La mia esperienza personale:
Casa in collina (Avellino), inverni freddini, con sporadiche nevicate 2/3 volte l'anno.
Casa isolata (villetta) ma ben coibentata (esterni in tufo) infissi a doppio taglio termico.
Sono passato da una spesa (metano) di circa 1000 euro anno (stagione fredda) a circa 750 euro con pellet.
Con il metano avevo una temperatura media in casa di 18 gradi, con pellet 20 gradi.
Stufa Palazzetti Idro soltanto non ventilata e senza sanitari, mi sono trovato bene. L'ho fatta acquistare nella dependance anche di mio figlio (piccola ed ad aria) ed anche ai miei suoceri.
tutti risultati più che soddisfacenti, ma di seguito i miei "personali" ed opinabili ovviamente pro e contro:
PRO:
-la spesa per il riscaldamento è inferiore
-il calore è maggiore
-la fiamma è sempre bella da vedere e ti fa compagnia
CONTRO:
-la devi pulire, sia a cadenza quasi giornaliera (dipende dall'utilizzo) più una pulizia canna fumaria e revisione stufa a cadenza trimestrale/annuale.
-non hai un bottone e basta, ma devi caricare il pellet, (quindi spazi per stoccarlo ad acquisti annuali)
-devi farla regolare ad hoc ed utilizzare sempre lo stesso pellet. se cambi pellet sfalsi i parametri e rischi problemi (mancate accensioni, vetro sporco e problemi vari)