Ho da poco la connessione con Dimensione è il router in oggetto
Ho dei dubbi sulle impostazioni del Wi-Fi.
Ho notato già ai primi collegamenti che arrivando a casa l'aggancio al Wi-Fi non era molto rapido.
Poi per necessità ho collegato un ripetitore che già possedevo in precedenza che sta a una decina di metri.
In pratica anche ora che sono attaccato al router si aggancia al ripetitore.
Se vado a vedere le connessioni disponibili su tutti i telefoni (tutti Samsung) e un notebook, devo attendere 4/5 secondi per evidenziare la presenza di questi collegamenti Wi-fi (si chiamano xxx-F35E e xxx-F35E5G) e solo quando faccio tale operazione che si aggancia ad uno di questi.
Avete consigli su impostazioni del telefono o sul router (sul quale non ho effettuato modifiche)
Tutte queste cose non accadevano quando avevo il router precedente di 4 anni fa
Setup WIFI router TP-link VX220-G2v
[cancellato]
- Modificato
ADF69 Ho notato già ai primi collegamenti che arrivando a casa l'aggancio al Wi-Fi non era molto rapido.
Dipende più dai tuoi dispositivi (smartphone) che dal router (secondo me).
Edit: anch'io ho il tuo stesso router e non trovo problemi. Vedi se dividendo le reti WiFi riscontri ugualmente il problema, ovviamente perderai la comodità di avere un unico nome nella rete WiFi
My 2 cents.
giusgius anche io sono un nuovo cliente ed ho lo stesso tipo di problema
Firmware aggiornato, se mi collego con cavo la rete va alla grande, con il wifi invece un disastro, lentissimo a prendere la connessione ed a volte segnala internet assente (stessa cosa ad un amico che ha attivato con voi quando me)
Ho provato sul portatile a disattivare l'ipv6 per vedere se dipendeva da quello ma niente, mi connetteva e mi dava la segnalazione di internet assente, compreso il fatto che non potevo collegarmi al router da interfaccia web.
Mi sono connesso da uno smartphone, ho azzerato i log di sistema e... mi sono collegato con la rete che funzionava.
Velocità pessima, da speed test resto sotto i 150 Mbps, settimana scorsa con il Fritz 7530 di proprietà ero fisso a 200 Mbps con lo stesso dispositivo, e da cavo vado a 817 Mbps, quindi non è un problema di connessione.
Non sono esperto sull'impostare i canali del wifi, ci sono dei consigli di che canali conviene impostare di standard?
Grazie
- Dimensione
FilippoLunardi Non ci sono particolari indicazioni, ma sicuramente provare a cambiarli uno alla volta (prima ti occupi della 2,4GHz, poi della 5GHz) vedendo quale va meglio di volta in volta è la migliore soluzione sul campo!
In caso di necessità contattaci senza problemi e ti aiutiamo in diretta telefonicamente
FilippoLunardi Generalmente i canali migliori in 2.4 ghz sono 1-6-11.
In 5Ghz sono tutti senza DFS quelli presenti sul Tp-link, quindi uno vale l'altro. Però puoi fare delle prove per capire se con uno specifico canale vai più veloce.
Ho provato a mettere 4 e 36, come era da auto, già in wifi adesso ho 254/249 da speed test
Grazie intanto, poi vedo con i vari dispositivi se rispondono tutti bene alla modifica
@FilippoLunardi ciao stesso identico problema .... l'assistenza di dimensione mi ha accordato per oggi un appuntamento telefonico con un loro tecnico.. sarebbe la quarta chiamata in 4 giorni.
Tu sei riuscito a risolvere definitivamente?
@giusgius ho anche mandato una mail come mi hai consigliato su un altro thread per richiedere la sostituzione del modem che ormai mi sembra palese essere la causa...
- Dimensione
LorenzoBorgese Ottimo, dopo la sostituzione vediamo come andrà. Invito sempre chi ha qualunque tipo di problema a contattarci
LorenzoBorgese Ciao, io cambiando le impostazioni e mettendole statiche ho risolto.
Ho solo uno smartphone un po' più vecchio che ogni tanto decide che la rete non ha internet. Poi normalmente se forzo la connessione prende la linea e si rende conto che internet c'è