• TIM
  • Uso di timbox senza abbonamento tim

buonasera a tutti. ho fatto dei tentativi disabilitando delle app via adb sul mio tim box sagemcom, ed il risultato è questo: son riuscito a tener collegato in rete il tim box per usare tutte le app, senza che timtv mi bloccasse l'uso del ddt in quanto sprovvisto di abbonamento tim.
io ho disabilitato le seguenti app:
timvision.upgrade
com.sagemcom.ota.apkinstaller
com.sagemcom.ota
com.google.android.packageinstaller

sulle prime tre ho qualche dubbio possa servire a qualcosa la loro disabilitazione, invece per quanto riguarda l'ultima ha avuto sin da subito l'effetto desiderato. disabilitando com.google.android.packageinstaller l'app timtv non si aggiorna e non fa il controllo se è presente un abbonamento; dal menù app non sarà più possibile disinstallarle ma bisogna entrare in play store e da li disinstallarle(o installarle). almeno a me funziona cosi.
ho rimosso anche il parental control con la lista di siti dal router ed il tim box continua a funzionare senza problemi.
spero di esser stato utile a qualcuno che si trova nella mia stessa identica situazione.
so che è una soluzione in extremis, ma almeno possiamo usare il decoder e le app senza ogni volta disinstallare gli aggiornamenti o scollegarlo dalla rete.
ciaoo.

    Panico_9
    edit:dopo vari tentativi, ho dovuto riabilitare com.google.android.packageinstaller in quanto non mi permetteva di avviare il tim box dopo un riavvio.

      4 giorni dopo

      Panico_9 Salve,ma come si fa il tutto?
      Perché mi ritrovo con 2 timbox all'improvviso che hanno ricevuto l'aggiornamento e non riesco a fare nulla

      Grazie in anticipo per eventuale risposta

        handymenny se si sa quale app è, basterebbe usare no root firewaal ed impedire che quella app acceda ad internet

        Zoddhell

        allora ti dirò che anche se li disabiliti ed imposti un parental control con una lista di siti da metter in black list, il decoder si aggiorna Comunque, quindi siamo punto e a capo.

        ad ogni modo devi collegare il timbox sulla stessa rete lan del tuo pc sul quale andrai a scaricar adb (android debug bridge), abilitare le opzioni sviluppatore sul timbox ed attivare debug usb.
        una volta scaricato dovrai individuare l'ip del timbox attraverso il tuo router, ed con prompt dei comandi del tuo pc(come amministratore) avviare adb, connetterti al box e inviare una serie di comandi in modo da disabilitare processi, app, ecc ecc.... se provi a cercare online trovi sicuramente come fare a collegarti ed anche le spiegazioni dei comandi di adb.

        8 giorni dopo

        Mi accodo alla discussione. Acquistai il decoder Skipper (quello tondo) nel 2016. Ha funzionato "perfettamente" fino a venerdì 20/01/2023, quando è partito l'aggiornamento senza nessuna richiesta di conferma. Devo dire di esser rimasto sorpreso, vista la vetustà dell'apparecchio.

        Da lì in poi, lo stesso problema di mancata visione del digitale terrestre.

        Ho chiamato il 187, anche se non sono più cliente loro (sono ora cliente mobile) e dopo 25 telefonate a vuoto risposte da operatori da TSO, finalmente mi è stato passato un tecnico. Mi ha confermato che hanno avuto segnalazioni simili e che, da parte loro, stanno avendo grossi problemi con la "piattaforma", senza specificare se dei contenuti o per l'autenticazione. Mi ha fissato un "appuntamento tecnico" (?) per le 12 circa, speriamo si risolva il problema.

        Saltato (c'era da chiederselo?) l'appuntamento telefonico, dopo quella decina di ulteriori telefonate sono riuscito a farmi passare il tecnico. Mi ha detto che sul mio account manca un fantomatico "profilo timvision base gratuito" e di contattare i commerciali. I commerciali (c'era da chiederselo?) non sanno nulla.

        Idee?

        Risposta definitiva, confermata sia da reparto tecnico che da commerciale: senza un pacchetto a pagamento non si può più utilizzare il decoder del digitale terrestre e, se ho tempo da perdere, mandare un reclamo.

        Che voi sappiate è stata avviata qualche procedura presso qualche associazione di consumatori?

          mb334 la potrebbe fare chi l'ha acquistato, non chi lo ha in comodato o a noleggio e lo può restituire. Nel frattempo, ho trovato un plugin per Kodi che visualizza il digitale terrestre tramite internet. È un po' lento a sintonizzare i canali ma la guida tv e tutto il resto è anni luce avanti a quello originale del timvision. Non posso, per ovvie ragioni, postare il link qui ma si trova molto facilmente tramite Google. La repo è su github.io.

            tormento Non posso, per ovvie ragioni, postare il link qui

            Se non è nulla di illegale puoi postarlo tranquillamente

              Hadx è un discorso di diritti televisivi, nel dubbio evito.

              tormento l'ho installato per prova, il cambio canale è lentissimo e i canali Rai sono solo in SD e di qualità molto bassa, la grafica è carina come pure la guida TV ma secondo me non è una alternativa fruibile, l'ho disinstallato subito.
              Se non si ha l'abbonamento a Tim Vision invece di Kodi è preferibile usare l'app RaiPlay e i canali IP Mediaset e Discovery che il Tim box permette comunque di vedere senza abbonamento.

              Una soluzione potrebbe essere quella di reperire il firmware del decoder gemello marchiato Dazn che esce con android stock senza personalizzazione Tim, dopo di che trovare un modo per installarlo.

                Comunque ho scritto una mail a Dday ed hanno pubblicato un articolo. Anche da loro tantissimi utenti arrabbiati.

                Vedremo come si evolve la cosa.

                Ludo21 potrebbe essere utile portarlo stock, in effetti... Ma non ho mai visto qualcosa del genere in giro purtroppo

                La tab TV funziona ora anche senza abbonamento. Peccato per l'interfaccia orrenda.

                  tormento

                  Quindi hanno sbloccato il dispositivo?

                  Hanno fatto marcia indietro?

                    23 giorni dopo

                    Neromanto
                    Ho tirato fuori dal cassetto il fermacarte. Collegato...andato su impostazioni e aggiorna diritti visione...ripartito tutto...confermo che funziona di nuovo il DTV...

                    18 giorni dopo

                    Salve non trovo la voce diritti di visione in impostazioni qualcuno mi aiuta

                    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                      Francesco1959 non devi andare nelle impostazioni, dalla home vai in alto a destra dove c'è l'avatar dell'account, cliccaci e poi scorri in basso

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile