pietro-c Certo, ma io te e pochissimi altri lo sappiamo, tutti gli altri non lo sanno, prova a chiedere a tuoi amici/parenti......

vero
peccato, perché le info ci sono e ben leggibili. E anche gli articoli (come quello ottimo su DDAY.IT). Nonché i forum 😂. Spiace che la societá (nel mio caso A2A) arrivi a negare tale sconto per spingere una propria offerta, come dici tu sembra che la dinamica sia davvero stata:
1) viciamo l'asta , anche con un prezzo in perdita
2) tanto subito dopo spostiamo i cretini su una nostra offerta a miglior margine

maumurolo 110€ - 30€ di sconto per il primo anno

FERRARI81 eh magari, c'ho già provato ma non ho il num fisso..
E da cellulare ti sfilano almeno 2€ per poi cadere la linea :/

    Lic +39 02 30172011
    Il numero per chiamate dall'estero riceve anche chiamate originarie in Italia

    • Lic ha risposto a questo messaggio
    • Lic ha messo mi piace.

      Ciao qualche altro ex-cliente Dolomiti energia ha ricevuto via e-mail l'offerta "winback" denominata "Ancora Insieme Luce"?

      Purtroppo non riesco a vedere le condizioni contrattuali perché il link punta a una risorsa mal configurata che non riesco a visualizzare.
      Volevo segnalarlo a supporto clienti ma se qualcun'altro l'ha ricevuta e girasse le condizioni contrattuali mi tolgo la curiosità 😅

      Stavo leggendo che l'offerta ARGOS per il GAS a tariffa fissa è valida fino al 12/09...che sappiate questa data è vincolante per ARGOS o qualora si impennassero i costi del GAS potrebbe anticipare la scadenza o modificare la tariffa a piacimento?

        FERRARI81 non intendevo le variazioni contrattuali, ma il fatto che potrebbero modificare l'offerta attuale prima del 12/09

          pietro-c allora switcho, male che vada pago comunque meno dell'inverno scorso ed ero in variabile

          pietro-c

          Con me ci ha provato la Hera.
          Sostenendo che il passaggio in Tutela graduale era una tariffa base...
          Le ho risposto di non toccare nulla...la base va benissimo :,)

          Qualcuno ha sottoscritto la tariffa "Casa agile gas" di Dolomiti energia per bassi consumi non sembra male!
          PSV + spread 0,20 €/Smc
          Costo di commercializzazione pari a
          72 €/PDR/anno

            Albert_One Non c'è storia, ancora molto meglio Estra Facile Gas, PSV + spread 0.14 e 30 euro commercialiazzazione.

              vorrei cambiare l'offerta gas attuale che ho con Hera "Prezzo Netto Natura Casa Gas_Caso A + opzione Natura"
              stavo valutando queste opzioni,una fissa: Argos "Gas Fissa web"
              0,40 €/Smc Corrispettivo di commercializzazione 110 €/PdP/Anno Bonus 30€+iva
              o una variabile: Estra "facile" PSV+0,14 €/Smc Corrispettivo di commercializzazione 30€
              Considerando che i miei consumi sono molto bassi quale mi consigliereste?
              avete altri suggerimenti?

              pietro-c Mi hai risposto mentre scrivevo il secondo messaggio,grazie!

              Albert_One dipende cosa intendi per bassi consumi.
              Comunque 20 cent di spread mi sembrano tanti.
              Engie ENERGIA VEDOCHIARO mi sembra piu' conveniente se vuoi. 84 euro di costi di commercializzazione e 0,00795 di spread

                Buonasera Signori,
                scusate la domanda forse scontata, ma PRIMA di fare un cambio di operatore (switching) voi eseguite qualche confronto (in che modo) con l'attuale contratto che avete ?

                Per meglio dire, esiste un modo per confrontare se l'attuale contratto attivo (luce o gas indifferente) risulta sfavorevole rispetto a cio che si trova adesso tra le offerte ?

                mi riferisco al mercato LIBERO, niente tutelati etc.

                grazie, buona serata

                  CloudXIII io leggo sul loro sito PSV + 0,035 costi di commercializzazione 84 €/anno + 0,00795 €/Smc

                  maumurolo esiste un modo per confrontare se l'attuale contratto attivo (luce o gas indifferente) risulta sfavorevole rispetto a cio che si trova adesso tra le offerte ?

                  Scarica la fattura di dettaglio e controlla il costo della materia energia.

                  Altrimenti, dalla fattura di sintesi, sempre al costo della materia energia togli il costo di commercializzazione (dai 7 ai 12 € al mese circa, dipende dal fornitore ed i contratti) e dividi per i consumi fatturati (KWh o SMC).

                  Ad esempio:

                  • Fattura bimestrale (due mesi);
                  • 144 €/POD/anno (quindi 12 €/mese) di vendita;
                  • 139 KWh fatturati;
                  • 51,80 € di spesa materia energia;

                  Dai 51,80 € togli 24 € (12 € x 2 mesi), ottieni 27,80 €. Dividi 27,80 € per i 139 KWh fatturati, ed ottieni 0,20 €/KWh.
                  Questo valore lo confronti con le altre tariffe (che siano a prezzo fisso, oppure PUN + spread).

                  Il calcolo è molto sommario, per il dettaglio puoi usare i foglidi calcolo di comparazione:
                  https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ToYALBCaB9S_xFLVeLaHP46aD8bF3I09_aB09Up32pE/edit?gid=128307831#gid=128307831

                  https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit?gid=986094661#gid=986094661

                  Buongiorno,ho riconsultato il mitico foglio excel e mi ha consigliato(per il mio consumo che ho stimato in 600>800 Smc) il gestore "Sales" che copre la mia zona con l'offerta "Gas casa light web" che offre il prezzo della materia prima a PSV e spese di commercializzazione 57€ annui.
                  Qualcuno l'ha sottoscritta?

                    Albert_One io nel dubbio mi butterei sul fisso, perché comunque, se nell'inverno scorso avevate un variabile e ancor di più se avevate un fisso, andreste comunque a risparmiare.
                    Il TTF è scambiato, attualmente, sopra i 41.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile