Mckernan guarda la foto 👀👀

Teush1980 capito! Allora si ha tutto senso, lì è prevista l'installazione di un pte fibercop dato che c'è già la chiostrina, e questo pte sarà tutto dedicato a te. Non c'entra nulla con openfiber.

P. S. Mi invii una foto senza segni rossi che la Metto sulla guida degli elementi di rete di telecom

Technetium si è tim al 100%

    Technetium A Como c'è Fibercop (TIM) che sta lavorando per la copertura FTTH.
    MDS Impianti lavora per TIM.
    Per me, sono arrivati quelli di Fibercop e li hai confusi con OF.

    In che zona di Como stai ? Monteolimpino ?

    Sono di Albate/Camerlata, ed il geometra lavora per MDS Impianti di Cantù 👍🏻

      simonebortolin P. S. Mi invii una foto senza segni rossi che la Metto sulla guida degli elementi di rete di telecom

      eccola:

      nxdrd ha aggiunto il tag TIM e rimosso il tag Open Fiber .
      nxdrd ha cambiato il titolo in Installazione PTE Fibercop .

      Ho fatto ora la ricerca su Fibercop e mi dice che il mio indirizzo non è raggiunto.

      Secondo voi, procedo comunque alla richiesta di attivazione mediante un provider che tramite "verifica copertura" mi dice "connesso", cosicché dovrebbero uscire e mi posano il PTE Fobercop e poi borchia ottica? Oppure attendo?

        Teush1980 prova con civici dei vicini.

        In qualsiasi caso se cerchi copertura sui siti wind3, vodafone, sky vedrai la Copertura su OpenFiber che metterà un pta all'esterno ed entra con un monofibra

        Se cerchi la copertura su tim/fibercop/fibermap vedrai quella di tim, cioè di quelli che ti hanno messo il cavo.

        Il problema è che se attivi con openfiber quel cavo non verrà usato, mentre se attivi con FiberCop/tim si.

        Inoltre da febbraio, non si sa se geograficamente limitato o meno unidata dovrebbe fare i 2.5Gbps su rete tim con il fritzbox

          simonebortolin

          Grazie di tutte queste info! Avendo allora già il cavo sino in casa di Fibercop penso proprio di utilizzare quello, anche se uno dei due passacavi che entrano nel pozzetto è ancora vuoto.

          simonebortolin Inoltre da febbraio, non si sa se geograficamente limitato o meno unidata dovrebbe fare i 2.5Gbps su rete tim con il fritzbox

          Sta a como. Che senso ha fare Unidata che esce a Roma ?

            Technetium non chiedermelo a me

            Teush1980 Unidata (con cui vorrei farlo visto il fatto che forniscono il modem router Fritz!Box)

            Mckernan Grazie Paolo per la cortesia nella risposta! Buona giornata...

            8 giorni dopo

            Buongiorno a tutti, vi aggiorno sullo stato avanzamento.

            Settimana scorsa, dopo aver ricontrollato la copertura FTTH su alcuni siti con esito positivo (p.e. Openfiber, Vodafone, Fastweb, ecc...) ho deciso di richiedere l'attivazione della linea fibra con Pianeta Fibra: i primi contatti sono stati molto positivi.

            Successivamente, ieri, sono stato contattato da... Openfiber (chiederò come mai hanno posato un cavo Tim, anche se l'importante è che funzioni 😄 ) per prendere l'appuntamento con il tecnico che verrà venerdì pomeriggio per la posa della fibra che dal garage sale, passando nella stessa canalina del cavo telefonico (come vorrei) sino in casa dove metterà la borchia ottica.

            Il sito di Pianeta Fibra, mi ha automaticamente informato della prossima spedizione di modem e tutto l'occorrente per l'installazione.

            Per ora non ho altro che opinioni molto positive e soprattutto, una volta che si è "connessi" come da check sui siti, le fasi successive sono molto veloci, perlomeno nella mia zona.

            Farò qualche foto a lavoro ultimato cosicché possa essere utile ad altri per sapere "cosa gli aspetta".

            19 giorni dopo

            Buongiorno a tutti, chiedo qui inerente la mia futura attivazione della FTTH.

            Prima di chiedervi, vi descrivo cos'è successo da dicembre ad oggi:

            • A metà dicembre 21 gli operai, per conto di Fibercop, hanno inserito un cavo TIM con 64 fibre all'interno della tubazione interrata sino all'interno di casa (in garage).

            • A metà gennaio 22 faccio un check online per la copertura, e sia da OpenFiber, FW, che da Pianeta Fibra mi danno "sei connesso" e stipulo un contratto con PF.

            • Dopo una decina di giorni mi chiamano da OF per fissare un appuntamento con il tecnico.

            • Arriva il tecnico e ci rimane del fatto che è presente un cavo TIM, e mi chiede dove sia il "cavo blu" di OF. Non esiste, c'è solo un corrugato dell'80 interrato con 4 portacavi arancioni di cui uno è usato dal cavo di TIM. Il tecnico cerca da dove arriva il cavo nero di TIM in strada, ma senza successo: dice che usciranno ancora per demolire e posare altri tubi portacavo in strada. Quindi la sera scrivo a PF avvertendoli che probabilmente c'è stato un errore nel comunicare che casa mia fosse collegata e di attendere che gli avrei tenuti informati.

            • Ieri mi chiamano da OF per fissare un nuovo appuntamento il 14.02.22 per il collegamento in FTTH. Ho raccontato tutto all'impiegata, e di non mandare inutilmente il tecnico visto che la situazione era invariata per non fargli perdere tempo. Nontante questo mi ha detto che il tecnico uscirà ed ora sono in chiaro da dove si devono collegare dalla strada per portare il cavo sino dentro casa mia.

            La prima domanda che mi ora sorge è questa: in casa, anche se in garage avrò 2 scatole, una di OF ed una di FiberCop? La cosa mi sembra molto strana, anche perché di contatore dell'Enel ne ho uno solo, poi con chi stipulo il contratto è affare mio.

            La seconda domanda è: il cavo che ora ho in casa di TIM con le 64 fibre, da qualche armadio o punto, sarà collegato, non dovrebbero partire da li anche quelli di OF?

            Ho il timore, che da qualche parte non sia passata correttamente l'informazione, motivo per cui, il tecnico che era già uscito, vuoi per vera necessità o voglia, non ha potuto collegarmi.

              Ma io dico ma come si possono avere delle chiostrine/pte/roe che sono di altre proprietà all’interno della propria abitazione?? Ogni volta che ci sarà un vicino che vuole attivare una linea i tecnici vanno nelle proprietà private?!! La vedo strana la cosa… a me darebbe fastidio…

                GaetanoDimartino si, è un clone 1:1 della rete rame. Si può chiedere in fase di installazione di spostare, ma c'è la servitù di passaggio

                Teush1980 La prima domanda che mi ora sorge è questa: in casa, anche se in garage avrò 2 scatole, una di OF ed una di FiberCop? La cosa mi sembra molto strana, anche perché di contatore dell'Enel ne ho uno solo, poi con chi stipulo il contratto è affare mio.

                La seconda domanda è: il cavo che ora ho in casa di TIM con le 64 fibre, da qualche armadio o punto, sarà collegato, non dovrebbero partire da li anche quelli di OF?

                Ho il timore, che da qualche parte non sia passata correttamente l'informazione, motivo per cui, il tecnico che era già uscito, vuoi per vera necessità o voglia, non ha potuto collegarmi.

                no solo quella di fibercop, of userà un pte in strada e userà un monofibra

                  GaetanoDimartino servitù, singifica se se passa la rete di telecomunicazione uno non si può opporre a far passare un secondo filo se non proponendo un percorso alternativo.

                  simonebortolin no solo quella di fibercop, of userà un pte in strada e userà un monofibra

                  Grazie Simone, ora c’è solo la problematica di forare fisicamente la base del muro di cinta perché chi ha posato quello di TIM ha fatto giusto un foro per la loro tubazione.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile