Ciao a tutti,
in ufficio usiamo un nas che per collegarmi da casa è necessario openvpn.
se a casa metto la fibra iliad e non mi vengono assegnate le porte piu basse, posso collegarmi come ho sempre fatto senza dover cambiare nulla in ufficio?
Ciao a tutti,
in ufficio usiamo un nas che per collegarmi da casa è necessario openvpn.
se a casa metto la fibra iliad e non mi vengono assegnate le porte piu basse, posso collegarmi come ho sempre fatto senza dover cambiare nulla in ufficio?
questa domanda me la sognerò di notte
MarcoSartori
siamo ignoranti che ci vuoi fare.
sarebbe un si da quanto ho capito. il problema sarebbe se mettiamo iliad dove c'è il nas. in quel caso dovrei adeguarmi alle porte a me assegnate, giusto?
carlocarlo Si hai un 25% di non dover riadattare le porte, altrimenti devi cambiare la porta che utilizzi (semplicemente facendo forward da una diversa di quelle disponibili nel tuo range)
si ma a me interessa collegarmi al nas che è sotto FTTH wind e non avere problemi, perche non avrei potuto cambiare la porta in ufficio.
grazie mille.
Se il server VPN è in ufficio non devi aprire nessuna porta a casa. Va bene anche una connessione sotto NAT.
carlocarlo se a casa metto la fibra iliad e non mi vengono assegnate le porte piu basse, posso collegarmi come ho sempre fatto senza dover cambiare nulla in ufficio?
Come client non ti cambia nulla, ci pensa il NAT a mappare la porta usata su una porta valida.
Private IP : Port Pseudo Port Peer IP : Port Interface
-------------------------------------------------------------------------------
192.168.40.21 1194 35306 xx.yy.zz.187 1194 WAN1
Questo è un esempio di connessione OpenVPN che non usa "nobind" per selezionare una porta casuale e quindi usa la stessa porta del server. Il NAT comunque la rimappa sulla 35306, e funziona senza problemi. Se la configurazione avesse "nobind" sceglierebbe una porta a caso, che sarebbe poi comunque modificata dal NAT.
carlocarlo il problema sarebbe se mettiamo iliad dove c'è il nas. in quel caso dovrei adeguarmi alle porte a me assegnate, giusto?
Esatto. Comunque usare connessioni consumer per scopi professionali non è di solito una buona idea, perché sono sottoposte a maggiori restrizioni.
carlocarlo il "problema" con i blocchi di porte sono le connessioni in ingresso, quindi puoi continuare ad accedere alla linea in ufficio senza problemi.
Ma il limite di 1giga di metroweb a Milano, Torino e Bologna da cosa dipende? Se un giorno decidessero di aggiornarlo che lavori dovranno fare? Basta cambiare/modificare la centralina o devono ripassare tutti i cavi?
LADM Perchè in caso di interruzione totale del servizio, anche se sono dentro le sla, la normativa permette di agire col GU5, in sede stragiudiziale, a far data dalla segnalazione del disservizio. Intanto mi porto avanti, dato che con la linea ci lavoro e non è sostenibile l'uso di una soluzione tampone quale box wifi o tethering.
Conoscendo la zona, qualche fenomeno avrà come al solito staccato i plug in armadio...
jeff82 dal fatto che sono su openstream e non in passivo [in quanto non è più possibile aggiungere nuovi splitter per la architettura non pensata a ciò], l'unica possibilità è la fusione con un operatore che fa passivo come vodafone o fastweb.
Anti che poi non è che senza aprire le porte non funzioni, va solo un po' più lento (neanche troppo). per anni non ho saputo nulla di UPNP e sono sopravvissuto e ho scaricato senza neanche accorgermi di nulla.
simonebortolin grazie, ma non so cosa vuol dire openstream e passivo. C'è una guida?
jeff82 OpenStream = OLT li mette OpenFiber
Passivo = OLT li mette l'operatore
Quì trovi qualcosa https://fibra.click/gpon/
handymenny Come mai non funziona nulla in IPV6 visto che sono anni che esiste?
https://www.youtube.com/watch?v=_yHAX2Xoda4
Per chi volesse partire da zero come info per il modem libero, ipv4 e 6
FrenceFrencedere Hai dimenticato i MILIONI di videogiocatori a cui serve IPV4 per aprire le varie porte per avere un NAT aperto, visto che molti giochi funzionano in P2P.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile