- Telco Data company
- Modificato
Non essendo un espertissimo di fotocamere e caratteristiche tecniche degli smartphone ... mi sfugge quale sia la reale differenza del reparto fotografico a bordo di Samsung S21 5G e S21 FE 5G ... tale da giustificare (o meno) la differenza di costo.
Mi spiego meglio:
Il Samsung Galaxy S21 FE ha una tripla fotocamera posteriore, con una fotocamera principale da 12 megapixel con apertura f/1.8 e OIS, una fotocamera ultra-wide da 12 megapixel con f/2.2 e un teleobiettivo da 8 megapixel con f/2.4 a bordo .
Il Samsung Galaxy S21 e S21+ sono entrambi dotati di una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 12 megapixel con pixel da 1,8 µm, apertura f/1,8 e stabilizzazione ottica (OIS), un sensore ultra-wide da 12 megapixel con 1,4 µm. e f/2.2, e un teleobiettivo da 64 megapixel con 0.8µm, f/2.0 e OIS.
C'è una fotocamera frontale da 10 megapixel, 1.22µm, f/2.2 sia sull'S21 che sull'S21+. L'S21 FE ha una fotocamera frontale da 32 megapixel.
Se mi dovessi basare SOLTANTO sulle caratteristiche della fotocamera frontale, dovrei scegliere il nuovo FE (che costa di meno)
Se, invece, valuto la tripla fotocamera posteriore, mi sembra di capire che la differenza sostanziale sia sul teleobiettivo e quindi dovrei scegliere S21 (che costa di +)
Perché (al di là di altre differenze su RAM e batteria) scegliere l'uno o l'altro valutando la parte fotografica?
Chi mi da una chiave di lettura?