in6 che è quello che serve.
Puoi sempre mandare richiesta di aggiungere il supporto a map-e e 4in6 attraverso il form integrato nel router. Considera ogni tanto vedo aggiungere supporto a nuove modalità ipv6 con gli aggiornamenti firmware.
Daniel_e88 wireguard funziona, sia sulla iliadbox, che su mikrotik (con IliadBox in modalità ONT)
quindi ha avuto la possibilita' di provarlo?
Giann L'SFP che fornisce iliad per l'iliadbox non è completo e non può funzionare in router stand-alone diversi dall'iliadbox in quanto gli manca la parte di autenticazione MAC (un po' come gli stick del 5530 che non funzionano al di fuori del 5530 perché sdotati della parte OMCI)
AgostinoLangellotti si provato e ok. IPsec per ragioni ovvie sul Nat porte non funziona.
- Modificato
edofullo Ottimo articolo,
se vuoi corregere (spesso sbaglio anche io)
oltre a essere molto poplare
in :
oltre ad essere molto popolare
- Modificato
@edofullo faccio una proposta, cosa ne dici di aprire intanto una discussione del tipo "Iliad e Gaming" dove chiediamo in sostanza questi dati :
1) Piattaforma (Xbox, PS, PC)
2) gioco utilizzato
3) Nat ottenuto
4) Range di porte assegnato
Sostanzialmente in Xbox serve aperto (moderato e chiuso danno problemi, dal non poter partecipare alle chat a non giocare proprio in multi), PSN va bene ottenere un Nat2 (come ho scritto in altri post ad altri utenti), su PC la situazione è ballerina perchè ogni gioco ha le sue porte (diciamo che Fortnite ed i COD sono i più da tenere d' occhio),
Fatte un po' di statistiche possiamo chiarire il punto Q18.
Saluti
dickfrey posso dare esperienza con ps5 e range di porte 1-16k.
Daniel_e88 Esattamente, cominciamo a raccogliere esperieze. Chiaramente il focus sarà sulle porte dopo la 16000, dal 2° range in poi
- Modificato
Ciao ragazzi, nelle condizioni generali di contratto inviate anche con l’offerta con modem, Iliad, all’articolo 3, scrive questo:
“_ L’Utente ha il diritto di fruire dei servizi di connessione a Internet e di telefonia vocale anche utilizzando un proprio apparato (modem o router), diverso dall’iliadbox fornito da Iliad, senza oneri aggiuntivi applicati da Iliad. Le informazioni relative alla possibilità per l’Utente di utilizzare un proprio apparato, nonché alle interfacce di rete, sono disponibili al link https://www.iliad.it/offerta-iliad-netneutrality.html. Resta inteso che Iliad non effettuerà servizi di manutenzione e non fornirà assistenza tecnica sull’apparato scelto[…]_”.
Pertanto è previsto che l’utente anche in caso di offerta con Iliadbox possa usare un modem alternativo (attualmente Turris o Mikrotik).
Cosa che sinceramente vorrei fare .
P.S. Come porte sono nel terzo range e su ps5 ho nat 2.
- Modificato
Leviathan lo sappiamo bene, ma il problema è che tra il dire e il fare...
Ci sono utenti con iliadbox che hanno chiesto come funziona per la sostituzione della iliadbox e il 177 non ha la benché minima idea, la speranza è che con l'offerta netneutrality ci sia qualcosa di già pronto
(l'SFP+ EPON sul mikrotik consigliato non funziona)
Edit: risposta più aggiornata qui: https://forum.fibra.click/d/27134-caratteristiche-tecniche-della-ftth-iliad/1132
handymenny sarebbe curioso sapere se qualcuno con l’iliadbox abbia provato a sostituirlo con uno dei due router suggeriti.
- Modificato
Leviathan Si, ma non del tutto, ne abbiamo parlato a lungo nel thread Caratteristiche tecniche Iliad.
Attualmente ho iliadbox in modalità ONT, collegato ad un Mikrotik 5009 su porta 2.5 e riesco ad avere almeno i 2.5gbit totali su singolo dispositivo.
Modalità ONT ti ribalta ipv4 e (manualmente) ipv6 sulla tua wan, pertanto puoi fare quello che vuoi con le porte a te dedicate.
Io ho portforwardato alcuni servizi che hosto e ho testato vpn con wireguard in termini positivi.
Come dice handymenny il modulo EPON su cage SFP+ del Mikrotik, non sale e non salirà mai.
Leviathan sarebbe curioso sapere se qualcuno con l’iliadbox abbia provato a sostituirlo con uno dei due router suggeriti.
Te l'ha appena detto
handymenny (l'SFP+ EPON sul mikrotik consigliato non funziona)
- Modificato
Daniel_e88 capisco… Altra bella rogna sono i set di porte frazionate (senza contare l’ip sharato con altri utenti).
mark129 ho letto dopo aver postato…