- Modificato
@Camel90
Non è che mi sto intestardendo con il Redmi 9A (a parte che costa poco), ma se vado sul sito italiano di Xiaomi alla pagina relativa al 9A leggo: LTE-FDD B1/2/3/4/5/7/8/20/28, per cui nella mia ignoranza mi pare che di bande ne supporta 9... e se nel sito ITALIANO scrivono B20 è probabile che la supporti.
Poi non capisco come mai non si riesce a fare una ricerca specifica per Smartphone 4G+... se metto 4G+, 4G Plus, 4G dual band, 4G cat 6... esce comunque qualsiasi cosa, compresi gli Alcatel da 50 euro.
Edit @cristopher99
Si, però bisogna vedere cosa si intende per pattume... col mio attuale super ciaraffo acciofecato 3G per aprire la app della mia banca ci metto un minuto... la vita non mi cambia. Non ci gioco e navigo due minuti al mese.
Se intediamo per pattume un telefono che non apre una app in un secondo e non ci giochi a guerre stellari siamo quindi d' accordo.
Ma la domanda è: con un telefono da 100 euro faccio hot spot USB decente (mi bastano 20/30 Mbps) o no? Dopo tutto il 4G teorico è pur sempre da 150 Mbps.