• OfferteScadute
  • Offerta limitata Micso FWA Super Promo X30 a 16,90€ per 12 mesi

PierAnt Sono due voci differenti

Ah. E l'installazione di quanto è?

  • PierAnt ha risposto a questo messaggio

    matteoc 100€ iva inclusa, l'installazione base. Queste vengono fatte e fatturate direttamente dal partner locale, non da Micso. L'installazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata considerata la tecnologia.

      PierAnt Grazie delle risposte.
      Vi chiedo di modificare il primo post aggiungendo anche queste informazioni (costo di installazione e frequenze non licenziate) perché sono molto importanti, a mio avviso.
      Grazie.

      PierAnt Nel caso un utente non acquisti il servizio di installazione come funziona?

      • PierAnt ha risposto a questo messaggio

        Hadx L'installazione è affidata all'utente che viene supportato da remoto per il puntamento ottimale. Naturalmente senza costi aggiuntivi.

        • DAV e Rekko hanno risposto a questo messaggio
        • Hadx ha messo mi piace.

          @quequi leggi il primo post

          Nel 2022 fornire una 30/3 su frequenze non licenziate mi sembra francamente una scelta veramente contro tendenza. Oltretutto con un tale rapporto prezzo/prestazioni conviene valutare fortemente una connessione lte. Italia è uno strano paese con luoghi con a breve il 10Gbit ed aziende che offrono connessione su frequenze non licenziate. Sembra proprio che il digital divide ci perseguiterà ancora per molto tempo.

            IlariaBressi Il fatto che sia un thread sulle offerte non vuol dire che non si possono esprimere le proprie preplessità. Anzi, qui vanno espresse a maggior ragione in modo che un lettore generico possa farsi la sua idea del servizio leggendo opinioni contrastati e valutandole.
            L'operatore chiaramente può replicare a tutte le domande o critiche del caso.

            Secondo me questo deve essere lo spirito di un forum.

              PierAnt quindi inviate antenna e ruter a casa e se li installa il cliente? Tipo starlink?

              • PierAnt ha risposto a questo messaggio

                PierAnt L'installazione è affidata all'utente che viene supportato da remoto per il puntamento ottimale.

                Se posso chiedere,i dati tecnici delle antenne sono accessibili all'utente finale in qualunque momento nel caso di (ipotetico) spostamento di antenna per ragioni naturali/non controllabili? (Esempio dell'antenna non fissata bene e spostata dal vento,rottura di antenne tv dove era fissata in precedenza etc.)

                  juststupid Nel 2022 fornire una 30/3 su frequenze non licenziate mi sembra francamente una scelta veramente contro tendenza

                  Il problema di base è che di frequenze ce ne sono "poche" e costano, tanto.
                  Ci sono decine di operatori che offrono FWA su frequenze non licenziate, Bbbell e Dimensione per citare due nomi abbastanza noti sul forum.
                  I problemi delle FWA su frequenze libere spesso non sono legati alla frequenza libera in sé, ma a come viene gestita la FWA (backhaul, numero di clienti collegati, ecc.). È lì che si riconoscono gli operatori seri.

                    juststupid il 4G non è sempre una soluzione adatta a tutti, non è pensato per un uso fixed.
                    Bisogna tener conto dei limiti di traffico, della latenza mediamente più alta e meno stabile, spesso non risulta neanche possibile poter avere un IP pubblico e/o statico. E soprattutto, in caso di saturazioni campa cavallo.
                    Concordo anch'io che sarebbe bello vedere tagli più consistenti (che, tra parentesi, ci sono ma son chiaramente più costosi), ma tecnologicamente parlando rimane piuttosto difficile.
                    Per le mie esigenze, preferisco avere un taglio di banda minore ma più stabile (in tutti i sensi), piuttosto che vagare nell'incertezza del 4G.

                    Hadx Il problema di base è che di frequenze ce ne sono "poche" e costano, tanto.

                    Il problema ancora più alla base è che se una offerta FWA 30 ha effettivo mercato, si vede che in quei mercati (geografici) di alternative migliori difficilmente (eufemismo) ne hai.

                    In genere, quando si verifica una tale situazione, è (anche) perché la gran parte degli operatori non ha giudicato conveniente coprire la zona, spesso per caratteristiche orografiche e di densità abitativa.
                    Quindi chi volesse coprire con frequenze diverse da quelle libere non avrebbe incentivi, per la difficoltà di recuperare sia l'investimento nell'ottenimento ed uso delle licenze (si pensi alla necessità di avere più BTS per coprire un'area svantaggiata), sia l'investimento che dovrebbe fare per portare o far portare un backhaul adeguato, che non c'è sempre per i motivi di scarsa copertura delle telco di cui sopra.

                    matteoc Il fatto che sia un thread sulle offerte non vuol dire che non si possono esprimere le proprie preplessità.

                    Francamente rispetto juststupid, l'ho spesso letto nel portare contributi interessanti e punti di vista apprezzabili, ma sono d'accordo con Ilaria e non con te (e lo staff se tale posizione è condivisa): la categoria offerte non mi sembra il posto migliore per valutazioni generiche tipo "l'ADSL fa schifo", che indirettamente riverberano a discredito di chi ti porta l'ADSL (dove altro non c'è).
                    Ovviamente per quello che vale la mia opinione (cioè poco).

                      mark129 la categoria offerte non mi sembra il posto migliore per valutazioni generiche tipo "l'ADSL fa schifo"

                      Sono d'accordo: per "perplessità" io intendo critiche argomentate e sensate.
                      Affermazioni come quelle del tuo esempio secondo me sono da evitare in un forum del genere, indipendentemente dalla categoria in cui si posta. Mi sembra sia stato già espresso diverse volte che è importante argomentare le proprie opinioni per mantenere il dibattito ad un certo livello.

                      Cercherò di argomentare la mia posizione senza nessuna pretesa di essere nel giusto. Gli OP valuteranno se sono OT od in contrasto con il regolamento.
                      Utilizzo di una connessione non in banda licenziata è una politica fortemente in contro tendenza perchè ad oggi con le esigenze di mercato questa banda non garantisce alcuna garanzia a chi la opera per motivi sia tecnici che burocratici. Detto questo ovviamente nessun isp smantella il proprio installato in banda non licenziata (se non lo si già ampiamante ripagato) ma sicuramente non è il cavallo di batttaglia per il futuro. Dalla mia esperienza in territorio non europeo di installazioni FWA posso argomentare che ci si sta muovendo sempre più velocemente verso le bande v ed e per soddisfare esigenze sempre maggiori. (per coloro che in altri thread parlavano di 60Ghz vi assicuro che non ho mai installato per fortuna in vita mia apparati ubiquiti o mikrotik in 60Ghz)
                      Per quanto riguarda Lte posso dire che ne uso una come connessione di backup o primaria (se sono in villeggiatura) e le prestazioni sono sempre state maggiori di una 30/3 sopratutto in upload permettendomi di lavorare (videoconferenza, upload file ecc). Ip fisso alcuni operatori lo offrono anche su lte, ovviamente le latenze non sono da primato ma neanche tanto male. 60ms medio verso francoforte dal nord italia. I giocatori di Call of Duty sicuramente si lamenterebbero. 3Mbit di upload sono invece a mio modo di vedere pochini (ricordiamoci del nostro amico tcp che è bricconcello)
                      Per quanto riguarda le mie affermazioni sul digital divide non mi sembre di aver detto grandi falsità in italia ci sono ancora grandi differenze da zone a zona, tutto questo purtroppo a mio modo di vedere aggravato da una corsa insensata verso offerte sempre più economiche che non permettono poi il giusto agio economico per investimenti infrastrutturali nelle zone meno convenienti. Ricordiamoci che le reti vanno rinnovate con il giusto ritmo altrimenti si perde nuovamente il treno come nazione italia.

                        juststupid In tutto ciò più di un terzo di italiani usano fttc con velocità tra 30 e 70 Mbps... Un altra parte usa le fwa su frequenze non licenziate e con una diffusione della ftth così ridotta dici che è meglio l'lte?

                        Prima il tipo su fiano romano, ora tu.... Mah

                          simonebortolin
                          Non mi è chiara la tua risposta per cui cercherò di risponderti sperando di non mal interpretare.
                          Preferisco una discreta lte rispetto ad una 30/3 in banda non licenziata o almeno la lte in mio possesso ha sempre avuto prestazioni superiori a 30/3 e non ho di cui lamentarmi. Alemno valuterei una lte prima di sottoscrivere una 30/3 in banda non licenziata.

                          simonebortolin Prima il tipo su fiano romano, ora tu.... Mah
                          Non capisco proprio cosa tu intenda.

                            juststupid Okey, se ci sono bts b20 only io preferirei bts comunque.

                            Nulla che pure a fiano romano c'è(ra) uno che dice le stesse tue cose....

                            DAV Si, nel caso in cui il cliente non dovesse richiedere l'installazione di un professionista.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile