SimoneDebertol aspetta, ma tu hai inserito gli IP che vedi su dnsleaktest e simili?
Come mettere dns su modem tim hub plus zte.
- Modificato
SimoneDebertol Quelli non sono necessariamente i dns che sta usando il tuo modem, ma i resolver che stanno usando i tuoi dns
In pratica, se io ho 8.8.8.8 sul mio PC, non vedo 8.8.8.8 in quel tool ma cosa usa 8.8.8.8 per risolvere i DNS.
Ed è normale che non riesci a farti risolvere i domini se salti "la fila"
Poi può anche essere siano uguali, non lo so come funzionano i DNS TIM
- Modificato
handymenny ah ma allora come mi spiego che quando su quel test mi viene fuori 85.38.28.37 ho un Ping e velocità migliore? c’è qualche modo per rendere questa cosa stabile? Ovvero avere sempre il Ping che si aggira verso 1 c le velocità costante? Perché in pratica sempre sullo stesso server a volte arrivo a toccare anche i 950 con 1 di Ping (server konverto ag bolzano) mentre a volte sempre con lo stesso server 937/939 con un Ping che si aggira ai 2,81 non me ne frega niente della connessione più veloce o altro è solo una mia curiosità, mi sembrava solo curioso scoprire cosa c’è sotto non intendendomene troppo.
La rete TIM ha tanti server DNS che cambiano in base al nodo a cui ti connetti.
Il miglioramento di latenze e velocità, potrebbe essere dovuto al cambio di "questo nodo"
Comunque serve qualche dettaglio in più per capirci qualcosa, non conosco bene la rete TIM
handymenny ahhhh forse ho capito… scusa l’ignoranza ma allora è possibile che di quei server dns che ti ho mandato i resolver 85.38.28.37 è quello con 35 siano i resolver “più veloci” no? Però in questo caso non posso usare sempre gli stessi resolver giusto? Spero di aver detto qualcosa di sensato vado ad intuito ahah
Ma su cosa stai facendo i test di latenza?
Il risultato di latenza è indicativo, è molto più utile testare su 8.8.8.8, test.ngi.it, e simili da terminale usando ping.
SimoneDebertol Premetto che mi abbassano anche il Ping da 2,80 a 1,17..
Le differenze di latenze che vedi sono abbastanza casuali. I DNS non influenzano la latenza perché si occupano solo di tradurre il dominio in indirizzo IP. L'unica eccezione sono i domini che usano EDNS Subnet Client (https://forum.fibra.click/d/9833-dns-cloudflare-attenzione-alle-cdn), ma non sono quelli degli speedtest.
Certamente può essere che alcuni DNS server (anche all'interno della rete dell'operatore) siano più veloci a restituirti una risposta rispetto ad altri, ergo la sensazione di maggiore fluidità.
SimoneDebertol 950 con 1 di Ping (server konverto ag bolzano) mentre a volte sempre con lo stesso server 937/939 con un Ping che si aggira ai 2,81
950 Mbps è un errore di approssimazione, con PPPoE non ci arrivi per i vari overhead.
Normalmente i DNS resolver che vedi da dnsleaktest.com non accettano richieste DNS, si occupano solo di svolgerle dopo aver ricevuto la richiesta dai server DNS a cui puoi collegarti. Quindi non li puoi inserire perché non funzionerebbero.
Esempio: il DNS di Google è 8.8.8.8, ma non è 8.8.8.8 a risolvere il dominio, bensì altri server.
capito. Cmq ho trovato un server sempre a bolzano, brennercom Ag Spa, che è un isp locale che ha credo anche una velocità superiore. Cmq questi server (come konverto ag) sono tutti a bolzano, Bene, su brennercom ho risulati migliori, anche per la disponibilità di banda più elevata, ma su konverto ho un ping di 2,80 mentre su brennercom 28 circa. Se sono tutti e due a bolzano come è possibile un divario così netto?
Non è detto che la location indicata su Speedtest sia effettivamente quella in cui si trova il server.
Ciao a tutti, ho da poco cambiato operatore verso TIM, ho avuto lo stesso problema con il nuovo Technicolor AGMY2020. A me la connessione serve solo come tale, non ho attivo il Wi-Fi TIM perché ho una mia rete con protezioni particolari. Come molti dovevo cambiare il DNS, nel mio caso ho un router collegato direttamente al model TIM.
Ho settato i DNS 1.1.1.1 e 1.0.0.1 sul mio router
Sul router TIM menù "Servizi WAN";
Mostra Opzioni Avanzate;
Tabella di port forwarding IPv4
Nome DNS; Protocollo TCP/UDP; Porta sia WAN che LAN su porta 53 (DNS); IP Destinazione (quello del mio router, dovrebbe apparirvi solo quello)
Una volta salvata la configurazione di quel menù andate su:
Rete Locale
Sempre "Mostra opzioni avanzate"
Alla voce Impostazioni DHCP al campo "Server DNS" mettete l'indirizzo del vostro router (ovvero quello della tabella di port forwarding)
Salvate
Da quel momento potete navigare più liberamente...
Enjoy!
gio2dot0 Technicolor AGMY2020
Meglio chiamarlo DGA4331, quello che hai indicato è il nome della board, credo
anche io vorrei provalro cambiare dns tim zte router per pihole
Maximo0790 Questa discussione è vecchia di un anno, non ha senso pubblicare la tua guida.