• [cancellato]

Confermo che difficilmente verranno a completare i lavori. Qella è la classica predisposizione, quando poi verrà inserito l' ordine completeranno i lavori e l' allaccio al cliente. E' un modo per contenere i costi 👌🏽

Puoi quindi fare l' ordine con il provider che più ti aggrada e ci penserà lui, inserendo la richiesta ad openfiber a farti allacciare

    Matteo_Mabesolani Fossi in te considererei altri operatori.

    Grazie dell’informazione e seguirò il tuo consiglio, sto guardando online un po’ di provider e vedo che non sono davvero male

      Mi inserisco in questa conversazione interessante perché dai siti istituzionali non sono riuscito a capire come funzionino le cose. Anche io abito in una villetta monofamiliare da poco ristrutturata. Nel mio comune (Provincia di Trento) i lavori per la FTTH si stanno concludendo in questi mesi. Mi devo aspettare interventi da parte dei tecnici anche prima che io contatti gli operatori per il servizio o i tecnici dell'Azienda che posa la fibra per conto di OperFiber entreranno in casa mia solo una volta stipulato il contratto. Altra cosa, quando abbiamo ristrutturato, ho fatto posare un corrugato appositamente predisposto per la FTTH ma so che OpenFiber posa nei condotti dell'elettricità, ho fatto fare un lavoro "inutile"?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Teush1980 abbonati con dimensione ne ho sentito parlare davvero bene sul forum

        Foxy515 per conto di OperFiber entreranno in casa mia solo una volta stipulato il contratto

        Se sei in zona di monofamiliari molto probabilmente il PTA sarà dentro un tombino. Una volta che vedi la copertura sui siti fai richiesta e solo allora verranno a fare il tuo allaccio.

        Foxy515 ho fatto posare un corrugato appositamente predisposto per la FTTH ma so che OpenFiber posa nei condotti dell'elettricità, ho fatto fare un lavoro "inutile"?

        Assolutamente fatto bene, se termina in un pozzetto vicino al confine della proprietà privata faciliti molto, possono passare con l'elettricità sì ma se prima del contatore possono essere necessari permessi e-distribuzione. E la cosa può diventare molto lunga per il pezzo di carta necessario. Meglio come hai fatto tu.

        Teush1980 un consiglio: valuta Dimensione o Pianetafibra. Ci sono i rappredentanti qui sul forum.

        Teush1980 Sei sicuro che sia un cavo open fiber? Lavoro come giuntista di fibra ottica nel Veneto e qua non ho mai visto usare ad of quei cavi, mi sembra piuttosto Tim/Flashfiber/Fibercop.
        Se hai tempo/voglia prova a leggere lungo il cavo la dicitura, di solito se il cavo è fornito all'azienda dall'operatore è marcato.
        Ti dico questo perché in casa singola mi sembra strano che of vada a mettere un pte, mentre a Flashfiber e Fibercop l'ho già visto fare

          rickyjumb

          Ho guardato poco fa e quanto è scritto dovrebbe essere:
          ECO. TEL. - cavo ottico - TOLSN 24 2012 SMJ T/S - COR - TIM - 2021 -

          Prendi con il beneficio del dubbio la scritta “ TOLSN 24 2012 SMJ T/S” siccome è parzialmente rimossa dal tiraggio come in altri casi, ma per le altre scritte sono riuscito a risalirci.

          Quindi credo che sia come pensavi tu che sia un cavo TIM (FiberCop).

            simonebortolin

            Teush1980 Vivo in una villetta isolata, e la settimana prima di Natale sono venuti a posare il cavo di fibra ottica sino all’interno del mio garage.

            Paolo

              Spero di non infastidirvi/andare contro le regole se vi chiedo un consiglio su un eventuale operatore. Sul sito di OpenFIber ho visto che il mio indirizzo è coperto da tanti operatori "nuovi" che non ho mai sentito nominare e sul Forum ho letto particolarmente bene di Pianeta Fibra e Dimensione, ma ho paura a rivolgermi a questi operatori piccoli per il timore che domani possano fallire e la mia connessione cessi. Le "Big", a parte Tiscali (di cui ho letto recensioni negative su Truspilot), non sembrano interessate, per il momento, a vendere FTTH qui nel mio comune...

                Ma non è che hai confuso quelli di Fibercop con OF ? 😄

                  Foxy515
                  Avevo anche io questo dubbio quando ho sottoscritto il contratto con un piccolo ISP!
                  Ma devo ammettere che l'assistenza offerta è spettacolare!
                  Forse sono stato fortunato ma quando ho aperto dei Ticket sul Pannello di Controllo sono stato immediatamente contattato sul cellulare entro 30 minuti; venendo da un esperienza passata con TIM che quando necessitavo di assistenza era sempre un Terno al Lotto!

                  Rivolgiti con fiducia ai venditori sul Forum che ti potranno assistere h24 anche in post vendita.
                  Oppure sottoscrivi con un Main Compatiny come Tiscali dove @andreagdipaolo potrà seguirti in modo puntuale x ogni problema.

                  Paolo

                  • Foxy515 ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin

                    non in facciata, ho una chiostrina TIM installata all'interno del cancello, e nella foto vedi in verde dove passa il cavo della fibra che entra ed attraversa il pozzetto.
                    In rosso il tracciato del doppino telefonico che esce dalla chiostrina ed entra nel pozzetto, e da li va in casa passando dal garage.

                      Technetium Ma non è che hai confuso quelli di Fibercop con OF ?

                      niente di più facile 😂

                      A Como c'è Fibercop (TIM) che sta lavorando per la copertura FTTH.
                      MDS Impianti lavora per TIM.
                      Per me, sono arrivati quelli di Fibercop e li hai confusi con OF.

                      In che zona di Como stai ? Monteolimpino ?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile