Poco fa sono riuscito finalmente ad abbinare la mia iliadbox senza ritrovarmi quell'"Invalid URL host" tra le scatole. Magari hanno risolto o sono solo stato fortunato.

  • anr83ra ha risposto a questo messaggio

    Ales7 Sisi, solo sull'applicazione ho problemi, per quanto riguarda la gestione del router non ci sono problemi.

    vabbe' un problema minore a mio avviso, tanto (Credo) quello che puoi fare tramite l'app dello smartphone, lo puoi fare anche dal pc ...Ma l'app che tu sappia dovrebbe funzionare anche fuori casa da rete 3g/4g?

    anr83ra Retifico: finalmente posso usare l'app ma se decido di separare le reti tra 2,4 e 5 Ghz in automatico a quella da 5Ghz aggiunge al SSID della rete il suffisso "_5Ghz" con il risultato che non viene rilevata da gran parte dei dispositivi che finiscono per connettersi alla rete a 2,4 Ghz che va a velocità ridotta sui 40 Mbps.
    Se vado nella sezione telefono l'app crasha.

    EDIT: in questo momento è uscito un aggiornamento 1.7.2 ed ora non crasha più se entro nella sezione telefono.

    • Marcone ha risposto a questo messaggio

      Io ho risolto da web, su profili, e poi collegamento

      http://192.168.1.254

      l'app l'ho disinstallata instant

      Vorrei spezzare una lancia a favore dell'app: Io mi sono collegato poco dopo l'installazione Martedì e non ho MAI avuto un problema. Si è connessa subito, nessun crash, funziona tutto ed ho girato tutti i menu e sottomenu presenti, tutto bene. Sicuramente sarò fortunato ma, girando qui, sembra che sia un colabrodo, io non sono d'accordo.

      Ci sono un paio di funzioni che mancano e mi avrebbe fatto piacere vederle, chissà se mai arriveranno ma, quello che c'è, a me funziona.

      anr83ra automatico a quella da 5Ghz aggiunge al SSID della rete il suffisso "_5Ghz"

      Non voglio provare che non vorrei iniziare ad avere dei problemi ma immagino che, come si possa fare per la rete unica, anche dividendole, potrai gestire i nomi di ciascuna connessione e potrai rimuovere il suffisso (chiaro che quando le dividi, che abbiano la stesso nome più un suffisso, mi sembra la scelta più logica).

        Marcone Ti consiglio di non provare, anche perchè dopo ti tocca riconfigurare la connessione di tutti i dispositivi. Anche quando avevo la linea Tiscali avevo suddiviso autonomamente le due linee coi suffissi per distinguerle, ma qui i dispositivi (che sono preposti a connettersi ad entrambe le reti) se le suddivido non si connettono a quella a 5GHz (che non riescono a rilevare) ma a quella a 2,4GHz. Non è questione di nome (ho provato pure a cambiare quella a 2,4 Ghz), mi rilevano solo quella a 2,4Ghz. Quindi per ora le tengo unite che è l'unico modo per sfruttare il Wifi a 5Ghz.

        Fai uno speed test , mi raccomando ;-)

        Salve,se volete fare partire l'app iliad connect prima cosa immettere su un brauser io del router 192.168.1.254 alla schermata trovi per accedere utente ospite oppure nuovo utente ti chiede di impostare una qualsiasi password fatto ciò si va sull'app connect e facendo ricerca router avviene la magia,buon iliad fibra a tutti.

          Marcone Vorrei spezzare una lancia a favore dell'app: Io mi sono collegato poco dopo l'installazione Martedì e non ho MAI avuto un problema. Si è connessa subito, nessun crash, funziona tutto ed ho girato tutti i menu e sottomenu presenti, tutto bene.

          esiste un menu' in cui sono presenti i dati del voip e dove si puo disattivare il voip sulla box?

          • Marcone ha risposto a questo messaggio

            AgostinoLangellotti Sì ma non sull'app, lo trovi nelle impostazioni dell'interfaccia dal "brauser" (tipo gugol cròm, per intenderci!).

              Marcone Sì ma non sull'app, lo trovi nelle impostazioni dell'interfaccia dal "brauser" (tipo gugol cròm, per intenderci!).

              si certo tali impostazioni sono nel menu' accessibile via browser; chiedo gentilmente 1) ci sono i dati dell'account voip..usernaname password e server(s)? 2) esiste la funzione per cui si esclude il voip sulla box?

              • Marcone ha risposto a questo messaggio

                Marcone
                nome utente e' il numero telefonico tipo 0039xxxxxxxxxx?
                credo tu non abbia provato ad utilizzare tale account su altro device o software sip...chiedo troppo?
                Il mio obiettivo e' di collegare alla box un fritzbox per fargli fare sia da wifi che utilizzarlo per la fonia viste tutte le features che fritz ha e che mi interessano

                Grazie per la tua estrema gentilezza

                • Marcone ha risposto a questo messaggio

                  AgostinoLangellotti Il nome utente ignora il prefisso internazionale, quindi è 02xxxxxx, mentre la password sono dei caratteri alfanumerici casuali.

                  Lascio l'avventura di attaccarci un altro router in serie a qualche altro pioniere.

                    Marcone Lascio l'avventura di attaccarci un altro router in serie a qualche altro pioniere.

                    peccato ah ah..spero di poterlo sperimentare al piu' presto, un conoscente vorrebbe attivare iliad ed avendo un fritzbox inutilizzato gli ho consigliato questa opzione (anche per evitare di dover per forza collegare il telefono alla iliad box...con il fritzbox puoi collegare il telefono in modalita' dect)

                    • Marcone ha risposto a questo messaggio

                      AgostinoLangellotti anche per evitare di dover per forza collegare il telefono alla iliad box...con il fritzbox puoi collegare il telefono in modalita' dect

                      Se il suo telefono non è DECT (o a lui non interessa/neanche sa cos'è) non vedo il problema di attaccarlo alla Iliadbox ...sarà che non ho mai capito tutto sto amore verso i Fritzbox...

                        Marcone Se il suo telefono non è DECT (o a lui non interessa/neanche sa cos'è) non vedo il problema di attaccarlo alla Iliadbox ...sarà che non ho mai capito tutto sto amore verso i Fritzbox...

                        il fritzbox (per cio' che riguarda la telefonia) ha tante funzioni che a me interessano ..ho anche un telefono dect della fritzbox ..stupendo...non spiego qui, ma sul versante telefonico fritzbox e' imbattibile

                          E' uscito un aggiornamento (1.7.3) pure oggi... Ci danno sotto con questa app!!!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile