• TIMGuida
  • Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM

ElCresh Ma dentro, di fatto, sono presenti tutte giunzioni tra cavo entrante e cavi uscenti o in qualche modo un cavo è passante? Quale sarebbe il vantaggio rispetto ad usare una muffola? E, ultima domanda, si sa quante giunzioni ci possono stare all'interno di questo tipo di diramatore?

  • ElCresh ha risposto a questo messaggio

    federico20028 Ma dentro, di fatto, sono presenti tutte giunzioni tra cavo entrante e cavi uscenti o in qualche modo un cavo è passante?

    Dento c'è la giunzione tra il cavo entrante e gli uscenti. Ora questo particolare modello non l'ho mai visto aperto quindi non ti posso dire come vengano alloggiate all'interno, se su cartelle o con appositi scansi.

    federico20028 Quale sarebbe il vantaggio rispetto ad usare una muffola?

    Il vantaggio è che una normale muffola da pozzetto penso sia difficile da montare a muro decentemente oltre alla bruttura e dimensione. Questi diramatore sono molto più compatti di una classica muffola.

    federico20028 E, ultima domanda, si sa quante giunzioni ci possono stare all'interno di questo tipo di diramatore?

    Su quante giunzioni può tenere non te lo saprei dire.

    4 mesi dopo

    @simonebortolin
    Per caso riconosci cosa sia questo?

    MPX1 alcatel

    • Geko ha risposto a questo messaggio
    • Hadx e Geko hanno messo mi piace.

      zdnko
      E quale sarebbe il suo scopo?

        3 mesi dopo

        Visto che si parla di archeologia di telecomunicazioni, mi sembra che manchino foto delle antenne del progetto fido, il "famoso" DECT da città, che morì di fatto appena nato.
        Era quello che doveva permettere di portare il DECT di casa fuori casa.

        https://it.wikipedia.org/wiki/Fido_DECT

        Non so se queste foto siano utili alla discussione. Siamo a Sant' Isidoro, frazione di Nardò (LE)

        2 mesi dopo

        Che tipo di chiostrina è questa? È marchiata "FITRE"

          samuelsiv guardando meglio ho notato una targhetta con scritto" dispositivo di protezione per due linee di telecomunicazione serie PR99." Quindi sicuramente sarà qualcosa per le scariche di corrente, era dotato di un cavo messa a terra.
          Su google ho trovato questo Ma non si apre

          dentro era presente anche un fusibile grosso.
          A questa scatola arrivava il doppino aereo lungo 2km dalla chiostrina. La linea fisicamente non c'è più causa incendi.

          • zdnko ha risposto a questo messaggio

            Lionardo dentro era presente anche un fusibile grosso

            http://www.fitre.it/fitredb02.nsf/Alldocs/B09F1763B2B3D1B3C1257CA7003D5E88/$FILE/SC120E_it.pdf

            MONTAGGIO SU PROTETTORI FITRE PR99E/I
            Si ritiene utile ricordare che, come per i tradizionali scaricatori autopilotanti, anche per lo scaricatore SURTECTOR SC120E la resistenza alle scariche violente e prolungate può essere portata ai massimi livelli, in una combinazione praticamente indistruttibile, mediante il montaggio dello scaricatore stesso suiprotettori FITRE PR99E (per esterno) o FITRE PR99I (per interno).
            Detti protettori sono infatti provvisti di un robustissimo relè di terra e ripristino automatico, il quale è in grado di sgravare lo scaricatore autopilotante dalla corrente di terra, già a partire da pochi millisecondi dopo l'inizio della scarica.

            5 mesi dopo

            Ciao a tutti,
            dalle mie parti trovo spesso armadietti TIM con questa forma, tutti etichettati con sigla "CD". A volte sono collocati in prossimità di un ARL, altre volte no. In questo thread non ho trovato nessun riferimento, né foto, relativi a questo tipo di armadietto. Mi sapete indicare che cosa contiene?

            Grazie!

            • rami ha messo mi piace.

            Rigeneratori per le vecchie linee 2Mb/s in HDB3

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile