Però secondo me la convenienza sul breve periodo (1 anno) per chi non è già cliente mobile non c'è.

Alla fine sono 24€ al mese, con altri operatori paghi grosso modo lo stesso (forse 1-2 euro in più al mese), in questo caso hai il vantaggio della sim mobile, che però non è cosi vantaggiosa rispetto ad altri operatori e sei vincolato all'accredito sul cc.

Aggiungendo una mensilità per recedere dal vecchio operatore e 40 euro per passare a iliad sti 60 - 70 euro non li recuperi nel giro di 1 anno.

Se invece si passa ad iliad anche col mobile diventa conveniente, ma comunque hai 70 - 80 euro di costi (mensilità recesso vecchio operatore + 40 euro installazione iliad + 10 euro acquisto sim iliad) che non recuperi nel giro di 1 anno rimanendo col vecchio operatore.

E se abiti a Torino, Milano, Bologna non hai neanche il vantaggio "tecnico".

    sursumcorda Cosa significa "A&B"?

    Aree nere e parte delle grigie, se non ricordo male. Dove OF cabla a spese proprie, in pratica, e non su rete BUL.

    dylan e sei vincolato all'accredito sul cc.

    E con gli altri operatori?

    • dylan ha risposto a questo messaggio
    • callfan ha messo mi piace.

      mark129 nel mobile con gli altri operatori no.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        dylan Se invece si passa ad iliad anche col mobile diventa conveniente, ma comunque hai 70 - 80 euro di costi (mensilità recesso vecchio operatore + 40 euro installazione iliad + 10 euro acquisto sim iliad) che non recuperi nel giro di 1 anno rimanendo col vecchio operatore.

        io personalmente pagherei 10€ per passare da Sky WiFi a Iliad + i 40 di attivazione e i 10€ della SIM, però in meno di un anno recupero la differenza perché sky wifi mi viene 30 al mese, iliad 16+7=23 al mese. Senza contare il mobile dove pagherei qualche euro in meno al mese.

        • dylan ha risposto a questo messaggio

          Inizialmente, mentre seguivo l'evento ero abbastanza gasato e volevo passare da Fastweb ad Iliad. Poi ho iniziato a ragionare a mente fredda, e dato che con Fastweb ho 2.5 gbit, un modem che si comporta bene e io stesso mi trovo abbastanza bene, mi sono fatto due domande.

          Per avere l'offerta a 15.99 avrei dovuto farmi una sim iliad che ad oggi non ho mai fatto perchè non mi piace, però con 26 euro al mese, avrei avuto fisso + mobile. Mentre al momento con fastweb pago 27.95 + 5.90 mobile.

          Il problema è però che Iliad mi proponeva max 1 gbit , sul modem non avevo info (solo ora sto apprendendo che ha Wifi 5) e avrei dovuto accontentarmi della loro sim iliad che come dicevo non mi piace.

          Allora ho provato a chiedere a fastweb di fornirmi il codice di migrazione perchè volevo passare ad Iliad, e il risultato è stato uno sconto di 3 euro "per sempre" in bolletta. Quindi da 27.95 sono passato a 24.95.

          Ovviamente resta comunque più alto del costo di iliad, che a questo punto sarebbe stato di 23 euro e non 15.99, perchè sono sicuro che la sim iliad non l'avrei tenuta.

          Pago 2 euro in più, però resto con un operatore con il quale attualmente mi sono sempre trovato bene, ha un modem performante e ho la fibra a 2.5 gbit.

          EDIT: Mi sono dimenticato di dire che, nel caso in cui fossi passato ad Iliad avrei dovuto sostenere il costo di attivazione di 40 euro + 20 euro di disattivazione di Fastweb. Quindi avrei dovuto ammortizzare 60 euro.

          • edd ha messo mi piace.

          Supreme69 io al momento sono a 25 con Tiscali + 5 con postemobile, passando fibra e mobile con iliad vado a pagare di più il primo anno (considerando i costi fissi di cui sopra).

          Ed essendo di Torino non avrei il vantaggio tecnico della maggior velocità.

          dylan Alla fine sono 24€ al mese

          Anche con il mobile sono 24 €/mese, solo che hai una SIM in omaggio. Alla fine è tutta apparenza, IMHO.
          Dire "se hai già una SIM da 8€/mese paghi solo 16€/mese" equivale a dire "24€/mese con SIM in omaggio" ma la prima attira molto di più.
          E non mi sembra nemmeno una gran #rivoluzione visto che le offerte convergenti ci sono da un bel pezzo.

          dylan E se abiti a Torino, Milano, Bologna non hai neanche il vantaggio "tecnico"

          Ma neanche con gli altri: quante persone avranno una LAN in grado di supportare più di 1 Gb/s?
          Quante famiglie scaricano contemporaneamente 1 Gb/s da più dispositivi?
          Secondo me pochissime.
          Per l'upload: dal 4 febbraio Tim darà 1 Gb/s.

            dylan nel mobile con gli altri operatori no.

            In convergenza?

            • dylan ha risposto a questo messaggio
            • callfan ha messo mi piace.

              un modem performante e ho la fibra a 2.5 gbps

              Condivisa, ovvero 1 Gbps tramite Lan.

                mark129 in convergenza non ho idea, probabilmente si, però appunto il ragionamento di partenza era che non conveniva senza la sim iliad. Se invece decidi di passare ad iliad anche col mobile dipende che offerta hai attualmente, se spendi già sui 30 euro di fibra e 8 euro di mobile ammortizzi i costi fissi, se spendi meno no. Poi il vincolo al cc può dar fastidio, ma se risparmi ben venga.

                  Professor_Birkermaier Magari fra due anni si potrà riscattare

                  Speriamo chiarifichino questa cosa, perché 2€ ad oltranza non conviene a nessun cliente.

                    Verzo80 Una porta ethernet è a 2,5 Gbps nel modem/router IliadBox.

                    • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                      dylan in convergenza non ho idea, probabilmente si

                      Ecco, è la stessa cosa di prima, mele con mele, arance con arance.
                      Per es. Wind3, 16,99 in convergenza per l'Absolute, in area nera (vs 15,99).
                      L'offerta iliad mi pare un attacco frontale a TIM (34,90 la Executive), più che agli altri ISP su OF.
                      Ma forse iliad pagherà a caro prezzo (in termini di penetrazione sul mercato) l'handicap Metroweb sulla città più cablata d'Italia (Milano).

                        Buonasera sarei intenzionato a fare la migrazione di Tiscali a Iliad ftth visto che dal sito mi da la copertura, però prima di procedere vorrei capire se rischio il distacco da parte di Tiscali prima del passaggio a nuovo gestore.

                          mark129 iliad mi pare un attacco frontale a TIM (34,90 la Executive), più che agli altri ISP su OF.
                          Ma forse pagherà a caro prezzo (in termini di penetrazione sul mercato) l'handicap Metroweb sulla città più cablata d'Italia (Milano).

                          Esattamente, a Milano la convergenza iliad fisso+mobile ha un solo significato=risparmio

                          matteoc Con TIM l'upload a 1 Gb/s lo paghi 35€ al mese e senza SIM. Con iliad a 23€ hai 5/700 e una SIM dati con 40giga e minuti e sms illimitati. Economicamente mi sembra un bel risparmio.

                            Rufy88 dipende, sono passati 24 mesi da quando hai attivato?
                            Ti è stato fornito anche il modem di Tiscali?

                            • Rufy88 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile