• Off-topic
  • Stufe a pellet 🔥, avete esperienze in merito?

mb334
Si , in circa 3 ore
ribadisco il concetto già da me espresso :una casa isolata e indipendente è terribilmente fredda
ma entrambi gli appartamenti sono nella stessa condizione e anche come esposizione al sole sono abbastanza simili

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    vin999
    ma no dai
    A parte qualche incomprensione iniziale , stiamo scrivendo tutti in modo pacifico e molti commenti sono intelligenti e denotano anche delle buone conoscenze sulla materia
    Poi ognuno ha le sue opinioni e anche rispettabilissime ...ci mancherebbe
    Comunque su altri forum se ne dicono anche di peggio e di tutti i colori , sempre per la guerra pellet versus metano ...ahahahahhahaha

    Hahahahhahahhahaahahahgah

    Scusate , ma mi vengono in mente altre cose
    I consumi di pellet dipendono anche molto dalle regolazioni che si fanno
    In una stufa a pellet normale ci sono 4 o 5 livelli di potenza , io la metto al 2 e così ho trovato un giusto compromesso...poi ovvio che se la temperatura scende ben sotto gli zero gradi , i consumi sia di metano che di pellet lievitano alquanto ...io parlo per temperature che nei giorni scorsi erano intorno allo zero di notte e salivano sui 10 di giorno

    luttma Prima hai detto che è stata accesa 12 ore mentre adesso dici che è arrivata a 18 gradi in 3 ore.

    Comunque l'altra casa, uguale alla tua, ha consumato 20 smc di metano mentre tu hai consumato 7,5 chilogrammi di pellet. Ho capito bene?

    • luttma ha risposto a questo messaggio

      mb334
      Si ,è arrivata in 3 ore a 18 gradi
      poi PERO' ha continuato a funzionare per le restanti 9 ore ma con la funzione ' MODULA' per le restanti ore , per mantenere la temperatura , fino a che non l'ho spenta
      Si ,mezzo sacco , dunque 7,5 kg di pellet a fronte di 20 mc di gas metano
      Non so che cosa sia la lettera ESSE davanti ai metri cubi

        luttma Non so che cosa sia la lettera ESSE davanti ai metri cubi

        Metro cubo standard, ovvero 1m3 alla temperatura di 15°C alla pressione assoluta di 1,01....bar

        [cancellato]
        Si OK
        Poi però , come ho scritto prima , ci sono le bollette del gas che arrivano e sono molte più alte rispetto al costo del metro cubo nudo e crudo

        Bisogna considerare anche il fatto che una stufa a pellet che sia ventilata o idro col passare del tempo Cala la resa, fisiologicamente lo scambiatore si sporca. Il metano non subisce questo degrado.

        In ogni caso posso comunque confermare che a scaldare un grosso locale +o - a stessa temperatura ambiente col pellet spendo meno rispetto al metano ( pellet pagato 4 euro in prestagionale)

        Ovviamente il tempo di raggiungimento della temperatura ambiente desiderata e leggermente maggiore

        • luttma ha risposto a questo messaggio
        • Giann ha messo mi piace.

          Stv89 Io ho un amico che ha acquistato una stufa a pellet 20 anni fa e mi racconta che funziona come il primo giorno
          ovviamente facendole una certa pulizia almeno 2 volte alla settimana e una pulizia totale a fine stagione
          dall'altra parte la caldaia a gas metano è molto sensibile al calcare nell'acqua , dunque bisognerebbe montare , a monte della stessa , un addolcitore , se vogliamo che la caldaia duri più a lungo
          la stufa a pellet non ha al contrario , questo inconveniente

          • Stv89 ha risposto a questo messaggio

            luttma Allora siccome la scienza non è un opinione c'è qualcosa che per forza non coincide.

            Come già detto da Technetium casa tua per passare da 12 a 18 gradi ha impiegato circa 35 kWh termici mentre l'altra casa 190.

            Questi sono i dati forniti da te. Quindi le opzioni sono:

            1. Non è vero che casa tua è arrivata a 18 gradi
            2. Non è vero che hai consumato 7,5 kg di pellet
            3. Non è vero che hanno consumato 20 metri cubi di gas
            4. C'è un problema nell'impianto a metano

            Come vedi il risparmio del pellet sul metano non c'entra niente.

            Poi rimarrebbe il dubbio di come una stufa non canalizzata abbia riscaldato una casa su due livelli fornendo 3 kWh scarsi di energia termica.

            • luttma ha risposto a questo messaggio

              mb334
              La casa con la stufa a pellet è sullo stesso livello
              Non leggi nemmeno quello che scrivo
              Ho scritto quello che è accaduto e quello che ho misurato , poi ho pure messo in conto di tenermi più largo e dimezzare il consumo , scrivendo 10 invece di 20 mc
              Rimane sempre un rapporto moltissimo a favore del pellet
              Ora però mi stai un po' fracassando i cosiddetti con i tuoi non è vero

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                luttma Mi dispiace ma sei tu a non fornire una descrizione chiara. Prima dici che le due case hanno addirittura la stessa esposizione, facendo intendere che sono magari speculari e divise da un tromba delle scale mentre ora dici che la tua è su un solo livello mentre l'altra su due.

                Hai detto che @Technetium sottovalutava l'interlocutore ma mi sa tanto che invece l'aveva sopravvalutato.

                Passo e chiudo, goditi il pellet finché ti fa risparmiare tanto.

                • luttma ha risposto a questo messaggio

                  luttma ovvio, se manutenzionata a dovere,pulizia totale,guarnizioni nuove stagionalmente la stufa torna nuova. Quel che intendo è che a inizio stagione ha una certa resa, a fine stagione che è sporca renderà un po’ meno

                  mb334
                  quella su 2 livelli è quella con caldaia a metano con i termosifoni ogni stanza
                  L'ho scritto all'inizio se non sbaglio
                  poi ti pareva la tromba , ti pareva questo , ti pareva quello , non è vero questo , non è vero quello
                  Sei sfiancante
                  Io penso di avere scritto a sufficienza sull'argomento e ognuno potrà farsi una idea , ma non solo con i parametri astratti , ma vedendo le bollette che arrivano

                  • qam ha risposto a questo messaggio

                    luttma
                    Ok,
                    mi fermo anche io qui, mi dispiace, non voglio polemizzare, ma stiamo confrontando due abitazioni troppo diverse tra loro e senza informazioni sufficienti per fare un'analisi, poi noi scendiamo nel tecnico e luttma parla di esperienze soggettive, quindi non ci incontreremo mai.

                    Ma mi resta un altro dubbio:
                    come fai con una stufa a pellet in una stanza a scaldare in modo abbastanza uniforme tutta la casa?
                    Mia suocera, 90 mq, 4 stanze, stesso piano (terra):

                    • nella stanza con la stufa (ovviamente non canalizzata) 25 gradi
                    • in quella più lontana 15 gradi

                    per quanto lasci le porte aperte tutto il giorno non si schioda da questa situazione, e per me vivere in una casa con questi sbalzi termici è poco confortevole.

                    Ciao.

                    • luttma ha risposto a questo messaggio
                    • luttma ha messo mi piace.

                      qam
                      la stufa è posizionata in un atrio equidistante da tutte le stanze; praticamente poste a raggiera
                      I due appartamenti fanno parte della stessa palazzina ,e sono vicini , li separa solo un grande terrazzo
                      Ribadisco il concetto : il gas metano ha un PREZZO molto diverso dal costo teorico ; c'è anche un costo fisso
                      D'estate quando si usa il gas solo per cucinare , consumando quindi qualche metro cubo , mi arrivano delle bollette da 90/100 euro , questo per far capaire quanti costi aggiuntivi ci sono che fanno lievitare il costo finale
                      Grazie per la domanda che è molto azzeccata e utile per la discussione
                      A me vanno benissimo tutte le critiche del mondo da cui posso senz'altro imparare
                      Mi incacchio quando mi si dice che sono un bugiardo
                      Sono d'accordo con te che la stufa a pellet deve essereposizionata in modo adeguato altrimenti non scalda una cippa , scalda solo la camera in cui si trova e basta
                      Se io fossi stato in quella situazione avrei optato per un riscaldamento con termosifoni o a pavimento con caldaie a gas metano , come ho fatto con l'altra parte che è su 2 piani

                      • qam ha risposto a questo messaggio

                        luttma
                        Tranquillo, non sono litigioso... solo un po' puntiglioso perché la mia formazione mi porta sempre a portare qualsiasi ragionamento sui "numeri".
                        Ho capito la disposizione della tua casa, e questo giustifica il motivo per cui riesci a scaldare in modo abbastanza uniforme, cosa che io non riuscirei a fare.
                        Per quanto riguarda le bollette del metano, ma diciamo di tutto il mondo dell'energia, bisogna un po' imparare a leggerle, ma il costo fisso non può essere quello che citi tu, probabilmente avevi qualche conguaglio arretrato che ha portato la bolletta a 90/100 euro.
                        I costi aggiuntivi ci sono, ma sono rigidamente normati, e il gestore non può inventarseli.
                        Per un'utenza domestica (contatore classe G4 o G6) abbiamo:

                        FISSI (indipendenti dal consumo), cifre mensili.

                        • quota vendita 5,23
                        • trasporto + gestione 4,87
                        • oneri di sistema (negativo) -2,18
                          per un totale di 8 euro scarsi (ora il governo se non ricordo male ha abbassato qualcuno di questi valori)
                          sulla parte variabile è un po' più complesso.

                        per darti un'idea con cifre dell'anno termico passato (ottobre 2020/ottobre 2021) io ho una media della parte variabile, comprese le imposte, ma esclusa iva di 0,58 euro/mc. questo prendendo tutte le bollette dell'anno termico scorso.
                        IVA 22 sul fisso e 10 sulla parte variabile l'anno scorso, ora portata al 5% sull'intero importo per l'intervento del governo per calmierare i prezzi.

                        Sempre per darti un'idea: luglio + agosto ho consumato solo 10 smc, e la mia bolletta per quei due mesi è di 27 euro iva compresa.
                        Quindi non mi spiego i tuoi 90/100 euro d'estate.

                        Ad ogni modo, non vendo energia, e non sono in alcun modo interessato, sono solamente un po' con il dente avvelenato verso chi usa biomasse per scaldarsi, visto che in pianura padana dove vivo sono responsabili (fonte arpav) del 70-80% delle polveri sottili e in percentuali ancora maggiori del benzo(a)pirene.
                        Ma poi ci costringono a cambiare l'automobile quando le PM10 salgono, altrimenti non possiamo più circolare, cosa che non ha nessun risultato sull'inquinamento, mentre i miei vicini continuano a bruciare qualsiasi cosa nelle loro stufe e caminetti.

                        Ma non me ne volere, non ce l'ho con te 😄

                          qam
                          Non so perchè è così alta la bolletta
                          Forse perchè è una seconda casa

                          qam sono solamente un po' con il dente avvelenato verso chi usa biomasse per scaldarsi, visto che in pianura padana dove vivo sono responsabili (fonte arpav) del 70-80% delle polveri sottili e in percentuali ancora maggiori del benzo(a)pirene.
                          Ma poi ci costringono a cambiare l'automobile quando le PM10 salgono, altrimenti non possiamo più circolare, cosa che non ha nessun risultato sull'inquinamento, mentre i miei vicini continuano a bruciare qualsiasi cosa nelle loro stufe e caminetti.

                          Appunto... non è ecologicamente etico scegliere il pellet/legna come fonte primaria di riscaldamento. Non sarà mai troppo presto il giorno che metteranno una stretta alle altre fonti di polveri invece di colpire sempre e solo l'auto.

                          • qam ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile