Presentazione offerte Iliad fibra
AndreaCicca più del 60% d'italia è area bianca
djrexishere eh si certo.... è neanche il 25% d'italia
- Modificato
Ragazzi.. che Botta!
Se sapranno comunicare bene, e fornire un buon servizio, finirà che in futuro sara Iliad a comprarsi Vodadone Italia per il fisso o Tim..! scherzi a parte.. hanno fatto davvero una nuova Rivoluzione, in pratica se hai una Sim iliad o la fai anche nei prossimi giorni, o anche dopo l'attivazione del fisso, ti fanno 8€ di sconto, in pratica la sim da 80 Gb è Gratis, e paghi per il fisso 16€ al mese per Sempre! con i loro iliad box con tre porte, una da 2.5 Gb, piu altre due da 1 Gb ciacuna, più un buon wi-fi, anche se solo wifi5 ma MIMO 4x4, che "dovrebbe", funzionare bene, tutto questo per 6 milioni di utenze coperte attualmente da Open Fiber in passivo, su apparati propietari Epon 5 Gb, forse più di così, non potevano fare.
Spero che sempre più utenti, vengano raggiunti da OF, in modo da poter usufruire anche loro di questa offerta Rivoluzionaria, senza precedenti.
Per chiarezza, le città citate in qualche post precedente, per l'offerta speriementale a 10 Gb di Tim a 50€ al mese, non coprono affatto, interamente quelle città, ma solo alcune zone e piccoli comuni, in quanto il numero delle centrali attive con apparati Tim a 10 Gb è bassissimo al momento, possono raggiungere poche utenze, è una "sperimentazione" daltronde, ma.. nel caso di Iliad, è una reltà da oggi, per milioni di famiglie, già raggiunte e che lo saranno a breve da OF (eccetto zone metroweb), sono tutte coperte dalla Epon 5Gb di Iliad, fin da adesso! e non tra 1-2 anni o oltre.., e non da dimenticare, il "prezzo" moolto differente.
In termi di copertura attuale possibile, la sperimentale di Tim a 10 Gb, avrà qualche migliao di utenze raggiungibili attualmente, mentre iliad ha da domani mattina, ben 6 milioni potenziali clienti attivabili a 5 Gb.
Se gli altri non si daranno una mossa, finirà per essere un quasi monopolio, il mercato italiano delle FTTH, di certo non per colpa di liad, ma spesso per demerito dei concorrenti, che nonostante negli anni abbiano fatto utili, anche prima dell'arrivo della comparsa di OF, fornendo servizi spesso scadenti in molteplici aspetti, pratiche truffaldine e scorrette nei confronti dei loro vecchi e nuovi clienti, ed investendo pochissimo in innovazione, sviluppo e potenziamento della rete, ci voleva qualcuno che una bella scossa al mercato del cricca "che campa sulla stagnazione-rendita", e se oggi vediamo Tim sbandiare una 10 Gb, per una manciata di centrali attive, e merito di iliad, se era per loro, la sperimentazione l'avvremmo vista tra 10 anni, ed altri 5 o 6 per la copertura, iliad ha sbaragliato tutti, esattamente come avvenne col mobile, pochi anni fà, ha alzato il livello più e prima di tutti, con un prezzo ed un offerta, che non ha paragoni al momento.
Grazie iliad!
a breve farò la Sim mobile ed appena attivo, mi abbonero al fisso, salutando Fastweb con la sua FTTC slu a 30€ al mese, che da oltre un anno, mi tiene bloccato a 30 mbits scarsi in down e 10 mbits in Up, non che i 110 mbits che avevo fossero chissà cosa per 30€, dagli imiziali 180/170 mbits, che cerano nei primi due anni della attivazione, colpo del degrado della linea, rame, diafonia o chissà cosa altro.
Ataru in pratica la sim da 80 Gb è Gratis, e paghi per il fisso 16€ al mese per Sempre
Pick one: o paghi 16€ di fibra + 8€ di SIM, oppure paghi 24€ di fibra e la SIM è gratis.
Ataru investendo pochissimo in innovazione, sviluppo e potenziamento della rete, ci voleva qualcuno che una bella scossa al mercato
Non sono completamente d'accordo. Iliad (lato mobile) non mi sembra stia investendo e innovando più degli altri, anzi. Ancora è senza VoLTE, è senza eSIM (su questo non ci sono neanche rumor), lato 5G non mi pare stia messa benissimo (su questo potrei sbagliarmi) e mia madre continua ad avere il famoso problema delle chiamate non ricevute nonostante la linea (problema presente dal 29 maggio 2018, data di lancio dell'offerta - sono 3 anni e mezzo che le viene detto che risolveranno a breve e se non fosse per le chiamate gratuite verso la Svizzera avrebbe cambiato operatore da un pezzo).
Non so, ho l'impressione che l'arrivo di Iliad abbia fatto abbassare sia i prezzi che gli investimenti da parte di tutti.
Spero di sbagliarmi.
Ataru ma lo sai che con Fastweb puoi cambiare offerta gratis? Tutte queste cose rivoluzionarie che propini le feci all’epoca che l’ho avuta. Con una semplice SIM cambiai offerta risparmiando su fisso e mobile e senza costi aggiuntivi.
Insomma, sicuramente questa offerta Iliad creerà un cambiamento importante del mercato ma non credo sia il caso di utilizzare questi toni avveniristici. Tra l’altro per l’utente medio che citi 5 Gbps non servono a nulla, non cambi la vita offrendo un jet privato per andare a fare la spesa al supermercato…
- Modificato
Pick one: o paghi 16€ di fibra + 8€ di SIM, oppure paghi 24€ di fibra e la SIM è gratis.
15,99€ se hai la SIM, 23,99€ se non hai la SIM - Semplice.
Ancora è senza VoLTE, è senza eSIM
-Il VoLTE come già spiegato, è difficile da implementare, ma sono già a lavoro, ed hanno acquisito nuove risorse per completare il lavoro.
-Le l'eSIM le presenteranno entro l'anno, anche perchè i nuovi i-phone 14, che verrano presentati a settembre, non avranno lo slot per le nano-SIM.
Fine OT
[cancellato]
IlariaBressi 15,99€ se hai la SIM, 23,99€ se non hai la SIM - Semplice.
Rispondevo ad @Ataru che nel suo messaggio aveva scritto che l'offerta prevedeva SIM gratis e fibra a 16€/mese.
- Modificato
Il problema con Fastweb non era l'offerta, avevo già fatto il cambio dell'offerta sul fisso (senza che nessuno mi avissasse di questa possibilità) tramite MyFastPage a "Fastweb Casa Privilage" ed avevo già due Sim a 5,90 (invece di 7,90) al mese.
Venivo da una vecchia Home Pack a 24,90 al mese per 24 mesi (del 2014) con FTTC slu 200, che però di fatto, pur essendo collegato all'armadio per la 200 di FW, rimasi per oltre un anno e mezzo con la 100, poi guardacaso appena attivai due Sim a 5,99€ al mese, pochi giorni dopo mi attivarono la 200, che per circa due o tre anni ha perso poco in poetante e downlod, poi già da prima del lock down era scesa molto, intorno ai 130 mbits di portante, nel primo mese era 191 in down e 29 in up, di portante, da speed test perdevo solo 5 o 6 mbits in down, e 1-2 in up, con 8-9 ms verso FW roma, l'opzione Sky, fù da me dismessa appena finito GoT, erano passati da un pezzo i due anni a 24,90 e qundi pagavo di più, pur avendo comunque uno sconto di 10€ sul totwke, mantenendo la SkyTv, anche dopo dismesso Sky, pur non cambiando il n. cliente, la linea ha continuato a funzionare come priama, e circa un anno e mezzo dopo la dismissione di Sky, è iniziato un netto degrado della linea, a tal punto che non funziobava più il telefono per mesi, finche FW non mi ha inviato un tecnico un pò scorbutico, che mi ha cambiato la coppia, facendo funzionare il telefono (RTG come prima), ma da speed test, ma sempre a 110 mbtis andavo, anzi col cambio di coppia forse ho perso pure qualche mbits, i 180 erano oramai un lontano ricordo.
Essendo già passato alla Fastweb Casa privilege a 29.90€ tramite pagina dell'area personale, ritornando nell'area del cambio piano del fisso, non mi permetteva più di accedere, ne tanto meno poter attivare l'ultra fibra direttamente, ne chiedere il cambio di tecnologia, dalla Fttc Slu a Ftth di Open Fiber (coperto da aprile 2020), ma nonostante ció, Fastweb a contnuaato ogni mese a farmi pagare 29.90€ come se avessi l'opzione UF attiva, ma di fatto bloccato a 30/10, e visto che non cera modo di passere alla Ftth tramite loro, se non chiudendo il contratto e attivando una nuova linea (perdendo il mumero) e relativi costi e disservizi, non mi hanno laciato altenrative, che salutarli, dopo molti anni, ma volevo non perdere il numero, e quindi chiesi a novembre 2020, la Voltura del contratto, perchè il contratto, anni prima, fù fatto a nome di un mio familiare non più in vita, dopo un primo tentativo fallito, dopo circa due mesi e mezzo, sono riuscitica a farmi fare la volturq, fornendomi un nuovo numero cliente, ma mantenendo lo stesso numero e riattivata la stessa offerta Casa Privilege, e gli anni "conteggiati" che avevo nella nella vecchia ID, con la precedente intestazione, hanno riattivato tutto come era, tranne una cosa.. guarda caso propio l'opizione Ultra Fibra, che era parte inclusa dell'offerta FW "Casa Privilege" a cui sono stato mantenuto, ma nonoste numerosi solleciti, iniziati a gennio 2021, e due tentivi fatti a distanza di due mese, entrambi falliti,! ancora oggi, non sono riusciti, neppure a darmi una spiegazione plausibile, se non che il sistema non gli permette di attivarmi l'ultra fibra, che di Ultra non aveva più niente, visto che da Steam non si scariva oltre 11,9 MB di picco, mentre nei primi anni, sempre da Steam scaricavo a circa 20 MB stabili da Ethernet, quindi una linea quasi dimezzata, ma almeno avevo una 100/26 e con lo scherzetto o furbata per risparmiare banda, di non riuscire a riattivare UF dopo la voltira, sono da gennaio 2021, limitato a 29 mbits in down e circa 10 in up, pagando sempre 30€ al mese, ma questa specie di "furto" o mezza truffa, è qausi finalmente, giunto al termine!
Pur essendo stato tentato da Vodafone nel mese di ottobre scorso, di passare alla sua 2.5 Gb a 22,90€ al mese, con una Station 6, che si è wi-fi6, ma ha solo porte limitate a 1 Gb, non è propio piccolina, e le frequenti rimodulazioni di cui è famoso l'operatore, non potevano farmi credere che il prezzo a 22.90 sarebbe rimasto tale oltre 12-18 mesi, nella migliore delle ipotesi, e alla fine.. nonostante la lunga attesa, ho preferito aspettare, nel continuare a porre fiducia a Iliad, perchè ho pensato, checsarebbe stata l'uinica, a poter dare di più, di andare oltre le offerte sul mercato nostrano, e sembra che abbiano mantenuto le aspettative, cosa aspicata da molti, ma non assolutamente scontata, ora quello che dovranno dimistrare è una buona qualità e funzionalità del servizio, sia nell'uso comune "misto", e in ambiti-usi più specifici, download da piattaforme come Steam, Epic, GoG, etc.. gaming da PC e console (PS, Xbox, Switch), quindi latenze verso server esteri, di Xbox Live e PSN, velocità nell'apertura e caricamento delle pagine web, sia da PC che da android-ios tablet/mobille, stabilità della linea, prestazioni con streaming miltipli 4K da vari servizi di Streaming (Netflix, Amazon, Dinsey+, AppleTv+, etc..) prestazioni in Upload su serivizi a pagamento di Cloud, come Mega o Google Drive, la compatibilità con i Download Manager più diffusi, come IDM e Jdownloader, ed altri tipi di uso possibili, sapendo che non si potra avere latenze di una fttc 200 piena di Tim, su Xbox Live dà 18 ms, ma forse neppure peggio dei 38-40 ms della mia attuale fttc Fastweb castrata a 30 mbits.
Molti sostengo che sarà per colpa di iliad se i servizi degli operatori concorenti faranno schifo, ma la dura e triste realtà, è che in molti ambiti e casi (fatta qualche eccezione ed i così detto "fortunti") i sevizi facevano schifo anche prima, quando si pagava di più, e continuano a fare schifo adesso.
In Italia si è sempre ragionato, in questo modo, ma non solo nella telefonia, ottieni il maggior profitto possibile, nel mimor tempo possbili, e sempre col minimo sforzo;
se non c'era Open Fiber, stavamo ancora ad affitare il marcio-rame da Tim e da Fatsweb, per almeno altri 10 anni, e non ditemi che tutti avremmo avuto i 200 mbits ( 25 MB pieni) a 18 ms verso Xbox Live, ad anni dalla prima attivazione, perchè a parte qulche caso fortunato, saremmo al massimo stati su una media di 50-70 mbits di picco a non meno di 30€ al mese, che ad oggi, sono inssufficenti, basti pensare che con un solo Stream 4K di AppleTv+, saturerebbe il 70-80% dell'intera banda disponibile (apple richiede 40 mbits in 4K), sarebbe stata l'involuzione digitale, e tali dissevizi li avremmo avuti comunque, perchè la mentalità è sempre quella, se un operatore vule cambiare-alzare l'asticella della qualità, può farlo, anche con un prezzo più elevato, rivolgendosi ad una platea più esigente e o economicamente facoltosa, ma poi deve mettere dei paletti, delle garanzie sulla qualità dei servizi e prestazioni della linea, dovremmo chiederci, perchè nessuno lo abbia fatto, ben prima che Iliad annuciasse il suo sbarco nel fisso/ftth, se tutti si fanno la guerra su i prezzi ed i servizi sono scadenti ed instabili, non è certo colpa dell'ultimo arrivato.
Domandina, ma se viene attivata SIM e poi la sottoscrizione alla fibra iliad al prezzo di 15,99€, se un domani la SIM si fa migrazione verso altro operatore adeguano il prezzo a 23,99€ al mese? Si sa qualcosa?
- Modificato
Chi può attivare il vantaggio Fibra + Mobile? Tutti gli Utenti fibra che: hanno un’offerta mobile iliad attiva con metodo di pagamento automatico (IBAN, carta di credito, carta di debito o carta prepagata)
sono intestatari sia della linea fissa che della linea mobile
Ti ricordiamo che il vantaggio Fibra + Mobile si rinnova in automatico, con cadenza mensile, solo se le condizioni sopra elencate continuano a sussistere nel tempo. In caso contrario, perderai il diritto al vantaggio, che potrai riattivare solo dal mese successivo, riassociando la tua utenza mobile nella tua Area Personale fibra. Il tuo numero mobile iliad può essere associato ad una sola offerta fibra per usufruire del vantaggio Fibra + Mobile.
asdru89 Absolute a 19,00.
Uno sconto senza dover cambiare non sarebbe male
Vuoi scontare 19 euro...?
Ataru Immagino che Iliad non fà ricaricabili, ma solo con pagmento automatico con Rid ed alcune carte?
Le linee mobili sono solo ricaricabili. Puoi anche non mettere l'addebito automatico su metodo di pagamento (conto corrente o carta) e ricaricare a mano, però in quel caso non puoi attivare lo sconto convergenza sul fisso.
Ataru C'è la portablità del numero fisso?
Sì. In fase di attivazione ti viene comunque chiesto di scegliere un numero di telefono, che però - come scrivono loro stessi - è temporaneo e verrà sostituito a fine portabilità.
nicosemp 2€ ad oltranza non conviene a nessun cliente.
Ma perché mai? Tanto gli extender funzionano solo con iliad box, e l'iliad box non funziona con altri gestori. Se termini il contratto, non conviene pagare 149+79 euro per tenere due soprammobili...
Fabio1303 Posso comunque collegare le due utenze se hanno intestatari differenti?
No, non è possibile, c'è scritto esplicitamente che gli intestatari devono coincidere. Puoi uscire dal mobile e rientrare a tuo nome, oppure attivi il fisso a nome di tuo padre, oppure attivi una seconda SIM a nome tua.
spywork se un domani la SIM si fa migrazione verso altro operatore adeguano il prezzo a 23,99€ al mese? Si sa qualcosa?
Ovviamente non si hanno prove sul campo, perché è troppo presto Però sul sito dicono proprio così, e a rigor di logica è così che dovrebbe andare. Sparita la linea mobile, si disattiva l'"opzione" fittizia che sconta il fisso.
Magnifica ha pure le chiamate a consumo
booh al mio indirizzo mi da la copertura 5GB ma di fatto non c'e nessun pta/pte/roe o che dir si voglia (perdonatemi l'ignoranza) anche fibercop (si lo so e' un altra cosa) mi dava coperto per poi levare la copertura tim dopo il sopralluogo per mancanza impianto (cavo + pte) . 1 settimana fa sono venuti per montare tutto (cavi etc) ed ad oggi aspetto che sia rivendibile da fibercop. quindi in tutto questo mi chiedo... se provo ad attivare offerta mi ritrovo nel limbo che ho ora con tim?...
- Modificato
Lollos73 5GB
*5Gbps
Lollos73 di fatto non c'e nessun pta/pte/roe o che dir si voglia
Probabilmente sono previsti a montaggio a breve... Certo, c'è il rischio che tu prenda un appuntamento e che i tecnici ti mandino il tutto in KO perché manca il ROE. Ti conviene aspettare a vederlo montato ed illuminato.
Ma sei certo al 100% che OF non abbia già lavorato, magari in cantina...? Non sempre OF e FC mettono il ROE nello stesso punto del condominio.