ale_prince Sarebbe bello ma ti dirò, per ora mi vanno bene i 300-500 mbit (che ho visto ieri sera per la prima volta, di solito sta sui 300-400) che riesce a darmi ora. Spero che per quando arriverà il 5G SA avrò la fibra piuttosto che tirare avanti così con vodafone che da un giorno all'altro potrebbe mettere fine alla mia festa, anche se dubito l'avrò mai vedendo l'andazzo

    MikiMikula e poi per quello che ci devo fare 300Mbps mi bastano e avanzano 😀

    ma chiaro!🙂da più di un mese s'è stabilizzato sui 400,devono aver fatto qualcosa da remoto perchè ero sempre sui 350-360,ma solo guardando speedtest te ne accorgi,altrimenti nell'utilizzo sembra uguale🙂

    Davidechp Spero che per quando arriverà il 5G SA avrò la fibra piuttosto che tirare avanti così con vodafone che da un giorno all'altro potrebbe mettere fine alla mia festa, anche se dubito l'avrò mai vedendo l'andazzo

    ma guarda valuterò in quel momento,qui si parla di 2026(se arriva)quindi in 3 anni in fatto di tecnologia sai quanta acqua che passa!😄 può essere anche che rimango così,anche perchè icuramente ci saranno ancora upgrade,e se avrò 1GB col 5G...

    Mi sto leggendo un po' la discussione perché interessato. I messaggi sono tanti, quindi mi è impossibile leggerli tutti quindi vi chiederei qualche delucidazione se potete aiutarmi.

    • Che differenza c'è tra HyperBox 5G MC801A e CPE MC801A? Ballano 40 euro...
    • Ho visto la recensione di MioNonno, seppur di 1 anno fa, nella quale ne parlava bene ma con una nota negativa sulla portata del Wifi. In pratica, secondo lui, ha una pessima portata. E' migliorata la situazione nel tempo? Perché praticamente uso solo connessioni wireless.

    Per il resto ci sono difetti che è bene sapere prima di acquistarlo?
    Grazie!

      Morissio
      piu' che al nome riportato devi fare attenzione al fw montato.... ovvero al provider telco che lo fornisce (ZTE non vende direttamente in EU). tra quelli che girano in rete sono buoni DTelecom e A1, decenti gli altri, da evitare quello polacco (non ricordo l'operatore sorry), assolutamente da evitare quelli extra-EU
      per il wifi, e' un problema facilmente risolvibile con un buon AP cablato (costo aggiuntivo sui 70€-80€) oppure anche un qualunque router wifi che potresti gia' avere in casa (in quel caso l'801A diventa un modem puro).

      Davidechp Spero che per quando arriverà il 5G SA avrò la fibra

      anche io avevo fatto questa considerazione, cioe' adottare la connessione mobile solo temporaneamente finche' non mi portavano la fibra, ma poi.... voglio dire, io spendo 9.90/mese (Iliad), ho 200GB/mese che mi bastano e avanzano (non di tanto, ma avanzano), 300Mbps mi bastano e largamente avanzano, in due anni ho avuto un solo problema serio (un intero giorno di blackout), quando mi sposto per lavoro o vacanza ho la connessione con me.... risultato: da qualche mese ho la possibilita' della fibra TIM e VF a circa 30€, ma non ci penso neppure a fare un contratto.... ovviamente e' solo una mia personale scelta dovuta probabilmente al particolare uso, ma non ho intenzione di passare alla fibra nel breve e forse neppure nel lungo periodo.

        Morissio il problema è che molto spesso viene venduta HyperBox anche una versione che non lo è. Di solito l'HB non ha la porta RJ-11 esposta e monta firmware T-Mobile (identica alla variante Magenta). Le altre sono generiche ed hanno la porta RJ-11 esposta.

        Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz. La portata è un pò "ni", ma per i costi a cui si trova ora non si può chiedere di meglio 🙂

          MikiMikula assolutamente da evitare quelli extra-EU

          Mi sa che è questo il caso, su Amazon non lo specifica. Vedo solo che per entrambi sono 2 venditori del Regno Unito e nel nome dicono "sbloccato". Giusto per esempio: questo

          stich86 Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz. La portata è un pò "ni", ma per i costi a cui si trova ora non si può chiedere di meglio

          Non lo so, sono in seria difficoltà, ne cerco uno che mi vada bene per anni ma ognuno ha un difetto diverso 😂 Mi piaceva anche il Zyxel NR5101 ma quando ho visto la recensione di MioNonno sulla parte modem mi sono cadute le balls. Comunque non voglio andare OT, però se hai dei suggerimenti come alternative me le scrivi in questo thread per piacere?

            Morissio quell'annucio è un bordello.. mettono foto dell'MC888
            Non mi fiderei molto

            Se vuoi spendere "poco" prendilo usato in Austria, riesci a portartelo a casa anche con 130-140€ spedito 😉

            stich86 Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz. La portata è un pò "ni", ma per i costi a cui si trova ora non si può chiedere di meglio

            umh.... domani provo (ora non posso) ma ricordo abbastanza bene che andavo intorno a 800Mbps vicino al router.... cmq meno dell'AP dove arrivo a oltre 1Gbps anche lontano dall'AP

            Morissio Mi sa che è questo il caso, su Amazon non lo specifica. Vedo solo che per entrambi sono 2 venditori del Regno Unito e nel nome dicono "sbloccato". Giusto per esempio: questo

            purtroppo l'unica e' chiedere che fw monta..... cmq seguirei il consiglio di stich86, cercane uno in Austri di A1 Telekom, o anche uno di TMobile in Germania. in genere vengono via a molto meno dell'annuncio di amzn

            PS ad esempio: https://www.ebay.it/usr/giaquotidien

            stich86 insomma, è vecchio e non verrà più aggiornato?

              vysus in realtà alcune varianti hanno ricevuto degli update nel 2023 (vedasi Yettel), quindi proprio abbandonato no 🙂

              vysus insomma, è vecchio e non verrà più aggiornato?

              se ho ben capito la domanda, si il b04 e' un fw molto vecchio, e vista la provenienza e' probabile che non avra' aggiornamento OTA. ma non si puo' dire finche' non provi... perche' non chiedi al venditore di verificare se c'e' un aggiornamento? basta collegare il router e far partire la verifica online.

              E' in consegna domani, grazie per le dritte. Proverò subito, se non si aggiorna qualcosa che non va c'è

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                vysus non è detto che perché non si aggiorni ci sia qualcosa che non va. Non tutti i fw sono aggiornati, questo è lo svantaggio di fare una versione custom per n operatori..

                  stich86 non è detto che perché non si aggiorni ci sia qualcosa che non va. Non tutti i fw sono aggiornati,

                  assolutamente d'accordo. se non c'e' ragione (tecnica o di sicurezza) sempre meglio lasciare tutto com'e'... gli americani sono maestri in questo: if it ain't broke, don't touch it.

                  stich86 questo è lo svantaggio di fare una versione custom per n operatori..

                  umh... ZTE fa una (singola) versione stock generica valida per quel tipo di hw (e' il fw stock no brand cinese), poi la rilascia ai vari provider per le loro "personalizzazioni", che a volte possono essere molto pesanti. e' quindi il provider che poi ha la responsabilita' di distribuire il fw "personalizzato" e di mantenerlo nel caso (leggi: se ZTE rilascia un nuovo fw stock, il provider deve "personalizzarlo" e distribuirlo).
                  e' cervellotico?? si!! ma molti altri fanno cosi', quindi c'e' poco da fare. (la ragione e' semplice: in questo modo si risparmia sui costi di supporto ai singoli paesi, delegando al provider)
                  nel caso in esame, stich86 ha verificato si tratta di un 801A fornito da Ingram Austria (https://at.ingrammicro.eu/). che con tutta la buona volonta' non ce lo vedo proprio a fare ne "personalizzazioni" ne update visto che non e' un operatore telco ma un cloud provider e fornitore IT... quindi quel b04 e' probabilmente uno stock con tutte le bande, e altrettanto probabilmente non ci sono update (naturalmente felicissimo di essere smentito domani quando arriva 😅) e benche' molto vecchio, se non da problemi lo lascerei cosi'.

                  stich86 Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz

                  provato. pc a circa 1.5m dal router, connessione a 1201/961 Mbps (down/up)

                    MikiMikula non funziona così. Esistono varianti differnti, se fosse come dici tu ogni unità potrebbe potenzialmente usare qualsiasi firmware, ma fatti un giro sul famoso sito russo e vedrai quanti piangono di aver un bel fermacarte con "NO SERVICE" 🙂

                    Sopratutto 801A 3UK e questi "nuovi" 801A1

                      stich86 no, non ho detto questo... e sono d'accordo, la possibilia' di brickare e' altissima se si usa un fw di un operatore diverso... ho detto che ogni unita' puo' usare il fw stock, che pero' non e' disponibile fuori dalla Cina.... e' quello chiamato CN_CNL_MC801AV1.0.0bxx (l'ultimo a mia conoscenza e' il b22). ed e' anche l'unico che puo' essere installato con il tool usb di ZTE (senza aprire o cortocircuitare nulla...)

                        MikiMikula in realtà la variante Cinese accetta anche altri firmware, mentre il suo non va sulle altre.. ZTE sempre top 😃

                          stich86 questo perche' bisognerebbe sempre e solo usare il tool usb di ZTE.... ma cosi' non ti permette di installare un FW di tipo diverso da quello originale... per forzare un fw diverso si usa la procedura dei pazzi russi.... ma onestamente, a meno di non avere problemi specifici, ribadisco il concetto che se il router funge bene non c'e' bisogno di flashare nulla 🙂

                          Ragazzi, grande notizia: arrivato, è un MC801A, non ho la SIM per provarlo, ma direi che, con tutto quello che ho letto nei giorni trascorsi, è una grande notizia. Libretto istruzioni in tedesco, sembra inutilizzato e soprattutto non quello della foto inserita nell'inserzione. Aggiorno quanto prima 😊

                            MikiMikula riguardo quello che vedi.. se fai uno speedtest a quanto vai? Lascia perdere il link speed che lascia il tempo che trova 🙂

                            vysus loggati e vedi che firmware ha.. e sopratutto c'è la porta Phone esposta?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile