• FTTHOpen FiberSky
  • FTTH strozzata a 95mbps in download e upload, wi-fi opera normalmente.

gabbo-1234- Non ti so dire francamente, lo speedtest che ho fatto col portatile mi riportava fino a 550mbps.

    andreagdipaolo I CAT7 sono scomodi e inutili, duri e poco flessibili, oltre che pesanti.

    Ma non è vero, i CAT7 su Amazon sono flessibilissimi e ce ne sono anche di piatti! Per non parlare di tutti i colori disponibili...

    Balto battute a parte, nel contesto attuale e casalingo, anche avanzato, i cavi CAT7 (o superiori) non hanno ragione di essere. Se leggi un po' di discussioni, anche vecchie, vedrai che nessuno degli utenti cosiddetti "avanzati" qua ne fa uso. I cavi CAT7 "veri" poi, sono come dice @andreagdipaolo . Meglio un 5e certificato, come ti è già stato detto. Magari in qualche contesto con un CAT7 cinese ottieni anche qualche risultato, ma non è quella la pietra di paragone.

      RobertoMattioli Ma non è vero, i CAT7 su Amazon sono flessibilissimi e ce ne sono anche di piatti! Per non parlare di tutti i colori disponibili...

      I cavi piatti non sono cavi ethernet... di nessuna categoria, sono truffe... non certificabili e da evitare come la peste.

        andreagdipaolo Sì sono a conoscenza del fatto che lo speedtest da browser non sia per niente affidabile, tant'è che uno speedtest è 550mbps e il prossimo è di 400mbps. Purtroppo sul portatile sono limitato dall'hardware e ho pochi modi per testare, il test vero e proprio lo farò oggi sul fisso non appena mi arriva il cavo ethernet.

        Per quanto riguarda la differenza tra i cavi, da quel poco che avevo letto la differenza era che il cat5 non erogava più di 100mbps, da cat6 in su invece aumenta la portata. Non ero a conoscenza del fatto che esistesse il cat5e, la prossima volta cercherò in maniera più approfondita, grazie per i suggerimenti.

        Riguardo al cavo che mi arriva oggi invece, l'ho ordinato piatto, avendone già uno in casa, posso chiedere per quale motivo è da evitare?

          panda84 Ti ringrazio per il link, me lo salvo. A questo punto in futuro devo rivedere tutto l'impianto di casa e mettere dei cavi appropriati.

          Balto comunque non vorrei ti fosse partito uno degli switch. A me è successo con un Netgear, ci ho messo un po' a capire che era lui la causa, ho dovuto collegare il TV direttamente al router con un cavo di 10 metri.

          • Balto ha risposto a questo messaggio

            dickfrey Ci ho pensato anche io, uno degli switch è nuovo, installato proprio con l'arrivo della FTTH, l'altro invece era già presente e non mi ha mai dato problemi. Fatta la prova col cavo testo anche gli switch, così taglio la testa al toro e cerco di capire quale è il problema.

              Balto ti dirò che anche il mio switch ha smesso di colpo di funzionare, era sempre andato benissimo

              LSan83 che stai a di, li fornisce anche fritzbox nei suoi apparati, e funzionano benissimo

              [cancellato] Sì non era stato incluso perché i 2.5 e i 5 ai tempi erano usati relativamente poco. Ma vedendo che ormai tutti gli ISP li usano sui loro router immagino sia il caso di aggiornare la wiki.

              Grazie per il link, ero fermo ai 2.5 per il CAT5E. Ho già scaricato lo standard dopo quando ho un attimo lo leggo e aggiorno.

                Hadx sarebbe anche utile specificare che cat7 rj45 in pratica non esiste (cat6a è stato introdotto per questo), quindi meglio diffidare da qualsiasi cavo rj45 che si dichiari di quella categoria

                  Hadx Finito di leggere le parti salienti. A breve aggiorniamo la wiki.

                  handymenny Il problema è che esistono però anche cavi CAT7 rispondenti allo standard con plug 8p8c/RJ45, certo hanno un costo spropositato (Link) e non sono certi quelli che la gente compra su Amazon, ma non saprei neppure come differenziare.
                  Al tempo avevo scritto un generico:

                  oppure il rischio di trovarsi cavi di scarsa qualità marchiati Cat 7, Cat 8, ecc., ma senza alcuna garanzia che soddisfino realmente tali caratteristiche (o anche solo le categorie inferiori!).

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile